NAPOLI, CHE MERCATO SARA’?
"Dobbiamo rafforzarci con il prossimo mercato di giugno o con eventuali acquisti, ma solo di prospettiva, nella sessione di gennaio: questo è un progetto “in progress”, che deve sempre mirare a crescere e stupire. Ci vuole però tempo e pazienza, altrimenti per mangiare rischiamo l’indigestione”. Il patron De Laurentiis è stato chiaro: il prossimo mercato di Gennaio, salvo sorprese, non recherà rilevanti stravolgimenti nell’organico attualmente a disposizione di Edy Reja.
SFOLTIRE LA ROSA Target prioritario del direttore generale Marino è la cessione di quei calciatori che oramai non rientrano più nel progetto-Napoli. Capparella, Dalla Bona e Gatti rispondono alla perfezione a tale identikit. Il trentaduenne centrocampista offensivo sembra vicinissimo al ritorno ad Ascoli: ciononostante non sono da escludere a priori le ipotesi Frosinone e Bologna. Prossimo all’accordo con i Glasgow Rangers, Sam Dalla Bona si sarebbe offerto nelle ultime ore alla Lazio: la società capitolina potrebbe in tal modo cogliere l’occasione di rinfoltire il reparto mediano con un calciatore foriero di un notevole bagaglio d’esperienza. Mantova, Brescia o Chievo: la carriera di Fabio Gatti ripartirà da una di queste tre ambiziose società di serie B.
IN BILICO Incerta la permanenza in Campania per alcune pedine che hanno trovato pochissimo spazio finora nell’undici di Edy Reja. Un nome su tutti, Emanuele Calaiò, l’arciere passato in pochi mesi dallo status di punto cardine dell’attacco azzurro a quello di panchinaro fisso. Tanti club gli fanno la corte sia in serie A(Atalanta, Lazio e Siena) che in cadetteria(Bologna, interessato inoltre a Bucchi, attualmente in prestito a Siena). Qualora dovesse materializzarsi una sua partenza, essa avverrà secondo la formula del prestito semestrale: la società ha difatti più volte asserito di non avere alcuna intenzione di privarsi in maniera definitiva dell’attaccante palermitano. Situazione analoga quella in cui versano De Zerbi, Rullo e Maldonado. Il fantasista è richiesto con insistenza dal Cagliari, che lo aveva cercato anche in estate: Cellino non sembra ad ogni modo intenzionato a considerarlo come contropartita in un’eventuale trattativa per il passaggio in azzurro di Pasquale Foggia. Da registrare un timido interessamento anche da parte del Brescia, compagine della sua città natale. Mantova, Bologna ed Avellino seguono con attenzione Erminio Rullo, utilizzato col contagocce in questa prima parte di stagione: scarso utilizzo anche per Ruben Maldonado, per il quale potrebbe profilarsi un futuro nella Liga.
SUDAMERICA Le partenze di Gatti e Dalla Bona renderanno necessario un ritocco a centrocampo. Il nome più gettonato proviene dall’Argentina, ovvero quello del venticinquenne mediano del River Plate Oscar Adrian Ahumada. Sul calciatore, che vanta un’esperienza in Europa nel 2004 al Wolfsburg, pare sia vigile anche l’Atalanta. Il rinforzo per l’out sinistra potrebbe giungere dal Bayer Leverkusen: trattasi del ventenne terzino sinistro cileno Arturo Vidal, già nel giro della nazionale maggiore del suo paese. Il suo potrebbe non essere un acquisto low-cost: la società tedesca ha difatti sborsato ben undici milioni di dollari per strapparlo al Colo-Colo. Qualora Calaiò dovesse decidere di accasarsi altrove, Marino punterebbe deciso su uno dei più promettenti attaccanti uruguayani, ovvero Abel Hernandez, diciassettenne punta del Central Espanol che in patria considerano superiore al palermitano Cavani.
VENTO DELL’EST Scommettere su giovani originari dell’Europa Orientale(Hamsik docet) può palesarsi una mossa indovinata. Rumours rivelano che Marino sia da settimane sulle tracce del giovane Lukas Kuban, ventenne laterale difensivo in prestito all’Fc Brno che piace anche alla Fiorentina. Per l’attacco si vocifera di un interessamento nei confronti di Dimitar Makriev, ventitreenne centravanti bulgaro che attualmente milita tra le fila degli sloveni del Maribor. Il Napoli potrebbe ripetere l’operazione Hamsik portando al San Paolo due giovani ungheresi di proprietà del Brescia: Ádám Vass e Róbert Feczesin. Il primo è un centrocampista centrale dotato di uno spiccato senso del gol, il secondo un attaccante fortissimo nel gioco aereo.
UNO SGUARDO ALLA SERIE A I filoni sudamericano ed est-europeo non estromettono eventuali discorsi riguardanti calciatori militanti nel nostro campionato. Su tutti Juan Manuel Vargas, ventiquattrenne terzino sinistro peruviano del Catania seguito anche dagli spagnoli del Valencia. Un’altra pista è quella che conduce al doriano Christian Maggio, venticinquenne esterno di fascia destra divenuto col passare delle giornate un perno dello scacchiere di Walter Mazzarri. Pasquale Foggia vive oramai da separato in casa a Cagliari: un suo approdo alla corte di Reja non costituisce un’utopia. Per giugno Marino potrebbe tentare di strappare all’Udinese una delle rivelazioni di questo torneo: parliamo di Gökhan Inler, ventitreenne centrocampista centrale turco-elvetico che disputerà Euro 2008 con la maglia della nazionale rossocrociata.