SQUADRA CHE (QUASI) VINCE NON SI CAMBIA
LA ROSA:
PORTIERI:
Gusmao ARTHUR (BRASILE)
Alexander DONI (BRASILE)
JULIO SERGIO Bertagnolli (BRASILE)
DIFENSORI:
Joao de Cezare CICINHO (BRASILE)
Philippe MEXES (FRANCIA)
JUAN Silveira dos Santos (BRASILE)
John Arne RIISE (NORVEGIA)
Marco CASSETTI
Christian PANUCCI
Simone LORIA
Max TONETTO
Marco ANDREOLLI
CENTROCAMPISTI:
Alberto AQUILANI,
Daniele DE ROSSI,
David PIZARRO (CILE)
Matteo BRIGHI
Rodrigo TADDEI (BRASILE)
Simone PERROTTA
Julio BAPTISTA (BRASILE)
Jeremy MENEZ (FRANCIA)
ATTACCANTI:
Mirko VUCINIC (MONTENEGRO)
Francesco TOTTI
Mauro ESPOSITO
Stefano OKAKA CHUKA
Vincenzo MONTELLA
L’ALLENATORE
Luciano SPALLETTI
Nato a Certaldo (FI) il 3 luglio 1959
PALMARES: 2 Coppe Italia (Roma 2006/07 – 2007/08)
1 Supercoppa Italiana (Roma 2007)
1 Coppa Italia di Serie C (Empoli 1995/96)
1 Promozione dalla C1 alla B (Empoli 1995/96)
1 Promozione dalla B alla A (Empoli 1996/97)
2 volte “Panchina d’Oro” (Roma 2006 – 2007)
IN SERIE A: 310 partite totali
– 136 vinte (43,87%)
– 82 pareggiate (26,45%)
– 92 perse(29,68%)
CONTRO IL NAPOLI: 6 partite ( 2 V, 2 N, 2 P)
CONTRO REJA: 7 partite (2 V, 3 N, 2 P)
MODULO TATTICO: 4-2-3-1
GIOCATORE PIU’ IN FORMA: Difficile stabilire chi sia il calciatore più in forma in una squadra che ha appena iniziato il campionato, ma di certo si può spendere qualche parola per Daniele De Rossi. “Capitan Futuro” ha giocato una gran partita in Supercoppa, segnando un gran gol su punizione che ha risvegliato i suoi dal torpore e non fallendo neppure l’appuntamento dal dischetto. Peccato che poi Totti…
PUNTO FORTE: Il punto di forza dei giallorossi è da anni il collettivo. Spalletti ha impartito ai suoi lezioni interminabili sui movimenti giusti da effettuare e la tecnica dei singoli consente di puntare molto sul possesso palla, tanto che la Roma può definirsi senza timore di essere smentita la squadra più “sudamericana” d’Europa. E non solo per la cospicua presenza di brasiliani in rosa.
PUNTO DEBOLE: Attualmente ciò che penalizza un po’ i capitolini è l’assenza di alcuni dei titolari. Non ci sarà Taddei, ancora infortunato, ma soprattutto dovrebbe mancare Francesco Totti, il perno della squadra, l’unico in grado di interpretare alla perfezione il ruolo di vertice alto del quadrilatero offensivo spallettiano. Potrebbero venir meno anche Vucinic e Pizarro, attualmente acciaccati, lasciando il mister toscano in aperta emergenza.
COSI’ LO SCORSO ANNO: Roma – Napoli 4-4
Roma(4-3-2-1) Curci, Cicihno(dal 14'st Cassetti), Mexes, Ferrari, Tonetto, Mancini,(dal 19'st Vucinic) De Rossi, Pizarro, Giuly,(dal 46' stPerrotta,) Totti
Napoli(5-3-2) Iezzo, Garics, Cupi(32'st Contini), Domizzi, Cannavaro, Savini,(dal 37' st Calaiò) Blasi, Gargano, Hamsik, Zalayeta, Lavezzi
Arbitro: Tagliavento di Terni
Marcatori: 2' Lavezzi, 30' Totti(r), 41' Perrotta. 1' st Hamsik, 6' st De Rossi,18' st Gargano, 34' st Pizarro, 39' st Zalayeta
Ammoniti: Lavezzi, De Rossi, Cupi,Hamsik,Mexes
Recupero: 0' pt; 4' st
MARCATORE MIGLIORE: Nessuno, in Supercoppa però hanno segnato un gol a testa De Rossi e Vucinic
SQUALIFICATI: Nessuno
INFORTUNATI: Totti, Taddei
IN DUBBIO: Vucinic, Pizarro, Menez, Casse