NAPOLI – LIVORNO: TORNARE A VINCERE E DARE UN CALCIO ALLE INUTILI CRITICHE

NAPOLI - LIVORNO: TORNARE A VINCERE E DARE UN CALCIO ALLE INUTILI CRITICHE src=

Critiche inutili, fuorvianti, generate dall'incompetenza assoluta oltre ad una buona dose di malafede. Un po' come chi cerca di minimizzare l'ignoranza nazionale con un "alla fine è sempre stato così" come a dire che l'omicidio esiste dai tempi di Caino e Abele quindi è inutile punirlo oggi.Il Napoli, che piaccia oppure no, ha affrontato una delle squadre più forti e brillanti d'Europa che godono di un tecnico meritevole della lode da top coach nonostante una bacheca non proprio stracolma. Meglio così, tutto sommato, meglio oggi che domani, meglio con l'Arsenal che con un squadra turca, meglio perdere a Londra che pareggiare in casa con una squadra totalmente inferiore soprattutto dopo i costanti proclami mediatici che spesso generano il rischio della figura degli scemi.Bando alle ciance, adesso, perchè si ricomincia subito a fare sul serio. Tornare a vincere in campionato vuol dire molto soprattutto contro il Livorno per eliminare anche la serata storta vissuta con il Sassuolo nel turno infrasettimanale. Così fanno i grandi, i veri grandi, abbassano la marcia e ricominciano a correre in attesa di quelle giuste e perentorie modifiche per prendere definitivamente il largo.

 

Livorno. Davide Nicola è una delle rivelazioni di questo inizio campionato soprattutto per quel che riguarda la preparazione tattica. Il 3-5-2 facilmente trascrivibile in 5-3-2 garantisce copertura e sicurezza di fronte ad avversari pronti a giocare con un impostazione molto alta. Esterni spesso bloccati con una mediana rocciosa pronta a scatenare il contropiede veloce affidandosi alla punta Paulinho bandiera del club toscano. Difesa, comunque, molto lenta e macchinosa, spesso distratta quando si richiedono movimenti a stringere centralmente mentre i due interni di centrocampo tenderanno alla marcatura a uomo in presenza di trequartisti.Formazione (3-5-2) Bardi (1); Coda (85), Rinaudo (77), Ceccherini (17); Schiattarella (28), Luci (10), Emerson (23), Duncan (41), Greco (19); Paulinho (9), Emeghara (20)     All. Davide NicolaIndisponibili. Botta, Biagianti

Ballottaggi. Ceccherini 60% – Gemiti 40%

Ex. Rinaudo

 

Napoli. Rafa Benitez dovrà fare a meno di due pezzi da 90 nella delicata sfida di domenica pomeriggio. Il tecnico spagnolo apporterà qualche modifica senza cambiare il 4-2-3-1 di base con una mentalità da possesso palla e ripartenza veloce. Si spera di ritrovare il vero Hamsik che da qualche tempo appare leggermente in ombra; terzini pronti a sostenere la fase offensiva, ma la difesa centralmente difficilmente garantirà qualità palla al piede iniziando l'azione dalle retrovie. Ballottaggio per sostituire l'argentino Higuain con il colombiano Zapata leggermente in vantaggio sullo stanco Pandev

Formazione (4-2-3-1) Reina (25); Mesto (16), Cannavaro (28), Britos (5), Armero (27); Behrami (85), Dzemaili (20); Callejon (7), Hamsik (17), Mertens (14); Zapata (91)     All. Rafa Benitez

Indisponibili. Zuniga, R. Abiol, Higuain, Maggio

Ballottaggi. Zapata 55% – Pandev 45%

Ex. Nessuno

Translate »