SENZA FINE

SENZA FINE src=

LA ROSA

 1 Zeljko Brkic (Serbia) · Portiere (’86) 

 3 Allan (Brasile) · Centrocampista centrale (’91) 

 4 Naldo (Brasile) · Difensore centrale (‘88)

 5 Danilo Larangeira (Brasile) · Difensore centrale (’84)

 6 Igor Bubnijc (Croazia) · Difensore centrale/centrocampista (‘92)

 7 Emmanuel Badu (Ghana)· Centrocampista centrale (’90)

 8 Dusan Basta (Croazia) · Terzino destro (’84) 

 9  Luis Muriel (Colombia) · Attaccante (’91)

10 Antonio Di Natale · Punta (’77)

11 Maurizio Domizzi · Difensore centrale (’80)

14 Frano Mlinar (Croazia)· Centrocampista centrale (’90)

17 Nico Lopez (Uruguay) · Punta (’93)

18 Jadson (Brasile)· Centrocampista centrale (’93)

19 Douglas Santos (Brasile) · Terzino sinistro (’94)

20 Hassan Yebda (Algeria)· Centrocampista centrale (’84)

21 Andrea Lazzari · Centrocampista centrale/Trequartista (’84)

22 Simone Scuffet· Portiere (’96)

27 Silvan Widmer (Svizzero) · Terzino destro (’93) 

30 Ivan Kelava (Croazia) · Portiere (’88) 

32 Bruno Fernandes (Brasile)· Centrocampista centrale (’94)

34 Gabriel Silva (Brasile) · Terzino sinistro (’91)

37 Roberto Maximiliano Pereira (Argentina) · Centrocampista destro/centrale (’91)

66 Giampiero Pinzi · Centrocampista centrale (’81)

70 Maicosuel (Brasile) · Trequartista (’86)

75 Thomas Heurtaux (Francia) · Difensore centrale (’88)

94 Piotr Zielinski · Centrocampista centrale/Trequartista (’84)

99 Francesco Benussi · Portiere (’81) 

 

L’ALLENATORE

Francesco Guidolin

Nato a Castelfranco Veneto (TV) il 10 Marzo 1955

IN SERIE A:  588 partite totali

        – 222 vinte

        – 161 pareggiate 

        – 205 perse

CONTRO IL NAPOLI: 18 partite (6 V 8 N 4 P)

CONTRO BENITEZ: 2 partite (0 V 1 N 1 P)

MODULO TATTICO: 3-5-1-1

 

FORMAZIONE TIPO: Scuffet; Heurtaux, Danilo, Domizzi; Basta (Pereyra), Badu, Allan, Pinzi, Gabriel Silva (Basta); Pereyra (Fernandes); Di Natale.

 

GIOCATORE PIU’ IN FORMA: Doppia F, come Buffon e come Zoff. In molti (anzi, in troppi) hanno trovato in questo curioso dato anagrafico un destino da predestinato per Simone Scuffet, classe 1996, diciotto anni non ancora compiuti. In effetti il ragazzo è bravo, e molto, tanto da aver già sbarrato la porta a diversi campioni del nostro campionato. Voti alti in pagella e già una nomination importante come “terzo” nei prossimi Mondiali in Brasile. Scuffet di certo sta vivendo un sogno, ora starà a lui non montarsi la testa e dimostrare di aver meritato i paragoni scomodi. Con lui qualche altra pepita scovata dall’inesauribile filone dei Pozzo: Bruno Fernandes, Widmer, Badu e l’ormai “veterano” Pereyra (’91).

 

PUNTO FORTE: Non è stato un campionato da ricordare come i precedenti per l’Udinese, che sembra un po’ alla fine di questo splendido ciclo, sicuramente il migliore della storia friulana. Le caratteristiche peculiari della squadra di Guidolin restano comunque le stesse: squadra quadrata e folta a centrocampo, difficile da affrontare e da superare, con in più un Totò Di Natale che può sempre inventare qualcosa, sebbene abbia ormai imboccato la parabola discendente.

 

PUNTO DEBOLE: Come dicevamo, la squadra bianconera sembra aver un po’ esaurito la spinta degli anni precedenti e quest’anno ha dovuto davvero accontentarsi di una tranquilla salvezza, come predicava Guidolin negli anni precedenti, con modestia visto che poi il piazzamento era sempre fragoroso. Quest’anno invece il campionato è ormai praticamente finito e l’Udinese si sta trascinando in attesa che termini il campionato. Per poi ripartire il prossimo anno, quando saranno probabilmente ridimensionati i ruoli chiave di alcuni degli uomini che tanto hanno dato nelle ultime stagioni.

 

COSI’ ALL’ANDATA: Napoli-Udinese 3-3

NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere (36′ st Armero); Inler, Dzemaili (32′ st Behrami); Callejon, Pandev (28′ st Mertens), Insigne; Higuain. In panchina: Reina, Colombo, Mesto, Cannavaro, Uvini, Radosevic, Zapata. Allenatore: Benitez.

UDINESE (3-4-2-1): Brkic; Heurtaux (22′ st Maicosuel), Danilo, Domizzi; Gabriel Silva, Basta, Allan, Lazzari; Pereyra, Bruno Fernandes (38′ st Naldo); Nico Lopez (34′ st Zielinski). In panchina: Kelava, Bubnjic, Frano, Jadson, Widmer, Badu, Merkel, Douglas Santos, Pinzi. Allenatore: Guidolin.

ARBITRO: Gervasoni di Mantova.

RETI: 37′ e 40′ pt Pandev, 45′ Fernandez (aut.), 24′ st Bruno Fernandes, 26′ st Dzemaili, 34′ st Basta.

NOTE: serata fredda, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Albiol, Fernandez, Pandev, Bruno Fernandes, Dzemaili, Domizzi. Espulso: Guidolin per proteste.

MARCATORE MIGLIORE: Di Natale (11 reti)

 

SQUALIFICATI: Nessuno

 

INDISPONIBILI: Lazzari 

Translate »