TRE SCHIAFFI A SAN SIRO: E’ UN NAPOLI INGUARDABILE!

Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate (80' Oddo) , Nesta, Thiago Silva, Jankulovski (71' Emanuelson); Gattuso, Van Bommel, Flamini; Robinho (62' Boateng); Ibrahimovic, Pato. A disposizione: Amelia, Yepes, Seedorf, Cassano. Allenatore Allegri.

Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio (77' Sosa), Gargano (84' Yebda), Pazienza, Dossena; Mascara (65' Zuniga), Hamsik; Cavani. A disposizione: Iezzo, Santacroce, Ruiz, Lucarelli. Allenatore Mazzarri.

Arbitro: Rocchi di Firenze. Assistenti: Maggiani di La Spezia e Di Liberatore di Termoli.

Marcatori: 48' Ibrahimovic, 76' Boateng, 79' Pato

Ammoniti: Pato, Aronica, Gargano, Boateng

Minuti di recupero: 0' p.t. ; 4' s.t.

Dopo 20 anni un Milan-Napoli che vale uno scudetto. Tre punti distanziano le squadre, in mezzo l'Inter. Aggancio o fuga: è il giorno della verità. Il Milan rispolvera sull'out di sinistra l'ex Jankulovski, visti gli infortuni di Bonera, Zambrotta ed Antonini. Allegri recupera Boateng, ma gli preferisce dal primo minuto Flamini, mentre in attacco dopo tre panchine di fila si rivede Pato che spedisce in panchina Cassano. Nel Napoli invece Mazzarri deve fare a meno dello squalificato Lavezzi, sostituito da Mascara un pò in ombra nelle ultime prestazioni. Ancora panchina per Sosa e Mascara, solo tribuna per Dumitru. Un San Siro tutto esaurito accoglie le squadre in campo.

Prima del fischio d'inizio viene osservato un minuto di raccoglimento per ricordare il militare italiano ucciso in giornata in Afghanistan. Il primo squillo è del Milan al 9' con Ibrahimovic che raccoglie un tiro sporco e spedisce alto sulla traversa, defilato sulla destra. Tre minuti dopo risponde il Napoli con un gran tiro dai 30 metri di Hamsik: palla a lato di poco. Il Napoli rinuncia a giocare e il Milan preme. Al 20' una conclusione di Gattuso dal limite finisce alta sulla traversa e Mazzarri si infuria in panchina. Milan ancora pericolosissimo con Van Bommel che a 10 dalla fine del primo tempo raccoglie palla al centro dell'area e tutto solo calcia forte, ma il tiro è rimpallato dal provvidenziale intervento di Aronica che salva tutto. Napoli ancora molle e Milan che riparte in contropiede. La squadra di Mazzarri sembra molle ed un pò tesa. Milan ancora vicino al vantaggio con un contropiede di Ibra che serve Flamini che però viene anticipato da De Sanctis in uscita; la palla arriva a Pato che tira a porta vuota, ma sulla linea salva ancora Aronica. Rocchi non concede nessun minuto di recupero e squadre al riposo col punteggio di 0-0. Napoli mai pericoloso con Cavani lasciato troppo solo in attacco.

Ad inizio secondo tempo nessun cambio per Allegri e Mazzarri. Milan che parte forte come aveva chiuso il primo tempo con un gran tiro di Van Bommel su calcio d'angolo con De Sanctis che manda in angolo. Sugli sviluppi dello stesso azione confusa con Aronica che tocca di mano e Rocchi fischia un rigore molto, ma molto dubbio. Grandi proteste degli azzurri, ma sul dischetto il solito Ibrahimovic non sbaglia. Partita sbloccata, Milan 1 Napoli 0. La squadra di Mazzarri è un colabrodo, la corsia di destra è un'autostrada sulla quale Jankulovski sembra essere ancora un ventenne. Al 10' ancora il Milan con Pato con un tiro a giro sul palo lontano da fuori area: De Sanctis si allunga e manda in angolo, ma Napoli irriconoscibile. Quattro minuti dopo ancora De Sanctis che tiene a galla il Napoli. Show di Pato sulla sinistra su calcio d'angolo, assist per Robinho che da due metri si fa murare dal portiere azzurro, unico a salvarsi nella piovosa serata di San Siro. Al 20' Mazzarri sostituisce l'inguardabile Mascara, dentro Zuniga ma Napoli ancora spuntato. Nemmeno un minuto dopo ancora occasione per il 2-0 per il Milan con Flamini che dall'interno dell'area di rigore non inquadra la porta e spara alto sulla traversa da posizione pericolosa. Il Napoli timidamente ci prova a farsi vedere dalle parti di Abbiati con un colpo di testa di Cannavaro, ma sembra troppo poco per far paura a questo Milan. Ma è il preludio alla fine: al minuto 31 passaggio filtrante di Ibra per Pato che serve in mezzo Boateng che entrato da poco castiga per la seconda volta gli azzurri. Milan 2, Napoli 0. Ma neanche due minuti e arriva anche il terzo gol di Pato. Contropiede da manuale e gol capolavoro del Papero. Con la forza della disperazione gli azzurri si affacciano in avanti con un tiro di Gargano da fuori, palla alta di molto. A cinque dal termine Mazzarri si decide a tirare fuori anche l'altro artefice della disfatta azzurra: Gargano. Quattro minuti di recupero comandati da Rocchi, ma non succede più nulla. Punteggio finale Milan 3, Napoli 0. Rossoneri ancora in vetta della Serie A.

E' notte fonda per il Napoli. Tre gol, tre schiaffi dal Diavolo per un Napoli brutto, molle e mai in partita. Il sogno Scudetto sembra svanire tra gli olè del San Siro. Un Gargano davvero disastroso ed un Mascara assolutamente inguardabile sono solo lo sfondo di un Napoli che mai ha sembrato crederci fino in fondo. Il solo Rocchi non può essere l'artefice di una sconfitta così netta e pesante. C'è tanto da lavorare a Castelvolturno, soprattutto quando in assenza di Lavezzi, Cavani è troppo solo lì in avanti. Gli azzurri ringraziano le sconfitte di Lazio, Juventus e Palermo per il margine rimasto tutto sommato invariato sulla zona Champions. 

Translate »