LUCCHESE-NAPOLI 0-1

Lucchese(3-4-1-2) Brunner,Campana,Macellari, Bellucci, Geraldi,Napolioni,Monticciolo,Sturba,Magani,Bonfanti,Masini.Napoli(4-2-3-1) Iezzo,Grava,Savini,Maldonado,Romito,Montervino,Fontana,Bogliacino(dal 46′ De Palma), Capparella, Calaiò(dal 75’Sosa),Pià(dal 87’Amodio)Arbitro: Orsato di SchioAmmoniti: Campana,Macellari,MaldonadoRecupero: 1′ p.t; 4′ s.tMarcatori: 68′ Maldonado Il Napoli coglie la terza vittoria consecutiva e rimane in testa alla classifica a punteggio pieno con la sorpresa Sangiovannese. E’ stata una vittoria meritata anche se non condita da molte occasioni da rete. Il Napoli ha fatto del possesso palla la sua arma migliore, è stato il mezzo con cui ha annientato la Lucchese,che è sembrata girare a vuoto con i suoi pur buoni giocatori. Certo la squadra toscana non si è dimostrata quello spauracchio che si temeva alla vigilia, i meriti però sono stati anche del Napoli che ha giocato in modo autorevole seppur a tratti ha giochicchiato in modo un po’ lezioso. La nota più positiva è stata ancora la difesa, l’imbattibilità continua ancora con un super Iezzo che ha salvato il risultato con un intervento prodigioso nel finale. La cronaca della partita è abbastanza scialba, il Napoli si fa vivo in modo pericoloso per la prima volta al 22′ con una botta di Fontana dai trenta metri che viene messa in angolo con difficoltà da Brunner, cinque minuti dopo è lo stesso regista calabrese con un tiro dalla distanza ad impegnare Brunner. Al Napoli in chiusura di primo tempo viene negato un rigore netto per fallo di mano di Campana, poi è Calaiò su una bella verticalizzazione ad avere l’occasione buona,ma il palermitano cicca clamorosamente l’impatto con il pallone. Nella ripresa si segnalano un tiro telefonato di Calaiò al 58′, la Lucchese invece effettua il primo tiro tre minuti dopo, con una punizione di Monticciolo che però finisce alta sulla trasversale. Il Napoli blocca il risultato su tiro piazzato di Maldonado al 68′ che viene deviato nella propria porta da un difensore lucchese, u missile quello del paraguaiano simile a quello già visto nellìamichevole giovedì pomeriggio contro la Vollese. Il Napoli galvanizzato dal vantaggio sfiora il raddoppio due minuti dopo con Pià che a seguito di un azione personale spara un diagonale arcuato che si spegne di poco sul fondo. La Lucchese fa entrare anche il brasiliano Oliveira, i toscani però si fanno pericolosi al 75′ con colpo ti testa di Masini bloccato da Iezzo ma soprattutto al 87′,quando sugli sviluppi di un corner il centrale lucchese Bellucci colpisce molto bene di testa ma trova sulla sua strada un Iezzo miracoloso con un intervento decisivo salvarisultato, il minuto dopo lo stesso ex portiere del Cagliari salva su una botta dal limite di Geraldi.Scampato il pericolo il Napoli porta a casa tranquillamente il risultato. Buono nella ripresa l’esordio di De Palma al posto di Bogliacino ancor’ oggi in ombra.

Translate »