NAIM KRIEZU: " IL FURETTO DI TIRANA"

NAIM KRIEZU: " IL FURETTO DI TIRANA" src=

Naim Kriezu, ala piccola, sgusciante e veloce con il vizio del gol, ben 39 reti in 168 partite. Miciadiale opportunista, Kriezu è stato ed è rimasto in assoluto per circa sessanta ann, il primo ed unico albanese a calcare i verdi campi dei nostri stadi, prima dell'avvento recente di Bogdani e Tare. Arrivato nel 1939 con la patente di Italiano, visto che all'epoca il piccolo paese balcanico giaceva sotto la dominazione dell'impero fascista.Arrivato in Italia acquistato dalla Roma, fu protagonista di spiacco del primo scudetto giallorosso del 1942. Il ciarliero e simpatico albanese fu acquistato dal Napoli nel 1947 con un esborso di sedici milioni. Rimase sotto al Vesuvio per sei stagioni, quando poi nel 53, giunto a trentacinque anni decise di appendere le scarpe al chiodo. A Napoli ha subito l'amarezza di una retrocessione nel 1948 e vissuto la gioia di una promozione nel 1950. Fra l'altro l'albanese fu il marcatore decisivo in Bologna-Napoli 0-1 del 06-06-48 che a causa di forte sospetto di corruzione, provocò la retrocessione d'ufficio all'ultimo posto della società azzurra, dopo che sul campo la squadra si era faticosamente salvata. Ritiratosi nel paese natio, Kriezu è di recente scomparso.

Translate »