IL PAPERO O LA PAPERA?
LA ROSA
1 Nelson Dida (Brasile) · Portiere (’73)
2 Felipe Mattioni (Brasile) · Difensore (’88)
3 Paolo Maldini · Difensore (’68)
4 Kakha Kaladze (Georgia) · Difensore (’78)
5 Emerson (Brasile) · Centrocampista (’76)
7 Alexandre Pato (Brasile) · Attaccante (’89)
8 Gennaro Gattuso · Centrocampista (’78)
9 Filippo Inzaghi · Attaccante (’73)
10 Clarence Seedorf (Olanda) · Centrocampista (’76)
11 Marco Borriello · Attaccanti (’82)
12 Christian Abbiati · Portiere (’77)
13 Alessandro Nesta · Difensore (’76)
14 Mathias Cardacio (Uruguay) · Difensore (’87)
15 Gianluca Zambrotta · Difensore (’77)
16 Zeljko Kalac (Australia) · Portiere (’72)
18 Marek Jankulovski (Rep. Ceca) · Difensore (’77)
19 Giuseppe Favalli · Difensore (’72)
20 Tabarè Viudez (Uruguay) · Centrocampista (’89)
21 Andrea Pirlo · Centrocampista (’79)
22 Ricardo Kakà (Brasile) · Centrocampista (’82)
23 Massimo Ambrosini · Centrocampista (’77)
24 Philippe Senderos (Svizzera) · Difensore (’85)
25 Daniele Bonera · Difensore (’81)
32 David Beckham (Inghilterra) · Centrocampista (’75)
36 Matteo Darmian · Difensore (’89)
76 Andriy Shevchenko (Ucraina) · Attaccante (’76)
77 Luca Antonini · Centrocampista (’82)
80 Ronaldinho (Brasile) · Attaccante (’80)
84 Mathieu Flamini (Francia) · Centrocampista (’84)
L’ALLENATORE
Carlo Ancelotti
Nato a Reggiolo (RE) il 10 giugno 1959
PALMARES: 1 Scudetto (2003/04)
2 Coppe dei Campioni (2002/03 – 2006/07)
1 Mondiale per Club (2007)
2 Supercoppe Europee (2003-2007)
1 Coppa Italia (2002/03)
1 Supercoppa Italiana (2004)
IN SERIE A: 404 partite totali
– 241 vinte
-110 pareggiate
– 74 perse
CONTRO IL NAPOLI: 9 partite (7 V 2 P)
CONTRO DONADONI: 2 partite (1 V 1 P)
MODULO TATTICO: 4-3-1-2
GIOCATORE PIU’ IN FORMA: Pato. Senza dubbio Alexandre Pato. Il 19enne brasiliano continua a stupire e ha messo già a segno 14 gol in questo campionato, tutti di pregevole fattura. Pato ha verament tutto: una tecnica sopraffina, una velocità impressionante, un gran tiro da fuori e un innato fiuto del gol. Quest’ultima è anche la caratteristica principale di Pippo Indaghi, a quota 300 in carriera e sempre determinante nel finale di campionato.
PUNTO FORTE: La qualità dei singoli può senz’altro fare la differenza. Pato, Indaghi, Seedorf, Beckham. Se in giornata questi campioni possono fare tanti danni e sarà un’impresa arginarli. Ma solo di rado Ancelotti riesce a risolvere il rebus tattico e a venire incontro alle paturnie dei suoi vecchietti terribili. L’alternanza di partite irresistibili con prestazioni disarmanti sta a dimostrare proprio questo.
PUNTO DEBOLE: Siamo maligni:il portiere. Dopo l’infortunio di Abbiati, che aveva risolto egregiamente l’annoso problema in casa milanista, la porta rossonera torna di nuovo nelle mani (pericolose) di Nelson Dida, che ormai è diventato un po’ il Fantozzi della porta. Altro punto debole potrebbe essere appunto l’elevata età media della squadra che a lungo andare potrebbe soffrire la freschezza atletica degli azzurri, se questi dimostreranno i progressi mostrati nell’ultima settimana.
COSI’ LO SCORSO ANNO: Napoli – Milan 3-1
NAPOLI (3-5-2): Navarro; Cannavaro, Contini, Domizzi; Mannini (34'st Garics), Pazienza, Gargano, Hamsik (46'st Montervino), Savini; Sosa, Lavezzi (43'st Bogliacino). In panchina: Iezzo, Cupi, Grava, Calaiò. Allenatore: Reja
MILAN (4-3-2-1): Kalac; Bonera, Nesta, Kaladze, Favalli (15' st Jankulovski); Gattuso (24'st Serginho), Brocchi (1'st Pato), Ambrosini; Kakà, Seedorf; Inzaghi In panchina: Fiori, Oddo, Digao, Gilardino. Allenatore: Ancelotti
ARBITRO: Farina di Novi Ligure
RETI: 36'pt Hamsik; 24'st Domizzi (rig), 47'st Garics; 49'st Seedorf
NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno in ottime condizioni, spettatori 65mila circa. Ammoniti: Hamsik, Gattuso, Mannini, Kakà, Nesta, Sosa. Angoli: 5-4 per il Napoli. Recupero: 2'; 5'
MARCATORE MIGLIORE: Pato (14 reti)
SQUALIFICATI: Ambrosini (1 Giornata)
INDISPONIBILI: Gattuso, Borriello, Nesta, Kaladze, Bonera, Abbiati |