RISALIRE LA CHINA

LA ROSA

 1 Juan Pablo Carrizo · Portiere (’84)

 2 Stephan Lichtsteiner (Svizzera) · Difensore (’84)

 3 Alexander Kolarov (Serbia) · Difensore (’85)

 4 Fabio Firmani · Centrocampista (’78)

 5 Christian Brocchi · Centrocampista (’76)

 6 Ousmane Dabo (Francia) · Centrocampista (’77)

 7 Manuel Belleri · Difensore (’77)

 8 Francelino Matuzalem (Brasile) · Centrocampista (’80)

10 Mauro Zarate (Argentina) · Attaccante (’87)

11 Stefano Mauri · Centrocampista (’80)

13 Sebastiano Siviglia · Difensore (’73)

16 Alessandro Tuia · Difensore (’90)

17 Pasquale Foggia · Centrocampista (’83)

18 Tommaso Rocchi · Attaccante (’77)

19 Goran Pandev (Macedonia) · Attaccante (’83)

20 Libor Kozak (Rep. Ceca) · Attaccante (’89)

21 Simone Inzaghi · Attaccante (’76)

22 David Rozenhal (Rep. Ceca) · Difensore (’80)

23 Mourad Meghni (Francia) · Centrocampista (’84)

24 Christian Ledesma (Argentina) · Centrocampista (’82)

25 Emilson Cribari (Brasile) · Difensore (’80)

26 Stephen Makinwa (Nigeria) · Attaccante (’83)

29 Lorenzo De Silvestri · Difensore (’88)

32 Stefan Radu (Romania) · Difensore (’86)

68 Christian Manfredini · Centrocampista (’75)

80 Massimo Mutarelli · Centrocampista (’78)

81 Simone Del Nero · Centrocampista (’81)

86 Fernando Muslera (Uruguay) · Portiere (’86)

87 Modibo Diakitè (Costa D’Avorio) · Difensore (’87)

 

L’ALLENATORE

Delio Rossi

Nato a Rimini il 26 Novembre 1960

PALMARES:  2 Promozioni dalla B alla A (Salernitana 1997/98 – Lecce 2002/2003)

                      1 Promozione dalla C1 alla B (Salernitana 1993/94)

IN SERIE A:  238 partite totali

        – 83 vinte

        – 63 pareggiate 

        – 92 perse

CONTRO IL NAPOLI: 5 partite (1 V  3 N  1 P)

CONTRO REJA: 8 partite (2 V  2 N  4 P)

MODULO TATTICO: 4-3-1-2

GIOCATORE PIU’ IN FORMA: In generale l’attacco atomico della Lazio è in gran forma. Il rinato Zarate, Rocchi e Pandev sono andati a segno nelle ultime due gare. Ma se c’è un calciatore che in questo momento sta facendo la differenza è senz’altro Pasquale Foggia. Il fantasista napoletano, da quando agisce a ridosso delle punte, ha cambiato volto alla squadra. Un pericolo importante per il Napoli, considerata anche il fatto che gli azzurri soffrono fisiologicamente i giocatori che agiscono fra le linee.

PUNTO FORTE: Delio Rossi è un ottimo allenatore e l’ha dimostrato grazie alla sua capacità di cambiare l’impalcatura tattica della propria squadra senza per questo risentire delle modifiche. L’organizzazione tattica e la duttilità anche in corso d’opera sono senz’altro le caratteristiche peculiari di questa Lazio, che riesce a passare dal 4-3-1-2 al 4-3-3 al 3-4-3 senza grossi traumi, grazie anche agli ottimi e polivalenti interpreti a disposizione del tecnico.

PUNTO DEBOLE: I centrali difensivi laziali non sono velocissimi, questo potrebbe esporli a qualche figuraccia contro il Pocho Lavezzi. Purché sia il vero Lavezzi, quello che ha la libertà di sconvolgere le difese avversarie senza dover tornare a centrocampo per recuperare il pallone e impostare l’azione…

COSI’ LO SCORSO ANNO: Napoli-Lazio 2-2

NAPOLI: Iezzo; Cupi, Cannavaro, Domizzi; Garics (33' st Grava), Hamsik, Blasi, Bogliacino (25' st Calaiò), Savini (10' st Dalla Bona); Lavezzi, Sosa. In panchina: Gianello, Maldonado, Montervino, De Zerbi. Allenatore: Reja.

LAZIO: Ballotta; De Silvestri, Stendardo, Siviglia, Kolarov; Behrami, Ledesma, Mutarelli; Mauri (40' st Manfredini); Pandev (19' st Vignaroli), Tare (15' st Rocchi). In panchina: Muslera, Scaloni, Baronio, Artipoli. Allenatore: Rossi.

ARBITRO: Rocchi di Firenze.

RETI: 5' pt Hamsik, 26' pt Ledesma, 31' pt Pandev, 49' st Hamsik.

NOTE: Giornata soleggiata, terreno in discrete condizioni, spettatori 30 mila circa. Espulsi al 46' st Blasi per doppia ammonizione, al 49' Stendardo e l'allenatore del Napoli Reja. Ammoniti: Garics, Mutarelli, Tare, De Silvestri, Domizzi. Angoli: 8-1. Recupero: 0, 4'.

MARCATORE MIGLIORE: Zarate (10 reti)

SQUALIFICATI: Nessuno

INDISPONIBILI: Del Nero, Meghni, Dabo, Diakite, Lichtsteiner

 

Translate »