Rebus Di Lorenzo: dal grande inizio della scorsa stagione, al calo post lockdown
Giovanni Di Lorenzo, esterno destro difensivo classe 1993, è alla sua stagione consecutiva in maglia azzurra. Il difensore ex Empoli ha avuto merito nella scorsa stagione di imporsi subito in maniera importante, non subendo affatto l’impatto da una squadra in lotta per la salvezza ad una che invece aveva ambizioni scudetto.
Nei primi mesi del secondo anno dell’era Ancelotti, fu una delle poche note positive di quel Napoli. Attento in fase difensiva, costantemente presente in fase offensiva . A Liverpool, in una delle gare più difficili del Napoli in Champions degli ultimi anni, diede dimostrazione di grande acume tattico e di grande qualità tecniche.
Insomma Di Lorenzo è stato sicuramente uno dei valori aggiunti del Napoli di Ancelotti nella scorsa stagione ed anche nei primi mesi di Gattuso, quando il numero 22 azzurro si sacrificò anche come difensore centrale .
Dal post lockdown invece Giovanni Di Lorenzo non ha quasi fornito lo stesso livello di prestazioni. L’inizio della nuova stagione non è stato di certo esaltante per l’esterno azzurro. A Benevento sulla sua fascia di competenza è stato messo in difficoltà dai calciatori sanniti, mentre invece ieri al 60′, dopo una prova insufficiente ha commesso il fallo da rigore su Raspadori, risultato poi decisivo per la vittoria del Sassuolo in quel di fuorigrotta.
Di sicuro, per Gennaro Gattuso ritrovare il miglior Di Lorenzo risulta essere un tassello importante per il proseguo della stagione. Con Ghoulam che dopo l’infortunio di tre anni non è più ritornato ai suoi livelli standard, ritrovare quanto prima un Di Lorenzo al massimo della forma è assolutamente indispensabile, visto che Hysaj in molte occasioni viene dirottato sull’out di sinistra.