Troppo Allegri

LA ROSA

  1 Gianluigi Buffon • Portiere (’78)

  2 Romulo (Brasile) • Terzino destro/Jolly di centrocampo (’86)

  3 Giorgio Chiellini • Difensore centrale (’84)

  4 Martin Caceres (Uruguay) • Terzino destro/sinistro/difensore centrale (’87)

  5 Angelo Ogbonna • Difensore centrale (’88)

  6 Paul Pogba (Francia) • Centrocampista centrale (’93)

  7 Simone Pepe • Ala destra/sinistra (’83)

  8 Claudio Marchisio • Centrocampista centrale (’86)

  9 Alvaro Morata (Spagna) • Punta (’91)

10 Carlos Tevez (Argentina) • Attaccante (’84)

11 Kingsley Coman (Francia) • Trequartista/Attaccante (’95)

14 Fernando Llorente (Spagna) • Punta (’85)

15 Andrea Barzagli • Difensore centrale (’81)

17 Paolo De Ceglie • Terzino/Fluidificante sinistro (’86)

19 Leonardo Bonucci • Difensore centrale (’87)

20 Simone Padoin • Centrocampista destro/sinistro/centrale (’84)

21 Andrea Pirlo • Centrocampista centrale (’79)

22 Kwadwo Asamoah (Ghana) • Fluidificante/Centrocampista centrale/sinistro (’88)

23 Arturo Vidal (Cile) • Centrocampista centrale (’87)

26 Stephan Lichtsteiner (Svizzera) • Terzino destro (’84)

27 Stefano Sturaro • Centrocampista centrale (’93)

30 Marco Storari • Portiere (’77)

32 Alessandro Matri • Punta (’84)

33 Patrice Evra (Francia) • Terzino/fluidificante sinistro (’81)

34 Rubinho (Brasile) • Portiere (’83)

37 Roberto Pereyra (Argentina) • Centrocampista centrale/Trequartista  (’91)

39 Luca Marrone • Difensore/centrocampista centrale (’90)

L’ALLENATORE

Massimiliano Allegri

Nato ad Livorno l’11 Agosto 1967

IN SERIE A:  240 partite (125V 57N 58P)

CONTRO IL NAPOLI: 14 partite (4V 7N 3P)

CONTRO BENITEZ:  2 partite (2V 0N 1P)

MODULO TATTICO: 4-3-1-2 o 3-5-2

FORMAZIONE TIPO: Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra;  Marchisio, Pirlo, Pogba; Vidal; Morata (Llorente), Tevez.

PROBABILE FORMAZIONE (COL TURNOVER): Storari; Padoin, Barzagli, Ogbonna, De Ceglie; Pogba, Marchisio, Sturaro; Pereyra; Llorente, Matri

GIOCATORE PIU’ IN FORMA: I giocatori più in forma la Juve se li conserverà per la finale di Champions, comunque i rincalzi non è che siano da meno. In campo dovrebbe esserci Roberto Pereyra, rivelazione assoluta degli ultimi mesi di campionato, così come presumibilmente ci sarà Alessandro Matri, match-winner della finale di Coppa Italia. Qualche big scenderà in campo, abbastanza per non far dormire sonni tranquilli un Napoli che ha un bisogno disperato di questi tre punti. 

PUNTO FORTE: Scudetto, Coppa Italia (dopo 20 anni…) e finale di Champions League ancora da giocare. Sarebbe superfluo sviscerare i punti di forza di una squadra che ha stra-dominato l’ultimo lustro di Serie A, passando indenne – anzi fortificata – sotto il doloroso addio di Antonio Conte. Allegri ha saputo tenere compatto lo spogliatoio, entrando in punta di piedi, cambiando poco e poco alla volta. Il risultato è un blocco granitico dove i titolari sono ben definiti ma le riserve sono altamente competitive, proprio ciò che serve per arrivare in fondo a tutte le competizioni. Con una caratteristica che accomuna tutti: una fame incredibile e insaziabile. Il Napoli deve temere proprio questo: una Juve così potrebbe non un centimetro neanche a campionato terminato. 

PUNTO DEBOLE: E’ vero che la squadra è famelica e competitiva anche nelle riserve, però un piccolo e inevitabile calo si è intravisto nelle ultime uscite di campionato, quando ormai lo scudetto è già ampiamente in cascina da settimane. Qualcosa i bianconeri l’hanno mollato, anche con l’Inter hanno subìto più di quanto dica il risultato finale. La vittoria in Coppa Italia poi potrebbe aver tolto ulteriori energie mentali alla squadra, per non parlare di quelle fisiche visto che il match è arrivato fino ai supplementari. Insomma, il Napoli può fare risultato allo ‘Stadium’, e se è il Napoli “giusto” può fare pure bottino pieno.  

COSI’ ALL’ANDATA:  Napoli-Juventus 1-3

Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Koulibaly, Albiol, Britos; Gargano (38′ st Zapata), Lopez; Callejon (28′ st Gabbiadini), Hamsik (15′ st Mertens), De Guzman; Higuain. A disp.: Andujar, Colombo, Mesto, Henrique, Jorginho, Strinic, Inler, Radosevic. All.: Benitez

Juventus (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini, Evra; Marchisio, Pirlo, Pogba (25′ st Lichtsteiner); Vidal; Tevez, Llorente (32′ st Morata). A disp.: Storari, Rubinho, Ogbonna, Padoin, Mattiello, Vitale, Pepe, Pereyra, Giovinco, Coman. All.: Allegri

Arbitro: Tagliavento

Marcatori: 29′ Pogba (J), 19′ st Britos (N), 24′ st Caceres (J), 45’+5′ st Vidal (J)

Ammoniti: Britos (N); Tevez, Caceres, Zapata (J)

MARCATORI MIGLIORI: Tevez (20 reti)

SQUALIFICATI: Lichtsteiner (1 giornata)

INDISPONIBILI: Cáceres, Romulo

ANTONIO PAPA

Translate »