LA CHAMPIONS DEL NAPOLI FINISCE A LONDRA, IL CHELSEA VA AI QUARTI

LA CHAMPIONS DEL NAPOLI FINISCE A LONDRA, IL CHELSEA VA AI QUARTI src=

Chelsea (4-2-3-1): Cech; A. Cole, David Luiz, Terry (8’ pts Bosingwa), Ivanovic; Essien, Lampard; Sturridge (17’ st Torres), Mata (5’pts Malouda), Ramires; Drogba. A disposizione: Turnbull, Cahill, Mikel, Kalou. All. Di Matteo

Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica (5’ sts Vargas); Maggio (36’ pt Dossena), Gargano, Inler, Zuniga; Hamsik (1’ sts Pandev); Lavezzi, Cavani. A disposizione: Rosati, Fernandez, Britos, Dzemaili. All. Mazzarri.

Arbitro: Brych (Germania).  

Marcatori: 28’ pt Drogba (C), 2’ st Terry (C), 9’ st Inler (N), 29’ st rig. Lampard (C), 15’ pts Ivanovic (C).

Ammoniti: Lampard (C), Cannavaro (N), Dossena (N), A. Cole (C), Inler (C), Campagnaro (C).

Angoli: 12-8 per il Chelsea.

Possesso palla: 56%-44% per il Chelsea.

Recupero: 1’ pt, 2’ st, 0’ pts, 2’ sts.

La pagina di storia non è stata scritta. Il Napoli esce agli ottavi di Champions League contro un Chelsea che ci ha creduto dal primo al centoventesimo minuto. Gli azzurri nel primo tempo in più di un’occasione potevano sbloccare la gara, ma l’imprecisione dei singoli è costata cara. I blues vanno ai quarti.Le formazioni – Nel Chelsea difesa a quattro davanti a Cech con Ivanovic e Cole sulle fasce, David Luiz e Terry centrali; a centrocampo c’è Essien al posto di Mikel, al suo fianco Lampard; sulla trequarti agiscono Sturridge, Mata e Ramires; in attacco il solo Drogba. Nel Napoli formazione tipo con Campagnaro, Cannavaro e Aronica davanti a De Sanctis; sulla sinistra Zuniga preferito a Dossena, a destra Maggio, in mediana Gargano e Inler; in avanti i tre tenori.

Primo tempo – L’urlo “The Champions” è rimbombato anche allo “Stamford Bridge”: non erano i tifosi del Chelsea ad intonarlo, ma i supporters azzurri. 4’, sinistro di Sturridge in area, De Sanctis respinge in calcio d’angolo. Monologo Napoli: 10’, Lavezzi per Hamsik al limite dell’area, lo slovacco si gira e tira di destro, Cech respinge con i piedi. 12’, Maggio si invola sulla fascia destra, diagonale smorzato che Cavani raccoglie sul secondo palo ma la palla finisce sull’esterno della rete. Ancora Napoli: 13’, Lavezzi sul filo del fuorigioco va dritto verso la porta, Cech respinge come può. 17’, ci prova Zuniga, palla altissima. Napoli che riesce a contenere come ci si poteva aspettare, Chelsea poco reattivo. Al 28’ passa in vantaggio il Chelsea: cross tagliato di Ramires dalla destra, Drogba di testa anticipa Aronica e batte De Sanctis. 31’, parte in contropiede Inler, passaggio filtrante per Cavani che si allarga sulla destra, palla in diagonale di poco fuori. 33’, cross a centro area di Mata, Sturridge di testa la colpisce male, palla fuori. Al 36’ esce Maggio per infortunio, entra Dossena. 38’, Mata apre per Essien, sinistro da venticinque metri che finisce fuori alla sinistra di De Sanctis. 39’, sinistro deviato di Lavezzi da fuori area, palla di poco a lato. 45’, scatta male la trappola del fuorigioco del Napoli, David Luiz dalla destra mette al centro, Cannavaro salva quasi sulla linea. Finisce la prima frazione dopo un minuto di recupero.

Secondo tempo – 2’, il Chelsea raddoppia: da calcio d’angolo svetta di testa Terry e batte De Sanctis. 9’ il Napoli finalmente riesce a segnare: grande destro di controbalzo da parte di Inler che batte un Cech immobile. La qualificazione passa nuovamente dalla parte degli azzurri. 16’, ci prova Sturridge da lontano, palla fuori di molto. 19’, mischia in area del Napoli, Ivanovic ci prova con un diagonale ma è bravissimo De Sanctis a respingere d’istinto. 20’ ancora una grande risposta di De Sanctis: Drogba si gira al limite dell’area, tiro di sinistro e colpo di reni dell’estremo difensore azzurro. 25’, azione ubriacante di Zuniga in area inglese, tiro di destro a colpo sicuro, Cech si salva come può. Altra occasione sprecata da parte della compagine partenopea. Forcing Chelsea: 29’, rigore per il Chelsea per fallo di mano di Dossena: dagli undici metri Lampard non sbaglia, è il 3-1. Con questo risultato si andrebbe ai tempi supplementari. 42’, cross al centro di Hamsik, Lavezzi non ci arriva di testa per pochissimo. 43’, tiro di Gargano da lontanissimo, palla che esce alta di poco. Finisce anche la seconda frazione di gioco dopo due minuti di recupero, si va ai supplementari.

Primo tempo supplementare – 1’, su calcio d’angolo svetta di testa Ivanovic, palla a lato. 2’, cross dalla sinistra di Lavezzi, Hamsik la colpisce al volo di collo piede, palla alta di pochissimo. 9’, De Sanctis esce a vuoto ma Torres a porta vuota non ne approfitta, palla fuori. Pericolo sventato. 11’, ci prova ancora Torres di testa, palla alta. 15’, il Chelsea si porta sul 4-1: azione di Ramires dalla destra, palla a Drogba che la scaraventa al centro, Ivanovic di destro trafigge De Sanctis. Per il Napoli si fa dura.

Secondo tempo supplementare – Entrano Pandev e Vargas al posto di Hamsik e Aronica. Il Napoli tutto spinto in avanti non riesce a trovare la via del goal. L’esperienza internazionale dei calciatori del Chelsea è risultata determinante. Napoli che esce a testa alta, ma quanti rimpianti per il vantaggio acquisito all’andata e non sfruttato. 

Translate »