MAGNA ROMAGNA
LA ROSA
1 Francesco Antonioli · Portiere (’69)
2 Guillermo Rodriguez (Argentina) · Difensore centrale (’84)
3 Aleksej Gilnics (Lettonia) · Difensore centrale (’93)
4 Luca Ricci · Difensore centrale (’89)
5 Roberto Guana · Centrocampista centrale (’81)
6 Maurizio Lauro · Difensore centrale/Terzino sinistro (’81)
7 Citadin Martins Eder (Brasile) · Punta (’86)
8 Antonio Candreva · Centrocampista centrale/Trequartista (’87)
9 Daniel Meza Colli (Paraguay) · Trequartista (’88)
10 Adrian Mutu (Romania) · Punta (’79)
11 Vincenzo Rennella (Francia) · Punta (’88)
13 Marco Rossi · Difensore Centrale (’87)
14 Giuseppe Colucci · Centrocampista centrale (’80)
15 Raphael Martinho (Brasile) · Centrocampista centrale-esterno/Attaccante esterno (’88)
16 Gianluca Comotto · Terzino destro (’78)
17 Dominique Malonga (Francia) · Attaccante esterno/Punta(’89)
18 Marco Parolo · Centrocampista centrale (’85)
22 Tibor Cica (Croazia) · Punta (’93)
23 Damjan Djokovic · Centrocampista centrale (’90)
25 Steve Von Bergen (Svizzera) · Difensore centrale (’83)
27 Alex Calderoni · Portiere (’76)
28 Yohan Benalouane (Francia) · Difensore centrale (’87)
29 Marko Livaja (Croazia) · Punta (’93)
32 Abdelkader Ghezzal (Algeria) · Attaccante esterno/Punta (’84)
55 Jorge Martinez (Uruguay) · Attaccante esterno/Punta (’84)
70 Erijon Bogdani (Albania) · Punta (’77)
77 Luca Ceccarelli · Terzino destro/difensore centrale (’83)
88 Nicola Ravaglia · Portiere (’88)
L’ALLENATORE
Marco Giampaolo
Nato a Bellinzona (Svizzera) il 2 Agosto 1967
IN SERIE A: 144 partite totali
– 36 vinte
– 47 pareggiate
– 61 perse
CONTRO IL NAPOLI: 4 partita (2 V,2 P)
CONTRO MAZZARRI: 6 partita ( 4 N 2 P)
MODULO TATTICO: 4-3-3
FORMAZIONE TIPO: Antonioli; Comotto, Von Bergen, Rodriguez, Lauro; Parolo, Colucci, Candreva; Ghezzal (Eder), Mutu, Martinez.
GIOCATORE PIU’ IN FORMA: Probabilmente non sarà il più in forma dei suoi, ma è sicuramente il più atteso: Adrian Mutu è stato un acquisto bomba da parte del presidente Campedelli, uno il cui livello tecnico, associato ad un’età ancora non troppo avanzata (31 anni) lo rende competitivo ancora per obiettivi ben diversi da una tranquilla salvezza. L’incognita è soprattutto sulla tenuta nervosa: se riesce a ritrovare le motivazioni perdute a Firenze, il rumeno può essere il trascinatore di una squadra che si annuncia come la possibile sorpresa del campionato.
PUNTO FORTE: Il Cesena ha portato avanti un mercato da big, prendendo diversi calciatori di alto livello ma a caccia di un rilancio immediato. Oltre ai vecchietti (ma neanche tanto) terribili Comotto e Mutu, ci sono anche ex promesse come Martinez, Eder e Candreva. Senza considerare che la conferma di Parolo rappresenta un ulteriore acquisto bomba per una squadra che può puntare in alto. Un altro vantaggio potrebbe venire dal campo in erba sintetica, dato che i romagnoli sono l’unica realtà insieme al Novara ad avere questa insolita superficie sul proprio terreno di gioco. Ma è stata installata quest’estate, quindi è del tutto sperimentale: siamo sicuri che non sia un’arma a doppio taglio?
PUNTO DEBOLE: Il progetto di Giampaolo è coraggioso e mira ad una squadra, parole sue, che voglia “privilegiare la tecnica rispetto alla fisicità”. Il modulo previsto è un 4-3-3 con due punte molto larghe che lavorano per la squadra, e uno fra Mutu ed Eder a cercare la via del gol. Non è da escludere un impiego in contemporanea dei due attaccanti. Cosa che, unita ad un centrocampo forse un po’ troppo leggero, potrebbe portare a scoprirsi un po’ troppo. E il Napoli ha dimostrato spesso cosa sa fare contro le squadre che scoprono troppo il fianco…
COSI’ LO SCORSO ANNO: CESENA-NAPOLI 1-4
CESENA (4-3-3): Antonioli, Ceccarelli, Pellegrino, Von Bergen, Nagatomo, Appiah (al 38' st. Malonga), Colucci, Parolo (al 18' st. Caserta), Schelotto, Bogdani, Giaccherini (al 30' st. Lauro). A disp. Cavalieri, Belaouane, Jimenez, Tachtsidis. All. Ficcadenti.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cribari (al 29' st. Cannavaro), Aronica, Zuniga, Pazienza, Yebda (al 15' st. Gargano), Dossena, Hamsik, Sosa (al 15' st. Cavani), Lavezzi. A disp. Iezzo, Santacroce, Maggio, Dumitru. All. Mazzarri. Arbitro: Damato
Ammoniti: Schelotto, Lauro
Marcatori: al 3' st. Parolo (C), al 27' st. Lavezzi (N), al 36' st. Hamsik (rig.) (N), al 43' e al 47' Cavani (N).
Espulsi: Mazzarri
INDISPONIBILI: Martinho, Rennella, Rodriguez