IL VESUVIO CONTRO L’ ETNA
Sono appena nove i confronti nella storia fra Catania e Napoli, con due vittorie azzurre (entrambe ottenute in B) e 4 vittorie dei rossoazzurri etnei, con il contorno di tre pareggi. Infatti, proprio nel periodo iniziale degli anni ’60, cioè quando il Catania abitava stabilmente in serie A, il Napoli ha disputato tre stagioni in serie B: di conseguenza, le gare fra le due compagini, sono ancora meno di quante se ne possano immaginare.Il Napoli di Monzeglio, che conquisterà alla fine della stagione la promozione in A, con un gol dell’albanese Kriezu nella ripresa, si impone per 1-0 il 22-1-1950. Passano 5 anni e nell’ultimo turno del Campionato 1954-55 (19 giugno) una rete del “Petisso”, Pesaola al 67°, salva il Napoli dalla sconfitta (1-1). A causa di un illecito, i siciliani retrocedono in B, ma quando risalgono (1960-‘61), l’amaro fiele della serie cadetta toccherà agli azzurri, sconfitti al “Cibali” (oggi “Massimino”) per 1-0 il 14 maggio 1961 (gol di Prenna al ‘41).
Agli etnei la sorte arride col medesimo punteggio pure il 10-3-1963 (al 70’ Rambaldelli), come anche nell’ultima giornata del 1970-‘71, con il già retrocesso Catania, che saluta onorevolmente la massima categoria vincendo con una rete di Romanino Fogli, famoso ex di Bologna e Milan. In mezzo uno 0-0 del 30-1-1966; eguale risultato del 1983-‘84 (4 dicembre), con il Napoli che gioca meglio sfiorando il successo con l’indimenticabile Josè Guimares Dirceu.La breve novella dei Catania-Napoli vive gli ultimi capitoli in B nel 2002-2003, e nel 2003-2004 con una vittoria per parte. Il 5 novembre 2002, il Napoli s’impone per 2-0 grazie ad un rigore di Dionigi al 33°, raddoppiato dal talentuoso ma incostante svizzero Sesa. L’anno dopo (14-12-2003), è una prodezza di Lulù Oliveira a regalare il successo ai siciliani (1-0).La sofferta vittoria ottenuta ai danni del Palermo, per non far torto ai rosanero, impone la necessità di tornare dalla Sicilia con tre punti…, anche se sulla panchina siciliana siede il nuovo allenatore Walter Zenga.