Alla cucina non si dice di no
Cari lettori azzurri ben tornati ad una nuova puntata di “Reality Napoli”.
Gli uomini di Gattuso hanno annichilito un Udinese che ci ha capito veramente poco, il punteggio è stato di 5-1, in gol Zielinski, Fabian, Di Lorenzo, Lozano, Insigne ed Okaka. Giocare prima di tutti chiaramente ha influito positivamente sulla testa e le gambe dei padroni di casa. La qualificazione in Champions League sembra veramente vicina e palpabile, nonostante debbano ancora disputare le altre gare le dirette avversarie.
Molti avranno notato che a fine partita, in campo, Fabian Ruiz, in maniera molto affettuosa, ha sussurrato qualcosa a De Paul, capitano dell’Udinese ed obiettivo dei partenopei, per poi fa ridere entrambi. Su questo singolare episodio si baserà l’appuntamento odierno.
Ovviamente precisando di mantenerci sempre in un campo prettamente satirico. Immaginiamo che Fabian si sia avvicinato in maniera molto amichevole al centrocampista argentino e gli abbia detto:
“Oh, Rodrigo, ho sentito che l’anno prossimo vorrebbero venissi a Napoli.”
E l’argentino risponde:
“Si Fabian, ne ho sentito parlare, io ci sto pensando, mi piacerebbe venire a Napoli, ero anche molto affezionato a Maradona. Vorrei tanto che lui fosse fiero di me da lassù.”
E Ruiz replica:
“Oltre al grande Maradona devi venire a Napoli per una in particolare, qua si mangia da paura. Sto mangiando piatti divini, che non pensavo esistessero.”
Ed ancora De Paul:
“Ma poi divento come Demme, anche se il mio punto debole è proprio il cibo. Amo la buona cucina.”
Fabian:
“Il mio piatto preferito è la parmigiana di melanzane, anche se la pizza non è da meno. Mi dicono anche di assaggiare la frittura partenopea, il casatiello, la pastiera, il babà ecc.”
Rodrigo subito:
“Mi stai convincendo, io amo la frittura ed anche i dolci. Parlerò con il mio agente per venire l’anno prossimo.”
Il centrocampista spagnolo conclude:
“Okay, allora facciamo che se vieni, sarai mio ospite in uno dei ristoranti più buoni di Napoli. Ci sentiremo poi.”
Anche il bianconero conclude:
“Apposto amico mio, allora ci sentiamo, così mi dici qual è il nome del ristorante.”
Per il momento da casa Napoli è tutto, appuntamento a settimana prossima con una nuova puntata di “Reality Napoli”.