NAPOLI STERILE, IL VILLAREAL STRAPPA IL PARI

NAPOLI STERILE, IL VILLAREAL STRAPPA IL PARI src=

NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cribari, Aronica; Maggio, Yebda (68' Pazienza), Gargano (78' Sosa), Dossena; Mascara (61' Hamsik), Lavezzi; Cavani.  A disposizione: Iezzo, Ruiz, Santacroce, Zuniga. All. Mazzarri
VILLAREAL (4-4-2): D.Lopez; Mario Gaspar, Gonzalo, Musacchio, Capdevila; Borja Valero, Senna (61' Marchena), Bruno Soriano, Cazorla (87' Català); Nilmar , Rossi (77' Ruben). A disposizione: Mariño, Cicinho, Gullon, Cani. All. Garrido.
ARBITRO: Mark Clattenburg (Eng). 
Ammoniti: Capdevila, Gonzalo, Dossena, Marchena, Cribari
Espulsi: Aronica al 94' per doppia ammonizione.
Minuti di recupero: 1' p.t. ; 4 s.t.
Dopo aver battuto in volata il Paok Salonicco nel girone D, il Villareal trova sul suo percorso un Napoli secondo in serie A, sorretto da un grande pubblico e da un grande entusiasmo. I sedicesimi di Europa League si aprono con lo spettacolo offerto dai più di 50.000 sugli spalti del San Paolo, una cartolina per l'Europa. Mazzarri è costretto a rinunciare in difesa al capitano Cannavaro per squalifica: al suo posto Cribari affiancato da Campagnaro e Aronica. A centrocampo turno di riposo per Pazienza sostituito da Yebda, mentre in attacco Mazzarri fa esordire in Europa Mascara lasciando in panchina Marek Hamsik. L'allenatore del Villareal Garrido recupera invece Rossi alle prese con un virus influenzale e schiera un 4-4-2 con Nilmar preferito a Cani per far coppia con lo stesso Rossi in attacco. 
Primo tempo. Partita bloccata, ma grandi ritmi in avvio. Il primo tiro del Napoli arriva dopo 11 minuti con Campagnaro che dal limite non inquadra la porta. Risponde subito il Villareal con Nilmar che dopo due minuti incrocia debolmente su verticalizzazione di Rossi, imprendibile nel primo quarto d'ora. Al 21' grande occasione per Cavani che, servito ottimamente da Lavezzi in verticale, si fa chiudere da Diego Lopez prima di calciare. A meno di 10 dalla fine punizione di Gargano dal limite sulla barriera, sulla respinta gran tiro di Cavani ma palla alta di poco. Poco dopo proteste del Napoli per un intervento con la mano in area di Borja Valero: l'assistente di area è lì e concede solo l'angolo. Al minuto 43 occasione colossale per Cavani, ancora una volta servito da Lavezzi verticalmente: il Matador riceve in piena area e tutto solo si fa recuperare da Diego Lopez prima di calciare. Dopo un minuto di recupero squadre al riposo sul punteggio di 0-0, ma Napoli pimpante anche se poco cinico.
Secondo tempo. Senza nessun cambio le due squadre rientrano in campo. Subito occasione su angolo del Pocho per Maggio, che di testa non riesce ad impattare da ottima posizione. Il Napoli non trova varchi nella linea fittissima della difesa del Villareal e al 57' ci prova Lavezzi da lontano ma la palla finisce alta sulla traversa. Succede poco o nulla per venti minuti, poi al 71' Cazorla sfiora la rete con un tiro potente ma decentrato che si perde sull'esterno della rete. Sul ribaltamento di fronte Cavani va in rete di testa, ma il guardalinee annulla per fuorigioco. Ma il Napoli si sveglia e in contropiede su lancio di Maggio il Pocho, a tu per tu con Diego Lopez, si fa respingere il tiro in angolo. Ad un quarto d'ora dal termine ci prova Nilmar da posizione defilata ma il tiro finisce lentamente sul fondo controllato da De Sanctis. A due dalla fine dà un segnale di presenza anche il Villareal con Borja Valora che impegna De Sanctis che respinge con i pugni. A pochi secondi dalla fine dopo i quattro di recupero viene espulso Totò Aronica per doppia ammonizione e salterà così la sfida di ritorno. Altri 30 secondi e l'arbitro fischia la fine con il punteggio finale di 0-0.
Un Napoli pimpante ma poco incisivo non va oltre lo 0-0 contro un Villareal venuto al San Paolo per strappare il pari. Nella sfida di ritorno gli azzurri avranno ad ogni modo due risultati utili su tre, basterà quindi non perdere per passare il turno. Certo una vittoria sarebbe stata importante per il morale e per avere un minimo vantaggio, ma punteggio che tutto sommato rispecchia il reale andamento del match. Il Napoli potrà recriminare per qualche occasione di troppo sprecata, ma stasera ha dimostrato ancora una volta quella maturità necessaria per affrontare le grandi sfide. 
Translate »