Spettacolo e follia: il Napoli torna a vincere al Franchi

È tempo di ricominciare e di dare le dovute risposte sul campo. Nella prima giornata di campionato il Napoli affronta la Fiorentina allo stadio Artemio Franchi, con l’obiettivo di ritrovare la vittoria in terra toscana che manca dal 2014. Carlo Ancelotti schiera un 4-2-3-1 con Callejon, Fabiàn e Insigne alle spalle di Mertens. I viola rispondono con un 4-3-3 con Chiesa e Sottil accanto al baby Vlahovic.

PRIMO TEMPO
I padroni di casa cominciano a spron battuto cercando di impensierire la retroguardia avversaria con le progressioni di Federico Chiesa. Al 5′ in occasione di una mischia nell’area partenopea, Zielinski commette un fallo di mano e con l’ausilio del VAR viene concesso il penalty ai toscani che Pulgar capitalizza spiazzando Meret. I partenopei sono in confusione totale, non riuscendo mai a superare il pressing degli uomini di Montella che continuano ad imporre ritmi altissimi mandando in confusione i rivali, con ben tre cartellini gialli al passivo. Il primo sussulto del Napoli si verifica al minuto trenta, con una conclusione di Koulibaly che termina alta. Gli azzurri cominciano ad ingranare la marcia e trovano il guizzo vincente con il solito Mertens, che approfitta di un disimpegno errato dei viola e dalla distanza batte Dragowski con un tiro sul secondo palo. Passano solo quattro minuti e il folletto belga si procura un calcio di rigore in modo astuto; dal dischetto Insigne sigla il vantaggio. Termina così la prima frazione di gioco: il Napoli, senza meritare, si ritrova avanti nel punteggio.

SECONDO TEMPO
Si ricomincia con lo stesso copione del primo tempo: la Fiorentina parte subito forte con gli esterni che tagliano a fette la mediana avversaria. Al 52’corner dalla destra battuto alla perfezione da Pulgar, salta più in alto di tutti Milenkovic e firma la rete del pari, complice anche una papera di Alex Meret. Neanche il tempo di rimettere la palla al centro e il Napoli va nuovamente a segno: Insigne dalla sinistra illumina Callejon sul fronte opposto, che fa partire un destro ad incrociare imprendibile per Dragowski. Appena entrato, Kevin Prince Boateng  ci prova con una conclusione volante bloccata prontamente da Meret. Al 63’Insigne calcia a fil di palo ma Dragowski ci mette una pezza e respinge in corner. Sul capovolgimento di fronte, la Fiorentina beneficia del solito centrocampo spaccato del Napoli e Boateng da fuori con una rasoiata trova il bersaglio grosso. Partita letteralmente folle: al 67’Mertens imbecca deliziosamente Callejon che a sua volta vede l’inserimento per vie centrali di Insigne, il quale di testa trova la personale doppietta. Al 76’fa il suo esordio nel campionato italiano Franco Ribery, accompagnato dalla bolgia del Franchi. Finale al cardiopalma con uno sciagurato Hysaj che atterra Ribery, tuttavia il VAR non può intervenire perché l’intervento è avvenuto fuori area. Dopo cinque minuti di recupero termina la partita: un Napoli, sicuramente rimandato, vince follemente al Franchi e ottiene i primi tre punti in campionato. Sabato la prova del nove allo Stadium…

IL TABELLINO DELLA GARA

Fiorentina (4-3-3)- Dragowski; Lirola, Milenkovic, Pezzella, Venuti; Castrovilli, Badelj (dal 29’s.t. Benassi), Pulgar; Chiesa, Vlahovic (dal 16’s.t. Boateng), Sottil (dal 32’s.t. Ribery)   All. Montella

A disposizione: Terracciano, Biraghi, Ranieri, Simeone, Cristoforo, Ceccherini, Montiel, Zurkowski, Terzic.

Napoli (4-2-3-1)- Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui (dal 27’s.t. Ghoulam); Allan (dal 27’s.t. Elmas), Zielinski; Callejon, Fabiàn Ruiz, Insigne; Mertens (dal 39’s.t Hysaj).  All. Ancelotti

A disposizione: Ospina, Karnezis, Malcuit, Verdi, Luperto, Maksimovic, Chiriches, Younes, Gaetano.

Arbitro: MASSA (sez.Imperia)

Assistenti: TEGONI – ALASSIO

IV: DOVERI
VAR: VALERI

AVAR: MONDIN

Recupero: 2 p.t., 5 s.t.

Ammoniti: Allan, Callejon, Koulibaly, Zielinski, Montella, Boateng

Marcatori: 9’p.t. rig.Pulgar, 38’p.t. Mertens, 43’p.t. rig. Insigne, 7’s.t. Milenkovic, 11’s.t. Callejon, 20’s.t. Boateng, 22’s.t. Insigne.

Translate »