Napoli-Udinese 09/02/2008 (3-1)

Ah il ” Pocho ” Lavezzi ! Certo oggi c’è un campione come Gonzalo Higiuain ( e gli altri che sappiamo ), ieri c’ era  Edinson Cavani, ma, confessi amo che, ci mancano molto quelle sue discese irresistibili, sempre con l’ andatura cara collante, che sembrava sempre sul punto di cadere da un momento all’ altro. Ma, fortunatamente, a meno che non fosse abbattuto da qualche difensore, assai raramente il buon Ezequiel cadeva per le terre…Purtroppo ( come anche oggi al PSG ), di reti non è mai fatte troppe per poter essere considerato un fuoriclasse a tutto tondo. Però quanti assist – gol sono partiti dal suo piede felpato… E quante punizioni e soprattutto rigori riusciva a provocare. In sostanza un giocatore entusiasmante e mai banale.  In occasione del match di domenica prossima con l’ Udinese, vogliamo ricordare una sua doppietta, una delle poche che abbia mai realizzate nella sua carriera, che si disputò di sabato sera, esattamente il 9 ( ? ) febbraio 2008, nel suo primo campionato in cui ha vestito la nostra amata maglia azzurra. Agli ordini dell’ arbitro Ayroldi di Molfetta, così Eddy Reja e Pasquale Marino schierarono le rispettive squadre : Napoli con Gianello, Grava, Paolo Cannavaro, Contini, Garics ( 51° Santacroce ), Blasi, Gargano, Hamsik ( 75° Pazienza ), Mannini, Lavezzi ( 85° Bogliacino ), Zalayeta. L’ Udinese rispose invece con : Handanovic, Zapata, Felipe ( 78° Floro Flores ), Lukovic, Ferronetti ( 70° Colombo ), D’ Agostino ( 88° Emerenko ), Inler, Dossena, Pepe, Quagliarella e Di Natale ( in quella occasione a Napoli giocò…). Il Napoli parte subito all’ attacco a spron battuto 1° Inler sbaglia un controllo, ” Panterone ” Zalayeta si avventa come un falco, e colpisce la traversa, poi, al 2° su angolo battuto da Hamsik, Contini di testa scheggia ancora la traversa. Al 3° inevitabile, arriva il gol. Lavezzi scappa sulla destra, crossa al centro, e, l’ attuale milanista Zapata, nel tentativo di anticipare Zalayeta, infila il pallone nella propria porta. Il vantaggio però dura poco : Simone Pepe raccoglie al volo una punizione di Dossena realizzando uno splendido gol all’ incrocio dei pali. Il gioco si mantiene vivace da entrambe le parti, ma sono i friulani ad andare più vicini al gol, con la coppia dei ” compaesani ” Di Natale e Quagliarella, e di nuovo con Pepe, che colpisce il palo esterno con un tiro -cross. Gli azzurri si fanno vivi con una conclusione da fuori di Gargano. Giunge al 37 però, per un fallo su Zapata lanciato a rete da Inler, Cannavaro è costretto a far fallo da ultimo uomo, e di logica regolamentare viene espulso. L’ Udinese cerca di sfruttare la situazione nella ripresa, ed il solito Pepe si fa pericoloso da fuori. Al 61° arriva la svolta decisiva : Pepe sfugge ad Hamsik che lo atterra. Per l’ arbitro però, fra l’ in credulità generale è simulazione, ed essendo Pepe già ammonito, scatta consequenziale l’ espulsione. Il Napoli si rianima, e in due minuti chiude il match. Al 74° Lavezzi calcia da fuori area, Handanovic è un pò incerto, e la sfera termina placidamente la sua corsa in fondo al sacco. Passa un solo minuto, e lo stesso ” Pocho “, sfrutta al meglio una iniziativa di Zalayeta, realizzando con un delizioso pallonetto, il punto del definitivo 3 -1. Giustamente Reja gli concede la passerella finale, sostituendolo a cinque minuti dal termine con Bogliacino. Però, se ci fosse ancora Lavezzi…
 
Ottimo il bilancio azzurro con le ” zebrette ” friulane : 20 vittorie ( 3 in B ), 11 pareggi e 3 sconfitte. Vai con la ventunesima Rafa !
 

EMANUELE OROFINO

 

Translate »