NAPOLI – CESENA: IL CORAGGIO DI CAMMINARE SUL FILO
Il mercato si è concluso così, senza colpi, senza sorprese. Santana ha lasciato Napoli senza acuti ne plausi sostituito dal giovane Vargas ancora in fase embrionale. Serviva un difensore, serviva un centrocampista, e invece sono arrivate una manciata di speranze per il futuro. Risparmiare oggi per spendere concretamente domani. Sarebbe stato un passaggio intelligente se il Napoli si fosse ritrovato nella stessa situazione dello scorso anno, ma con una riconferma in Champions diventata miraggio sarà difficile convincere top player o uomini di spessore a rinunciare all'Europa per venire in una Napoli già sfruttata e denigrata dall'intera penisola. Un piccolo pensiero va rivolto al gatto e la volpe della situazione: Galliani – Raiola. Il primo ha ben speculato sul fattore maltempo per rinviare la gara di domenica in modo da poter ristabilire qualche assente utile alla causa, un po' come già fece ad inizio anno in occasione dello sciopero in pieno stile Milan! Il secondo, invece, beh è l'esempio lampante di come il calcio sia manovrato dai procuratori. Una figura del genere dovrebbe tutelare l'interesse del suo assistito non le proprie simpatie economiche. D'altronde, fa anche bene a tenersi lontano da De Laurentiis in quanto, lui, ha qualche anno in meno di un vecchio allenatore azzurro…
Cesena. Romagnoli con l'acqua alla gola dopo la sconfitta casalinga con l'Atalanta. Arrigoni ripresenta il 3-5-2 di contropiede piuttosto abbottonato. Senza Mutu, l'attacco verrà sorretto da due giovani acerbi mentre gli esterni non sembrano garantire la rapidità necessaria per coprire sulle ripartenze azzurre. Occhio ai calci da fermo dove il gioco aereo sembra essere alla portata dei bianconeri
Indisponibili. Lauro
Formazione (3-5-2) Antonioli (1); Rodriguez (2), Von Bergen (25), Moras (44); Pudil (33), Parolo (18), Guana (5), Martinho (15), Comotto (16); Rennella (11), Malonga (17) All. Daniele Arrigoni
Napoli. Questi siamo e questi restiamo, ma almeno cerchiamo soluzioni opportune. La voglia di restare in Europa è tanta anche per non sminuire quel Ranking Uefa fino ad oggi ritoccato. Mazzarri partirà ancora con il 3-4-2-1 per poi cambiarlo a gara in corsa mantenendo lo stile di contropiede in un ritmo di grande velocità. Cannavaro e Campagnaro lasceranno il posto a Grava e Fernandez mentre Pandev sostituirà lo squalificato Lavezzi. Possibile vedere anche Dzemaili al posto di Hamsik per un 3-4-1-2 di base. Centrocampo confermato con l'unico dubbio relativo a Gargano se in o out
Indisponibili. Cannavaro, Lavezzi (squalificato)
Formazione (3-4-2-1) De Sanctis (1); Grava (2), Fernandez (21), Aronica (6); Maggio (11), Inler (88), Gargano (23), Dossena (8); Hamsik (17), Pandev (29); Cavani (7) All. Walter Mazzarri
Ballottaggi. Hamsik 60% – Dzemaili 40%