IL NAPOLI NON HA MAI VINTO IN SERIE A IN TERRA ETNEA

IL NAPOLI NON HA MAI VINTO IN SERIE A IN TERRA ETNEA src=

C’è una “ macchia “ che senz’ altro la “ Mazzarri – band “ cercherà di lavare in fretta : il Napoli non ha mai vinto a Catania in serie A !. Su 13 confronti complessivi, gli azzurri hanno vinto in due occasioni ( contro 6 sconfitte e 4 pareggi ), ed entrambe le volte in serie B. L’anno scorso ( il 17 ottobre 2010 ) il sortilegio sembrò spezzarsi grazie ad Edinson Cavani, che al 38° raccogliendo un servizio al bacio di Lavezzi, siglò il temporaneo 0 –1. Il sogno durò sino al 69°, quando in spaccata Gomez colse l’ 1 –1 finale, che tutto sommato rispecchiò al meglio l’ intero andamento della gara.

La storia del “ Derby dei Vulcani “, comincia il 22 gennaio 1950, quando un gol dell’albanese Kriezu regalò la vittoria per 1 –0 ad un Napoli, che terminò quel campionato di serie B con una trionfale promozione da 1° in classifica. Era quello il Napoli del Presidente Musollino ( che purtroppo perì nel marzo 1951 ) e del famoso Eraldo Monzeglio, terzino campione del mondo nel 1934 e nel 1938, ed in più anche maestro di tennis dei figli di Benito Mussolini. Passano cinque anni, ed il 19 giugno 1955, occorre una prodezza di Bruno Pesaola al 67° per evitare la sconfitta ( 1 –1 ). Nel match successivo è il Catania invece ad avere la meglio grazie ad un gol di Prenna al 41° ( 1 –0 il 14 maggio 1961 ).

Al vecchio “ Cibali “ ( oggi “ Massimino “ ) il Catania si impone sempre per 1 –0 sia il 10 –3-1963 ( Rambaldelli al 70 °), sia il 23 –5 –1971 ( rete di Romanino Fogli, valente centrocampista ex di Bologna e Milan ). Trascorreranno la bellezza di 13 anni per vedere un nuovo Catania – Napoli in A, esattamente il 4 –12 –1983; finisce 0 –0, ma sono gli azzurri specie con l’indimenticabile Dirceu a sfiorare più volte il gol. La storia prosegue ben 19 anni dopo ( 5 –11 –2002 ), ed il Napoli coglie in serie B il secondo successo della storia nella Città dell’ elefante per 2 –0, grazie ai gol di Davide Dionigi al 33° e del talentuoso ma incostante Sesa, trequartista di nazionalità svizzera. Il Napoli poi perde ben tre gare di seguito, la prima in B, le altre due in A. Il 14 –12 –2003 l’ 1 –0 finale viene siglato dal funambolico Oliveira, il 6 aprile 2008 finisce addirittura 3 –0, ma non va meglio il 24 maggio 2009 : 3 –1, con Peppe Mascara in gol su rigore al 90°. Oltre al pareggio sovra citato relativo all’ ultimo confronto, si deve infine registrare un altro nulla di fatto il 7 –11 –2009 ( uno 0 –0 per il Napoli senza infamia e senza lode. La squadra del napoletano Montella non è per nulla facile da affrontare. Ma dopo la bella vittoria contro l’ Udinese di Guidolin, Walter Mazzarri di certo vorrà spezzare un altro tabù, stavolta non personale, ma che riguarda da sempre il nostro amato Napoli…             

Translate »