OTTO GOL ALL’OLIMPICO. TRIPLETTA DI DZEMAILI, DOPPIETTA DI CAVANI, IL NAPOLI CREA DISTRUGGE E INFINE DILAGA
TORINO-NAPOLI 3-5
TORINO (4-4-2): Gillet; Darmian, Glik, Rodriguez, D'Ambrosio (st 11' Masiello); Basha, Gazzi; Cerci, Vives (st 11' Meggiorini), Barreto (st 21' Jonathas), Santana. A disp: Coppola, Caceres, Di Cesare, Bakic, Menga, Stevanovic, Bianchi, Diop. All. Ventura.
NAPOLI (3-5-2): Rosati; Gamberini, Cannavaro, Britos; Maggio, Behrami, Hamsik, Dzemaili (st 42' Rolando), Zuniga; Pandev, Insigne (st 20' Cavani). A disp. Colombo, Grava, Crispino, Mesto, Donadel, Armero, Inler, Radosevic, El Kaddouri, Calaiò. All. Mazzarri.
Arbitro: sig. Giannoccaro di Lecce (assistenti: Preti-Galloni; IV Ufficiale: sig. Viazzi; assistenti di porta: Damato-Gervasoni)
Marcatori: pt 10' Dzemaili, 30' Barreto; st 2' Dzemaili, 28' rig. Jonathas, 33' Meggiorini, 35' Dzemaili, 40' Cavani, 45' Cavani
Ammoniti: pt 38' Darmian, 43' Basha; st 6' Rodriguez, 36' Behrami, 48' Gazzi
Recupero: pt 1'; st 4
Note: al pt 39' Gillet para un rigore a Hamsik
Girandola di emozioni, 8 gol, 2 rigori e doppia rimonta. Torino Napoli è una goduria per tutti gli amanti del calcio. Succede di tutto. Il Napoli crea, distrugge e infine travolge il Torino con una tripletta di Dzemaili e una doppietta di Cavani. Errori clamorosi in difesa e gol da cineteca per colmare le amnesie del reparto arretrato. Sontuosa partita di Dzemaili che realizza la sua prima tripletta in carriera, pessimo Britos che ha sulla coscienza almeno due dei 3 gol granata.
LA PARTITA – L'odissea aerea di Edinson Cavani costringe Walter Mazzarri a rinunciare inizialmente al Matador e puntare tutto su Insigne e Pandev. In porta come previsto debutta in campionato Rosati, a centrocampo Dzemaili ancora una volta preferito ad Inler. In difesa il terzetto Gamberini – Cannavaro – Britos. Ventura dall'altra parte stravolge i propri dogmi tattici e schiera tre mezze punte Cerci Vives e Santana, dietro un unico terminale offensivo: Vitor Paulo Barreto. A centrocampo uomini contati per il mister ex Bari che schiera Basha accanto a Gazzi.
Primo tempo subito a ritmi alti. Il Torino pressa alto la squadra partenopea e Cerci entra subito in partita iniziando le sue scorribande sulla destra, ben controllato però da Zuniga. Al 10' alla prima azione del Napoli arriva il gol. Schema su calcio d'angolo, palla fuori per l'accorrente Blerim Dzemaili che scocca una folgore di destro imparabile per Gillet. 0 a 1 e secondo gol in campionato per lo svizzero.
Il Toro si riprende dal montante assestato dal Napoli e dopo 5 minuti si rende pericolo con Santana che su cross di Barreto colpisce di testa ma non trova la porta. Al 25' risponde il Napoli con una bella azione manovrata ma il tiro di Insigne non impensierisce Gillet. Al 29' arriva il pareggio del Torino. Pasticcio di Britos che sbaglia un semplice passaggio e permette ai granata di guadagnare un calcio d'angolo. Dalla bandierina palla spiovente che dà vita ad una mischia in area partenopea, batti e ribatti e il pallone arriva a Barreto che supera Rosati in uscita. Dopo 874 giorni l'attaccante ex Bari torna a segnare. Pessima tutta la retroguardia azzurra in occasione del gol.Ma il Torino è una squadra che lascia giocare e al 38' per gli azzurri arriva l'occasione per riportarsi di nuovo in vantaggio. Rigore per fallo di Maggio su Darmian. Sul dischetto va Hamsik ma Gillet gli dice di no. Si chiude così il primo tempo.
Nel secondo tempo succede di tutto. Al 2' minuto Dzemaili porta di nuovo in vantaggio i suoi. Assist di Hamsik dalla sinistra dopo una bella combinazione con Zuniga e lo svizzero di destro in area buca Gillet sul primo palo. Dopo un paio di azioni pericolose firmate Meggiorini e Cerci, entra Cavani e si rende subito protagonista, purtroppo in negativo. Al 74' su cross dalla sinistra colpisce il pallone con il braccio in area. Rigore sacrosanto, il primo rigore contro il Napoli. Jonathas è perfetto, non sbaglia e arriva il 2 a 2. Al 76' arriva il sorpasso granata. Cerci si incunea centralmente, assist per Meggiorini che viene bloccato da Britos. Il difensore sbaglia lo stop e si addormenta incredibilmente in area, l'attaccante ex Novara riprende il pallone supera Rosati e insacca, 3 a 2. Altro errore del difensore uruguaiano che subito dopo il gol viene sostituito da Armero. Dopo 5 minuti Dzemaili concede il tris, strepitoso. Dal limite dell'area colpisce con un esterno destro incantevole che buca Gillet, 3 a 3.Il Napoli non ci sta, vuole la vittoria. La partita è bellissima e sale in cattedra il Matador Cavani. All'84' punizione pazzesca con un destro a giro che scavalca la barriera e si insacca, 3 a 4 e contro rimonta compiuta.Ma il capocannoniere del torneo non si ferma qui, prima cerca l'eurogol da centrocampo, ma la palla finisce sul fondo, poi chiude definitivamente la partita al 90'. Cross perfetto di Armero e zuccata vincente che fulmina Gillet. 3 a 5! Cavani è un fenomeno!Finisce così. Grandissima partita da un punto di vista dello spettacolo. Troppi errori in difesa, troppe disattenzioni, non da grande squadra, ma il Napoli dimostra di avere un potenziale offensivo da prima della classe e riesce a rimettere in sesto una partita che poteva rappresentare il capolinea per il secondo posto.