Napoli – Crotone 2-1, azzurri con la testa libera tornano a divertire, ma quanti addii…
Napoli con la testa libera
In un San Paolo gremitissimo, il Napoli regala ai suoi splendidi tifosi un primo tempo spettacolare, tante emozioni nei primi quarantacinque minuti ed il Crotone non sembra credere alla salvezza e si mostra alla mercé degli azzurri. Dopo alcune belle azioni in velocità, gli uomini di Sarri trovano il vantaggio al ventitreesimo, gran giocata di Insigne che con una finta si libera della marcatura di un avversario, quasi spalle alla porta scodella dentro per Milik che incorna di testa verso il palo lontano ed infila Cordaz, il polacco è davvero mancato tanto a questa squadra. Il Napoli non si ferma e dopo una bella conclusione di Allan, fuori di poco, trova il raddoppio. Poco dopo la mezz’ora di gioco, ancora Insigne crossa sul secondo palo, dove trova puntuale Callejon, che da due passi mette in rete, azzurri in scioltezza e che quando giocano con la testa libera non ce ne è per nessuno. Le emozioni non sono finite, Zielinski prova il tiro dal limite e ci vuole un miracolo di Cordaz per evitare ancora il gol. Finisce così un primo tempo, con un Napoli bellissimo e i rimpianti per questa stagione aumentano.
Tanto entusiasmo, tanti saluti
Nel secondo tempo la partita diventa la classica ultima gara di campionato, il Crotone non reagisce e il Napoli fa accademia. Sembra strano solo che Sarri non conceda alcuni minuti a Maggio, che dopo dieci anni in azzurro avrebbe meritato almeno l’applauso del pubblico. Entrano, invece, Mertens per Milik, Hamsik per Insigne e Rog al posto di uno straordinario Allan. La gara dice poco se non un tiro di Mertens deviato da Cordaz che finisce sul palo. Nei minuti finali c’è da segnalare un bel tiro di Zielinski ed in pieno recupero il gol di Tumminello per i calabresi, che batte Reina alla sua ultima gara in azzurro. C’è il tempo per una bella azione di Callejon che cerca in area Mertens, che è però anticipato. Finisce così il campionato del Napoli, stagione che lascia un grandissimo rammarico per una squadra che poteva portare a casa almeno un titolo, ma che, invece, si ritrova a bocca asciutta e con tanti dubbi da risolvere.
TABELLINO
NAPOLI – CROTONE 2-1
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysay, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan (32′ Rog), Jorginho, Zielinski; Callejon, Milik (22′ st Mertens), Insigne (31′ Hamsik).
A disposizione: Rafael, Sepe, Maggio, Milic, Machach, Ghoulam, Diawara, Tonelli. All. Sarri
Allenatore: Sarri
CROTONE (4-3-3): Cordaz; Faraoni, Ceccherini, Capuano, Martella; Barberis, Mandragora, Rohden (1′ st Stoian); Trotta (19′ st Tumminello), Simy, Nalini (13′ st Ricci).
A disposizione: Festa, Izco, Diaby, Pavlovic, Zanellato, Sampirisi, Simic, Crociata, Ajeti.
Allenatore: Zenga
Arbitro: Banti
Assistenti di linea: Meli – Bottegoni
IV: Abisso VAR: Calvarese AVAR: Valeriani
Marcatori: 23’ Milik (N), 32’ Callejon (N), 91’ Timminello (C)
Ammoniti:
Recupero: 0’ pt, 3’ st.