MISSION “POSSIBLE” CON DI CARLO
LA ROSA
1 Francesco Bardi · Portiere (’92)
2 Cristiano Piccini · Terzino destro (’91)
3 Giuseppe Gemiti (Germania) · Terzino sinistro (‘80)
7 Luca Belinghieri · Centrocampista centrale/Trequartista (’83)
9 Paulinho Betanin (Brasile) · Punta ('86)
10 Andrea Luci · Centrocampista centrale (’85)
11 Djamel Mesbah (Algeria) · Terzino/fluidificante sinistro (’84)
14 Jonny Mosquera (Colombia) · Centrocampista centrale (’91)
15 Ibrahima Mbaye (Senegal) · Terzino/fluidificante sinistro (‘94)
17 Federico Ceccherini · Difensore centrale ('92)
19 Leandro Greco · Centrocampista centrale/sinistro (’86)
20 Innocent Emeghara (Svizzera) · Punta (‘89)
21 Ishak Belfodil (Algeria) · Punta (‘92)
22 Luca Anania · Portiere (’82)
23 Emerson Ramos (Brasile) · Difensore/centrocampista centrale (’80)
24 Marco Benassi · Centrocampista centrale (’94)
26 Luca Siligardi · Trequartista/Attaccante (’88)
24 Marco Biagianti · Centrocampista centrale (’84)
28 Pasquale Schiattarella · Fluidificante/centrocampista destro (’87)
9 Miguel Borja (Colombia) · Punta ('93)
33 Nahuel Valentini (Argentina) · Difensore centrale (’88)
37 Gabriele Aldegani · Portiere (’76)
41 Joseph Duncan (Ghana) · Centrocampista centrale (’93)
77 Leandro Rinaudo · Difensore centrale (’83)
85 Massimo Coda · Difensore centrale (’85)
L’ALLENATORE
Domenico Di Carlo
Nato a Cassino (Frosinone) il 23 Marzo 1964
IN SERIE A: 170 partite totali
– 46 vinte
– 53 pareggiate
– 71 perse
CONTRO IL NAPOLI: 11 partite (3 V 1 N 7 P)
CONTRO BENITEZ: 1 partita (0 V 1 N 0 P)
MODULO TATTICO: 3-5-2
FORMAZIONE TIPO: Bardi; Coda, Rinaudo, Ceccherini; Mbaye, Benassi (Biagianti), Emerson, Greco, Mesbah; Emeghara (Belfodil), Paulinho.
GIOCATORE PIU’ IN FORMA: In gran condizione il brasiliano Emerson, il perfetto difensore/centrocampista, che da quando è stato avanzato sulla linea mediana (per sostituire Luci infortunato, ndr) è diventato il fulcro del gioco livornese. Il missile fantascentifico che ha risolto la trasferta di Cagliari è l’emblema cristallino del talento di questo brasiliano dal piede bollente: meglio non farlo arrabbiare. Lì davanti invece è una garanzia l’altro brasiliano Paulinho, che pur tra mille difficoltà è riuscito ad arrivare in doppia cifra anche quest’anno.
PUNTO FORTE: Prendi Mimmo Di Carlo e buttalo nella mischia in una situazione complicata e lui troverà il modo di risolvere le cose. Spinelli ha rischiato tantissimo esonerando il promettente Nicola, però sembra averci visto giusto. Il Livorno continua a galleggiare in zona retrocessione ma ha tratto di sicuro dei benefici dalla nuova gestione: media di 1,4 punti a partita, non sarà un ruolino da Europa League ma per la salvezza bastano e avanzano. Difesa a tre, centrocampo bello robusto e gran gioco sulle fasce: così il Livorno è riuscito a togliersi diverse soddisfazioni, specialmente quando c’è da giocare di rimessa.
PUNTO DEBOLE: Hai voglia a cambiare guida tecnica, se non cambi la squadra c’è poco da sognare. Nonostante qualche innesto invernale azzeccato, il Livorno resta sempre la rosa povera di grandi talenti che stentava ad inizio anno, e così sarà fino a fine stagione. In una partita giocata sulla carta non ci sarebbe storia. Se il Napoli riesce a sbloccarla subito per gli amaranto saranno dolori, così come accaduto all’andata: un largo 4-0 sbloccato al 3’ da Pandev. Rispetto all’andata c’è un interessante filo conduttore, utile più per la cabala che per altro, ovvero l’assenza in contemporanea di Higuaìn e Albiol. Che sia di buon auspicio anche per il ritorno?
COSI’ ALL’ANDATA: NAPOLI-LIVORNO 4-0
NAPOLI: Reina; Mesto, Fernandez, Britos, Armero; Behrami, Inler; Callejon (Insigne dal 23′ st), Hamsik (Bariti dal 39′ st), Mertens; Pandev (Zapata dal 32′ st). A disp.: Colombo, Rafael, Cannavaro, Uvini, Dzemaili. All. Benitez.
LIVORNO: Bardi; Coda, Rinaudo, Ceccherini; Schiattarella, Luci (Siligardi dal 20′ st), Greco (Piccini dal 8′ st), Duncan, Mbaye; Emeghara (Belingheri 24′ dal st), Paulinho. A disp.: Aldegani, Anania, Lambrughi, Emerson, Valentini, Gemiti, Mosquera, Benassi, Borja. All. Nicola.
ARBITRO: Bergonzi.
RETI: 3′ pt Pandev, 26′ pt Inler, 9′ st Callejon, 38′ st Hamsik
NOTE: ammoniti Luci, Rinaudo.
MARCATORI MIGLIORI: Paulinho (10 reti)
SQUALIFICATI: De Lucia
INDISPONIBILI: Siligardi, Piccini, Luci