BUONI I PRECEDENTI IN TERRA VERONESE

BUONI I PRECEDENTI IN TERRA VERONESE src=

Sono appena quattro, equamente distribuiti fra serie A e serie B i precedenti azzurri nella Città immortalata per l’ eternità da William Shakespeare. E fortunatamente il bilancio parla chiaro a favore del Napoli : 3 vittorie e 1 pareggio. Anche l’ ultimo confronto del 2 maggio 2010 ha arriso ai “ nostri “ corsari al “ Bentegodi “ con il punteggio di 2 –1, che consentì alla “ Mazzarri – band “, a due giornate dalla fine del campionato, di guadagnare definitivamente il 6° posto in classifica. Dopo un inizio equilibrato, il Napoli comincia a farsi pericoloso prima con Denis al 22° e con Lavezzi ( quel giorno in grande spolvero ) al 24°. Sul finire del tempo, l’offensiva di Hamsik e c. aumenta d’ intensità, ma Denis fallisce a porta vuota due gol, prima di testa e poi servito al bacio di tacco da Lavezzi. Finalmente al 46° “ El Tanque “ trova la via del gol di testa nell’ occasione più difficile, su cross di Campanaro. Nel Chievo, ormai già salvo, il solo Pellissier si rende pericoloso con un colpo di testa al 60°. Ancora Denis manca il colpo del 2 –0 al 72°, ed al 75° arriva l’ imprevisto pareggio del Chievo ad opera di Granoche , causa una corta respinta di De Sanctis su una conclusione non irresistibile di Bentivoglio. Gli azzurri sospinti da Mazzarri tornano a premere, ma Hamsik al 79° sbaglia non da lui ina conclusione al 79°. A quattro minuti dal termine arriva il giusto premio per il Napoli, grazie ad una punizione del “ Pocho “ Lavezzi, favorito da una decisiva incertezza del portiere Sorrentino. E l’ Europa league finalmente era oramai diventata realtà…

Il Chievo ha invece vinto l’ unica partita il 18 gennaio 2009, grazie a ben due dubbi rigori concessi dall’ arbitro Farina, e trasformati entrambi da Marcolini. In aggiunta sul parziale di 1 –1 venne pure espulso Marek Hamsik, e come ciliegina sulla torta, la sfortuna sotto forma di traversa impedì a Lavezzi di realizzare la sua doppietta personale, dopo il momentaneo gol del pareggio segnato con un maligno tiro liftato da Ezequiel al 61°. Ma la dea “ Eupalla “ da breriana definizione, quel giorno era contraria al Napoli, soccombente alla fine per 2 –1. Purtroppo quella sconfitta dette inizio a un periodo estremamente negativo per gli azzurri ( al momento del match quarti in classifica ), tanto che a marzo venne sollevato dal suo incarico Eddy Reja per far posto a Roberto Donadoni.

Le altre due vittorie del Napoli sono state conquistate in serie B, prima il 30 novembre 1998 quando gli uomini di Renzo Ulivieri vinsero per 2 –0 grazie ai gol di Turrini al 41° e Scapolo al 94°, e poi il 12 marzo 2000 nell’ anno della promozione firmata da Walter Novellino. Come un anno fa, gli azzurri si imposero per 2 –1, ed anche allora il primo gol venne realizzato in chiusura di tempo ( Stellone al 45° ). Lucenti raddoppiò al 78°, mentre il gol della bandiera clivense venne messo a segno da Franceschini al 90°. Per la cronaca : l’ allenatore del Chievo era Gigi Del Neri. Che dite, ci starebbe ben un altro 2 –1 mercoledì sera ?

Translate »