NAPOLI- GENOA SFIDA DA NON FALLIRE. MAZZARRI RIPARTE DA GLI INSERIMENTI DI DZEMAILI E HAMSIK PER SORPRENDERE I ROSSOBLU. TORNA CAMPAGNARO, DUBBIO BRITOS-GAMBERINI
Gara contro il Genoa quella per il Napoli che vale come una stagione, in caso di vittoria contro i rossoblu ci sarà la possibilità di presentarsi al cospetto del Milan sicuramente ancora con un vantaggio in classifica. Sarà un match molto differente da quello dell'andata, perchè la formazione ligura è migliorata molto con il mercato invernale ed ha in panchina un bravo allenatore come Ballardini rispetto al mediocre Del Neri. La squadra ligure viene da tre sconfitte ed un pareggio ma dal punto di vista del gioco non ha mai demeritato.
GENOA: Ballardini a Napoli verrà con uno schieramento con una sola punta di ruolo ossia Borriello, recupera Floro Flores ma il ragazzo del rione Traiano si accomoderà in panca al pari dell'altro napoletano Immobile. Dietro di lui vi sarà l'ottimo Bertolacci; centrocampo molto tecnico in linea mediana con Matuzalem, Vargas e Kucka, sugli esterni agiranno Antonelli vero spauracchio per Maggio all'andata e Cassani. In difesa tre difensori con Granquist, Portanova e Moretti. Custode il francese Frey. Modulo di partenza 3-5-1-1
NAPOLI: Mazzarri recupera chiaramente Cavani che farà coppia in attacco con Pandev con Hamsik pronto ad inserirsi tra le linee. A centrocampo confermato Behrami davanti alla difesa con Dzemaili interno alto in un rombo pronto a scambiarsi il ruolo con Hamsik sia negli inserimenti sia nel fare iniziare il gioco da dietro. Gli esterni saranno Maggio e Zuniga, l'unico dubbio rimane in difesa, Cannavaro titolare al centro, Campagnaro è pienamente recuperato, si giocano il posto Britos e Gamberini con il primo leggermente favorito. In porta torna De Sanctis. Modulo di partenza 3-3-1-2-1
Ex di turno: Floro Flores, Mesto