SOLO UNA VITTORIA DEL LECCE AL SAN PAOLO IN TREDICI INCONTRI

SOLO UNA VITTORIA DEL LECCE AL SAN PAOLO IN TREDICI INCONTRI src=

L’ ultimo Napoli – Lecce dello scorso 19 dicembre 2010, ci ha raccontato tutta la straordinaria imponderabilità del gioco del calcio. Al 91 ° con il più classico dei contropiedi, il leccese Corvia si presenta a tu per tu con Morgan De Sanctis, piazzando la sfera dove il portierone abruzzese non può proprio arrivare. Sembra profilarsi così una beffa atroce, dopo che per tutta la gara gli azzurri hanno stretto d’assedio l’area ospite, sfiorando più volte la segnatura. Ma da chissà dove, rischiando di scapicollarsi addosso al palo, Gianluca Grava con una prodigiosa scivolata strozza letteralmente i gola l’urlo del gol agli increduli ospiti. E, meraviglia delle meraviglie, sull’ azione successiva, Edinson Cavani scocca un magnifico tiro all’ incrocio dei pali addirittura dalla bellezza di trenta metri, facendo impazzire di gioia l’intero stadio. E così, da un possibilissimo 0 –1, il match si chiude col risultato ( a quel punto insperato ) di  1 –0 a favore della Mazzarri – band, ancora una volta giunto in pienissima zona – Cesarini…

E’ stato questo il settimo successo del Napoli su tredici incontri complessivi ( 4 in B ), con il contorno di 4 pareggi ed una sola vittoria dei salentini. La vittoria più netta è stata ottenuta il 26 – 2 –1989 col punteggio di 4 –0, con Andrea Carnevale protagonista con una doppietta, con la folla scatenatasi nel 2° tempo con l’ interminabile coro del “ porompompero “ intonato da tutto il San Paolo. Anche l’attuale tecnico della Juventus, l’emergente Antonio Conte ricorderà per sempre un Napoli – Lecce. Si tratta di quello disputatosi nella stagione 1989 –1990, quella del 2° scudetto ( 5 novembre 1989 ). Conte impatto il risultato sul 2 –2 all’ inizio della ripresa, prima che Carnevale ( anche in quella occasione autore di due reti ) realizzò il decisivo 3 –2 a tempo abbondantemente scaduto, per la verità in netto fuorigioco… Ed ancora,  da ricordare c’è la magnifica giravolta di Daniel Bertoni al 43° del primo tempo, che decise lo scontro del 9 febbraio 1986, o magari il colpo di testa vincente di Emanuele Calaiò nell’ afoso pomeriggio del 3 giugno 2007, nel penultimo turno del campionato della promozione in A targato – Reja. Ora più che mai, fra Juventus e soprattutto  Villareal, una bella vittoria ci starebbe proprio a pennello…

Translate »