ALLA SCOPERTA DEI SITI UFFICIALI DEI NOSTRI CAMPIONI: HAMSIK, INLER, LAVEZZI E GARGANO

ALLA SCOPERTA DEI SITI UFFICIALI DEI NOSTRI CAMPIONI: HAMSIK, INLER, LAVEZZI E GARGANO src=

Nell'era dell'informazione digitale, sempre più calciatori sbarcano sul web per avere un contatto diretto con i tifosi e con il mondo esterno. Importantissimo curarne l'aspetto grafico, la navigabilità, e coinvolgere nel modo migliore i visitatori, magari mettendo in mostra passioni, e chicche della vita privata, per creare un rapporto sempre più stretto con i propri sostenitori.

Iniziamo il nostro viaggio con il sito ufficiale dello slovacco Marek Hamsik: con la possibilità di visitarlo in lingua slovena, inglese e italiana, ci ritroviamo subito l’immagine del calciatore con una musica di sottofondo abbastanza inadeguata. La grafica non è niente di eccezionale, è infatti curata in maniera semplice; la galleria fotografica è abbastanza ricca di immagini significative del talento slovacco. Il profilo e i dati biografici del calciatore ci regalano alcune chicche come la bevanda, il pasto preferito, il tipo di film, la musica che ascolta e altro, oltre la sua storia calcistica descritta in maniera molto dettagliata. Abbiamo la possibilità anche di interagire con lui lasciandogli un messaggio o chiedendogli qualcosa, previa iscrizione al sito. Come navigabilità è molto scorrevole ed intuitivo, si potrebbe migliorare con aggiornamenti più frequenti nelle notizie recenti.

Passiamo a visitare il sito del guerriero svizzero Gokhan Inler, dove troviamo subito il suo volto con uno sfondo tutto azzurro e un “Forza Napoli” accanto. Nella pagina principale abbiamo la possibilità di accedere a vari contenuti, potendo scegliere tra: news, diario, partite, ritratto, gallery, comunità e download di sfondi del calciatore. Le news sono aggiornate in maniera costante, con informazioni sulle partite da disputare e dichiarazioni di Inler. La sua biografia è abbastanza ricca di notizie interessanti, e la gallery molto ampia, infatti possiamo passare da immagini del privato,ai primi passi in una squadra di calcio a, cosa simpatica, uno spazio dedicato alle foto con i suoi fan. I nostri messaggi possono essere subito visualizzati nella chat mentre, per leggere i suoi, bisogna essere registrati. Insomma un sito molto immediato e dalla navigabilità fluida. Potrebbe migliorare con qualche accorgimento in più sotto l'aspetto grafico.

Da pochissimo è sbarcato sul web Ezequiel Lavezzi: andiamo a spulciare nel suo sito. Ci appare una sua immagine a torso nudo e illuminato dall'alto, abbiamo la possibilità di visitarlo in lingua spagnola ed italiana. Entrati nella homepage possiamo leggere notizie sui suoi esordi, statistiche e spiegazione del suo soprannome. La galleria è ben strutturata con immagini che passano dal Napoli, alla nazionale, alle squadre precedenti e alla vita privata. Uno spazio viene dato anche alla sua fondazione “Ninos Del Sur”, mentre la fanszone è in via di costruzione. Insomma le basi del sito sono buone: la navigabilità è molto semplice, cosi come l’aspetto grafico, che presenta tuttavia uno sfondo nero che incupisce il tutto. Sicuramente è da sviluppare, ma possiamo ampiamente giustificare tali mancanze col tempo esiguo di apertura.

Concludiamo il nostro viaggio andando a visitare il sito di Walter Gargano, motorino instancabile del centrocampo azzurro. Anche qui abbiamo la possibilità di navigare in lingua spagnola o inglese. La grafica lascia però molto a desiderare. Andando a curiosare nelle varie sezioni, notiamo una biografia ben fatta e una galleria di immagini e video non molto ricca. Le news sono aggiornate in maniera costante, mentre per avere contatti bisogna inviare un messaggio privato. Il sito alla fin dei conti è molto scorrevole e navigabile con facilità, ma non guasterebbero migliorie , come magari l’aggiunta della possibilità di visitarlo anche in lingua italiana. 

Translate »