Dinamo Mosca-Napoli 0-0, gli azzurri volano ai quarti di finale!
La squadra di Benitez si qualifica ai quarti di finale di Europa League in virtù del 3-1 del San Paolo.
DINAMO MOSCA (4-2-3-1) : Gabulov; Kozlov, Samba, Hubocan, Büttner ( 84’Ionov) ; Valbuena, Vainquer, Zhirkov, Dzsudzsak; Kuranyi, Kokorin. All. Chercesov
NAPOLI (4-2-3-1) : Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; D. Lopez, Jorginho; Callejon, Gabbiadini, Mertens (63’ De Guzman); Higuain (81’ Zuniga). All. Benitez
Arbitro: Bas Nijhuis (NED)
Guardalinee: Rob van de Ven (NED)-Charles Schaap (NED)
IV Uomo : Bas van Dongen (NED)
Addizionali : Kevin Blom (NED)-Peter Janssen (NED)
Ammoniti: Mertens (N), Vainquer(D)
Recupero: 1’ p.t , 3’ s.t.
Angoli : 4-5
FORMAZIONI- Benitez schiera un Napoli a trazione offensiva, con Jorginho al fianco di David Lopez e una batteria di trequartisti composta da Mertens, Gabbiadini e Callejon alle spalle di Higuain; in difesa tutto come previsto, con Maggio e Ghoulam sugli esterni e Albiol insieme a Britos a formare la coppia di centrali.
I LEGNI FERMANO IL NAPOLI- Il Napoli parte forte e già al 3’ va vicino al gol con Maggio che tutto solo sul corner di Gabbiadini non trova l’impatto vincente. La Dinamo prova timidamente a reagire, ma il destro di Hubocan non punge. Mertens al 10’ conferma di essere in uno stato di grazia, ma il suo destro a giro va a stamparsi sulla traversa. Cinque minuti dopo è ancora occasionissima Napoli: Jorginho imbuca alla perfezione per Callejon che da posizione defilata coglie il palo esterno. Al 16’ brivido per gli azzurri, con Samba che insacca sul calcio di punizione di Valbuena ma si vede giustamente annullare il gol per fuorigioco; sulla ripartenza Callejon per un nonnulla non trova Higuain. Al 20’ altro gol annullato ai padroni di casa, con Kokorin che si trova oltre tutti i difensori partenopei quando parte il tiro di Valbuena. Non succede praticamente niente per 20 minuti, poi al 42’ Valbuena prova due volte ad impensierire Andujar, ma entrambe le conclusioni non cambiano la sostanza del primo tempo che termina sullo 0-0.
0-0, AZZURRI QUALIFICATI- Nella ripresa sono i padroni di casa a partire meglio, Kokorin si rende pericoloso al 49’ ma la sua conclusione viene deviata provvidenzialmente in angolo. Al 52’ Mertens si busca la prima ammonizione della partita per un fallo di mano. La Dinamo spinge per cercare il gol che riaprirebbe la qualificazione, ma la sforbiciata di Kuranyi serve solo per i fotografi; decisamente più pericoloso Higuain, che al 57’ dribbla anche Gabulov, ma da posizione defilata non trova il pallonetto vincente. Al 63’ la prima sostituzione in casa Napoli, fuori un positivo Mertens e dentro De Guzman. Il Napoli soffre a causa del baricentro troppo basso, il che impedisce anche di ripartire in maniera propositiva, e al 70’ rischia clamorosamente di andare in svantaggio per il colpo di testa di Kuranyi che termina di pochissimo alto sulla traversa. Al 76’ gli azzurri si riaffacciano in avanti con Higuain che dal limite dell’area colpisce decisamente male. All’82’ Callejon può chiudere il discorso ma la sua conclusione è debole e centrale. La partita praticamente finisce qui, il Napoli si qualifica in virtù dello 0-0 dell’andata, e domani conoscerà l’avversaria dei quarti di finale di Europa League.