IL NAPOLI NON VINCE A PALERMO DA QUARANTADUE ANNI!

IL NAPOLI NON VINCE A PALERMO DA QUARANTADUE ANNI! src=

Quella volta Josè la fece davvero grossa…Torniamo indietro di 42 anni, e raccontiamo ciò che successe all’ attuale “ Renzo Barbera “ di Palermo, ma che allora si chiamava “ Favorita “, esattamente il pomeriggio del 16 marzo 1969. E’ un bel pomeriggio di sole primaverile, alla fine del primo tempo i padroni di casa sono in vantaggio per 2 –1, grazie ad una doppietta del cannoniere locale, palermitano d.o.c., al secolo Gaetano Troja , che ha ribaltato l’ iniziale vantaggio azzurro firmato dal povero Paolone Barison. Mentre i protagonisti si riposano in vista della ripresa, il giovane Pres. Ferlaino ( in carica da appena due mesi ) entra nello spogliatoio dell’ arbitro romano Sbardella e gli dice in faccia : “ Lei si sta facendo arbitrare dal pubblico ! “. Fatto sta che all’ inizio del 2° tempo un sospetto mani in area di “ Totonno “ Juliano non viene punito, e poco dopo viene concesso un penalty al Napoli. Altafini provocatoriamente lo trasforma festeggiando facendo il gesto dell’ ombrello, rivolto alla folla che lo dileggiava. La rabbia del pubblico si fa poi incontenibile, quando Miceli realizza il punto del definitivo 3 –2 a favore degli azzurri al 76°. Un segnalinee viene colpito da una bottiglietta, si tentano senza esito varie invasioni di campo, l’ arbitro è costretto a lasciare lo stadio a cavallo di un elicottero ( ! ), il Napoli invece viene caricato a forza sui cellulari della polizia con il contorno di 15 arrestati. Il famoso giudice Barbè cambia a tavolino il risultato in 0 –2, squalificando il capo di casa per tre turni. Insomma, una vera e propria bolgia dal sapore dantesco…

E’ da quel lontano tumultuoso pomeriggio primaverile, che il Napoli non vince a Palermo. L’ anno dopo il match si conclude con un tranquillo pareggio per 0 –0, mentre il 26 novembre 1972  i padroni di casa hanno la meglio per 1 –0 con un gol di Ballabio. In campo nel Palermo al 75° entrò il futuro tecnico della promozione del Napoli nel 2007, un certo Eddy Reja. Passeranno esattamente la bellezza di 29 anni e mezzo,  prima che il confronto possa ripetersi, ma stavolta in serie B, il 5 maggio 2002. Finisce 1 –1 con rete azzurra dell’ attuale milanista Jankulowski. L’anno dopo, sempre a maggio, il Napoli viene sconfitto per  2 –1 ( Stellone ), ma il brutto succede il 16 novembre 2003, nella giornata dell’ esordio – bis di Gigi Simoni sulla panchina del Napoli. Il Palermo domina e vince per 4 –0, con una doppietta del futuro campione del mondo Luca Toni. A fine stagione, Napoli in C a causa del fallimento, e Palermo in A dopo ben 31 anni. Fortunatamente il nuovo Napoli risale in fretta la china, ma da quando è tornato in A, curiosamente il Napoli ha sempre perso in tutte e tre le occasioni, cedendo sempre per 2 –1, pur disputando delle buone partite, compresa l’ ultima, nella gara d’ esordio della stagione 2009 –2010. La sera del 23 agosto 2009, gli azzurri ancora allenati da Donadoni, sfoderarono una prestazione sfavillante, ma contro la sfortuna rappresentata da ben 4 ( dicasi 4 ) pali c’è ben poco da fare…In gol al 44° andò proprio Edinson Cavani, naturalmente per l’ allora “ suo “ Palermo. Dopo il pareggio al 73° firmato con un gran tiro da fuori da Marek Hamsik, ci pensò Miccoli su rigore a trasformare un ingenuinissimo rigore concesso dalla difesa azzurra, a centrare il tiro vincente per 2 –1 finale. Sempre di sera il Napoli perde l’11 novembre 2007 ( Bogliacino e doppietta di Tedesco per i rosanero ) e l’ otto   febbraio 2009 ( Migliaccio e Simplicio per i siciliani, Hamsik per il Napoli, tutto nel primo tempo ). Fra A e B complessivamente il Napoli ha giocato in 22 occasioni, con questo score : 3 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte, a partire dal lontanissimo 29 gennaio 1933. Il temperamentale Walter Mazzarri è già riuscito più volte in questa stagione a scardinare diversi tabù, sia del Napoli che suoi personali. Dal 2007 in poi inoltre, questa è la prima volta in cui non si giocherà di sera, ma di pomeriggio. Sono ben 42 anni che il Napoli non vince a Palermo. Magari non nella maniera tumultuosa dell’ ultima volta, ma una bella Pasqua dal sapor di cassata siciliana,  i tifosi azzurri se la meriterebbero proprio…

 

Translate »