PROVACI ANCORA MISTER X
LA ROSA
1 Antonio Rosati · Portiere (’83)
2 Guglielmo Stendardo · Difensore (’81)
3 Tiziano Polenghi · Difensore (’78)
5 Souleymane Diamoutene (Mali) · Difensore (’83)
6 Angelo (Brasile) · Difensore (’81)
7 Andrea Zanchetta · Centrocampista (’75)
8 Gianni Munari · Centrocampista (’83)
9 Daniele Cacia · Attaccante (’83)
10 Fabio Caserta · Centrocampista (’78)
11 Josè Ignacio Castillo (Argentina) · Attaccante (’75)
13 Frank Feltscher (Svizzera) · Centrocampista (’88)
14 Fabiano (Brasile) · Difensore (’82)
15 Hemza Mihoubi (Francia) · Difensore (’86)
16 Andrea Esposito · Difensore (’86)
18 Guillermo Giacomazzi (Uruguay) · Centrocampista (’77)
19 Luca Ariatti · Centrocampista (’78)
20 Giuseppe Vives · Centrocampista (’80)
21 Andrea Ardito · Centrocampista (’77)
23 Raffaele Schiavi · Difensore (’86)
25 Cedric Konan (Costa D’Avorio) · Attaccante (’83)
29 Lèo (Brasile) · Attaccante (’83)
30 Gabriel Vitorino Antunes (Portogallo) · Difensore (’87)
40 Alberto Giuliatto · Difensore (’83)
70 Viktor Boudianski (Russia) · Centrocampista (’84)
77 Dusan Basta (Serbia) · Difensore (’86)
90 Simone Tiribocchi · Attaccante (’78)
99 Francesco Benussi · Portiere (’81)
L’ALLENATORE
Mario Beretta
Nato a Milano il 30 Ottobre 1959
IN SERIE A: 152 partite totali
– 40 vinte (26.32%)
– 50 pareggiate (32.89%)
– 62 perse (40.79%)
CONTRO IL NAPOLI: 5 partite (3 N 2 S)
CONTRO REJA: 3 partite (3 N)
MODULO TATTICO: 4-4-2
GIOCATORE PIU’ IN FORMA: Dopo un inizio parecchio in sordina, Daniele Cacia è andato a segno contro la Juventus dimostrando che comunque in serie A ci può stare anche lui. Notizie positive comunque arrivano dalla difesa, dove è in gran forma Raffaele Schiavi, imprescindibile lo scorso anno in B. Tornato dopo essere stato fuori a lungo il giovane salernitano ha dato sicurezza ad un reparto non proprio immacolato da errori.
PUNTO FORTE: Il Lecce, come in genere le squadre di Beretta, è una formazione che pareggia molto. Questo perché tende a chiudersi a riccio ed occupare tutti gli spazi a disposizione annullando le fonti di gioco degli avversari. Il Napoli soffre moltissimo questo tipo di squadre, l’ha dimostrato anche lo scorso anno quando al San Paolo contro il Siena, sulla cui panchina sedeva proprio il tecnico milanese, terminò 0-0 con una delle prestazioni più brutte offerte dagli azzurri in tutta la stagione. Sarà importante un grimaldello in grado di scardinare la muraglia che erigeranno i giallorossi. Maybe Denis?
PUNTO DEBOLE: La difesa non è ineccepibile, soprattutto a causa dei centrali molto fisici e che quindi inevitabilmente pagano pedaggio sullo scatto in velocità. Manna dal cielo per Lavezzi che può affondare a piacimento. Si sentirà inoltre l’assenza in mediana di capitan Zanchetta, il vero e proprio leader della squadra nonché organizzatore del gioco leccese; pericoloso anche sui calci piazzati. Un’assenza importante per Beretta.
COSI’ LO SCORSO ANNO: (Lo scorso anno il Lecce era in B)
MARCATORI MIGLIORI: Tiribocchi (4 reti)
SQUALIFICATI: Nessuno
INDISPONIBILI: Mihoubi, Ardito, Zanchetta, Basta
|