LA PRIMAVERA PERDE A PALERMO, SOLO PARI PER GLI ALLIEVI

LA PRIMAVERA PERDE A PALERMO,  SOLO PARI PER GLI ALLIEVI src=

PALERMO  2 

 

NAPOLI       1

 

PALERMO: Brichetto, Cappelletti, Pitarresi, Davi, Adamo, Siragusa, Pellegrini (5' st Ardizzone), Laribi, Giovio, Maltese (32' st Mineo), Mbakogu. A disp. Di Gregorio, Pergolizzi, Sorrentino, Carioto, Bufi. All. Pergolizzi

 

 

NAPOLI: Sepe, Diana (36' st Romano), Errico, Simonetti F., Petrarca, Monda, Maiello, Liccardo (36' st Conte), Varriale, Insigne, Pontillo (25' st Vacca). A disp. Comentale, Donnarumma, Guerra, Simonetti C.. All. Faustino

 

 

ARBITRO: Intagliata di Siracusa 6.5

 

MARCATORI: 9'pt e 33' st Mbakogu, 35' pt Insigne

 

La Primavera del Napoli perde di misura in casa del Palermo, dimostrando di non avere il giusto carattere per affrontare certe partite. I rosanero conquistano punti utili per la classifica, mentre per gli azzurrini la vetta si allontana sempre più. Faustino conferma il 4-3-1-2 e nei primi minuti il Napoli colleziona almeno tre palle gol. Passano soli 9’ però che il Palermo passa in vantaggio con Mbakogu. Il napoli risponde con Insigne che riesce ad agguantare il pareggio, dribbla l’avversario e palla in rete. Ma non basta e nella ripresa arriva la beffa: Mbakogu scardina la difesa avversaria e firma il 2-1 che vale la vittoria.

 

 

NAPOLI         2

ISOLA LIRI  2

Napoli: Sestile, Allegra, Nicolao, Palma (6' st Fornito), Corsini (1' st Federico), Celiento, Tito (30' st Tafuto), Ammaturo (5' st Signorelli), Simeri  (15' st Amico), Iuliano, Insigne. A disp. Raspaolo, Schettino. All. Liguori

Isola Liri: Esposito A., Tabacchino, Cerquetani, Serra, Diana, Camerlingo, Graziani (19' st Risi), Capuzzimati (24' st Neri), Jukic, Bramati, Parente 6. A disp. Olini, Salvatori, Minchella, Giulitti, Palladinelli. All. Cerri

Arbitro: Formato di Benevento

Reti: 6' pt Tito, 3' st e 29' st Jukic, 23' st Amico

Napoli. Gli Allievi di Liguori conquistano un sol punto tra le mura amiche contro l’Isola Liri. Gli azzurrini passano due volte in vantaggio ma vengono raggiunti altrettante due volte dagli avversari. Manca ancora la giusta concentrazione e la giusta cattiveria agonistica. Liguori conferma Iuliano e Tito dietro a Simeri: panchina per Schettino e per capitan Signorelli, non ancora al top. Difesa confermata con Corsini e Celiento centrali, ed Allegra e Nicolao a completare il reparto davanti Sestile. Passano sei minuti dal primo tempo che il Napoli passa in vantaggio con Tito su assist di Iuliano. Nella ripresa l’Isola Liri risponde con il gol di Jukic nell’unica occasione creata. A questo punto Liguori corre ai ripari ed aumenta il potenziale offensivo: Signorelli per Ammaturo, con due punte e due trequartista. Al 23’Amico regala l’illusione del vantaggio ma nel finale l’Isola pareggia ancora con Jukic. La gara si innervosisce, Sestile si fa cacciare fuori ed il Napoli non riesce più ad incidere, finendo la gara in nove .

 

 

Translate »