Mertens ed Hamsik firmano il 2-0 su un Benevento orgoglioso

Posticipo serale della 23° giornata di Serie A tra Benevento Napoli, clima caldissimo al “Vigorito” atmosfera di festa appropriata per l’occasione del Derby campano di Serie A.

Moduli speculari per le due squadre, 4-3-3 sia per De Zerbi che per Sarri, entrambi trascinati dai “Falsi 9” Guilherme e Mertens.

PRIMO TEMPO
4′ prima occasione del Benevento, D’Alessandro con un cross trova Brignola al centro dell’aria ma il suo sinistro termina a lato.
8′ Ancora Benevento, ripartenza di Brignola che trova Guilherme, che rientra sul mancino ma spara fuori!
Napoli che sembra risentire del clima rovente del Vigorito, soffrendo l’inizio prorompente dei padroni di casa, all’11 D’Alessandro prova di nuovo ad impensierire, Reina che blocca la sua conclusione nello specchio della porta.
Al 13′ si vede il Napoli! Lorenzo Insigne prova a battere Puggioni con un cucchiaio dal limite dell’area, ma la traversa gli nega la gioia del Gol.
Vantaggio Napoli! Dopo un’ottima combinazione Hysaj-Allan-Mertens, il belga batte Puggioni con un pallonetto!
Dopo un inizio molto aggressivo del Benevento, con il vantaggio, gli azzurri hanno ripreso la supremazia territoriale al “Vigorito” macinando gioco e costruendo numerose azioni per il raddoppio.
Al 25′ Puggioni deve superarsi, su una conclusione di controbalzo di Mertens, devia in corner con la mano di richiamo.
Brivido Napoli! Al 40′ dopo una azione di Brignola, una difesa troppo ballerina lascia solo Djuricic al centro dell’area, il quale, a tu per tu con Reina cestina un’ottima occasione!
Prima frazione che termina con gli azzurri avanti, grazie alla rete di Dries Mertens, diciottesimo centro stagionale per il belga.

SECONDO TEMPO
Pronti via ed è Raddoppio Napoli! Errore di Venuti che regala palla al Napoli e Callejon con un rasoterra perfetto trova Hamsik che deve solo mettere in Rete!
52′ occasione Benevento, su un cross di Brignola, Costa salta più in alto di tutti ma non  centra la porta difesa da Reina.
56′ Intervento di Koulibaly su Costa in area di rigore, Di Bello non ci pensa su e assegna il penalty, ma cambia la sua decisione, grazie al Var, che ravvisa una posizione di fuorigioco di Brignola nella stessa azione!
64′ grande palla di Hamsik per Mertens a tu per tu con Puggioni che lo anticipa! Sulla respinta Callejon prova da oltre 30 metri ma il suo tiro viene respinto dalla difesa giallorossa.
66′ primo cambio per Maurizio Sarri, dentro Zielinsky fuori Marek Hamsik.
Napoli che continua a tenere le redini del match, ma non mancano le occasioni per i padroni di casa.
Problemi per Dries Mertens che dopo una brutta entrata di Djimsiti, è costretto a chiedere il cambio. Al suo posto in campo Marko Rog.
Terzo cambio per il Napoli, al 78′ esce il diffidato Jorginho per Amadou Diawara.
Finale al Vigorito! Il Napoli passa per 2-0 sulle streghe e ritorna in vetta al campionato di Serie A, controsorpassando la Juventus.
Gara sufficiente per gli uomini di Sarri che, nei primi minuti hanno sofferto la partenza sprint dei padroni di casa, riuscendo poi ad imporre il proprio gioco e conquistando i tre punti con il minimo sindacale.

Tabellino
Benevento, 4-3-3: Puggioni, Letizia, Djimsiti, Costa, Venuti, Djuricic (68′ Memushaj), Sandro (83′ Del Pinto), Cataldi, D’Alessandro, Brignola(62′ Coda), Giulherme

Napoli, 4-3-3: Reina, Hysaj, Albiol,Koulibaly, Mario Rui, Allan, Jorginho (78′ Diawara), Hamsik (66’Zielinsky), Callejon, Mertens (74′ Rog), Insigne

Arbitro: Di Bello

Gol: Mertens 20′ (N), Hamsik 46′ (N)

Ammoniti: Djimsiti 73′ (B)

Recupero: 1° tempo n.d, 2° tempo 6′

Emanuele Ranzo

Appassionato di calcio, iscritto alla facoltà di giurisprudenza, ex arbitro, ama la lettura, la politica ed il cinema. Alla sua prima esperienza giornalistica

Translate »