RIPERCORRIAMO I PRECEDENTI DEL NAPOLI A SIENA

RIPERCORRIAMO I PRECEDENTI DEL NAPOLI A SIENA src=
 

Match assai avaro di soddisfazioni per gli azzurri nella Città del panforte e dei saporelli a partire dal 2002 in poi. Il 26 maggio 2002 in serie B, il Napoli di Gigi De Canio viene sconfitto per 2 -1 in rimonta, dopo l' iniziale centro del futuro milanista Jankulowski. Di Pinga e Zampagna le reti del successo dei toscani. Anche un anno dopo ( 5 aprile 2003 ), nella stagione che portò per la prima volta il Siena in A, la vittoria arrise ai padroni di casa per 2 -0, con gol di Rubino e Pinga. Il tecnico del Napoli era in quella occasione Franco Colomba, approdato di fresco al Padova. Poche emozioni anche nella prima gara in assoluto disputata in serie A fra le due formazioni. Il tutto si concentrò nello spazio di un minuto : vantaggio senese con lo svizzero Frick al 64°, e dopo soli 60 secondi Mariano Bogliacino firma L' 1 -1 finale. Il 3 maggio 2009, in un clima di smobilitazione generale in vista della fine di campionato, il Napoli di Donadoni cede le armi per 2 -1, con gol di Kharja all' 11°, di " Bigmac " Maccarone al 25°, e punto della bandiera siglato dal brasiliano Pinga a dieci minuti dalla fine. A reti bianche ( 0 -0 ) finisce invece lo scontro del 21 febbraio 2010, in una partita assolutamente priva di palle-gol da una parte e dall' altra. Infine, il 22 gennaio 2012, ancora una volta il Napoli è costretto a rincorrere in una partita sufficientemente divertente per il pubblico dell' " Artemio Franchi ". Al 67°, l' ex Emanuele Calaiò solo soletto in area firma di testa il vantaggio dei suoi. Gli azzurri reagiscono vigorosamente, ma riescono soltanto a pareggiare con Pandev al minuto 86, dopo che Cavani si fece ribattere da Pegolo un rigore al 78°. L' 1 -1 finale chiaramente non soddisfò a pieno né Walter Mazzarri, né tutto l' ambiente dei " nostri ".

Gli unici due successi azzurri si perdono quasi nella notte dei tempi, risalenti al periodo bellico. Il 30 marzo 1943 ( in serie B ), il Napoli si impone per 2 -0 ( Cadregari e Busani ), mentre nel torneo misto Nord -Sud 1945 -1946, il risultato fu ancora più fragoroso : 4 -1, con una doppietta a testa di Busani e Barbieri. Ora, considerando che sono 67 anni che il Napoli non vince, considerando che siamo a Natale, e soprattutto considerando le ultime dolorose vicende sportive e non, una bella vittoria pre- festiva ci starebbe proprio a pennello…

Translate »