CONFERMARSI E’ L’IMPRESA

LA ROSA

2 Guglielmo Stendardo · Difensore Centrale (’81)

3 Stefano Lucchini · Difensore Centrale (’80)

4 Daniele Capelli · Difensore centrale/Terzino destro (‘86)

5 Thomas Manfredini · Difensore centrale (’80)

6 Gianpaolo Bellini · Terzino sinistro (’80)

7 Matias Ezequiel Schelotto · Centrocampista destro (’89)

8 Ivan Radovanovic (Serbia) · Centrocampista centrale (’88)

9 James Troisi (Australia) · Centrocampista sinistro/centrale (’88)

10 Giacomo Bonaventura · Trequartista/Centrocampista sinistro (’89)

11 Maximiliano “Maxi” Moralez (Argentina) · Trequartista (’87)

13 Federico Peluso · Difensore centrale/Terzino sinistro (’84)

16 Ciro Polito · Portiere (’79)

17 Carlos Carmona (Cile) · Centrocampista centrale (’87)

19 German Denis (Argentina) · Punta (’81)

21 Luca Cigarini · Centrocampista centrale (’86)

23 Matteo Scozzarella · Centrocampista centrale/Trequartista (’88)

25 Carlos Matheu (Argentina) · Difensore centrale/Terzino destro (’85)

28 Davide Brivio · Terzino sinistro (’88)

32 Michele Ferri · Terzino destro (’81)

44 Riccardo Cazzola · Centrocampista centrale (’85)

47 Andrea Consigli · Portiere (’87)

77 Christian Raimondi · Terzino destro (’81)

78 Giorgio Frezzolini · Portiere (’76)

79 Adriano Ferreira Pinto (Brasile) · Ala destra (’79)

88 Davide Biondini · Centrocampista centrale (’83)

89 Guido Marilungo · Punta/Attaccante esterno (’89)

91 Giuseppe De Luca · Attaccante (’91)

99 Facundo Parra (Argentina) · Punta (’85)

 

L’ALLENATORE

Stefano Colantuono

Nato a Roma il 23 ottobre 1962

IN SERIE A: 107 partite totali

– 35 vinte

– 37 pareggiate

– 35 perse 

 

CONTRO IL NAPOLI: 6 partite (4 V 1 N 1 P)

 

CONTRO MAZZARRI: 7 partite (1 V 4 N 2 P)

 

MODULO TATTICO: 4-4-1-1

 

FORMAZIONE TIPO: Consigli; Capelli (Raimondi), Stendardo (Lucchini), Manfredini, Peluso; Schelotto, Cigarini, Cazzola (Biondini), Bonaventura; Moralez; Denis.

 

GIOCATORE PIU’ IN FORMA: In questo momento l'uomo in più della squadra è senz'altro Luca Cigarini. Ormai il regista di proprietà del Napoli ha preso per mano la squadra e non la lascia più, tranne nella partita a cui forse teneva di più, quella con la squadra che l'ha ripudiato. Squalificato, il Ciga non sarà del match. Spazio quindi a Maxi Moralez e Bonaventura, che negli ultimi tempi hanno dimostrato di essere in costante crescita. 

 

PUNTO FORTE: Un assetto rodato da un anno meraviglioso, nel quale l'Atalanta ha compiuto un autentico miracolo nonostante una penalizzazione mutilante. Stefano Colantuono è riuscito a rendere la sua squadra una macchina potente e pericolosa per chiunque, al punto che forse senza quel -6 lo scorso anno poteva anche essere Europa League. Moralez alle spalle di Denis, con un centrocampo di corsa e sostanza. Così era e così è rimasto. Giustamente, squadra che vince… 

 

PUNTO DEBOLE: Quello che lo scorso anno è stato un punto di forza può però anche rivelarsi un boomerang. Quest'anno non si è partiti malissimo, ma la manovra è diventata un pizzico più prevedibile,, complice anche l'addio di una colonna come Brighi. Pesa poi l'effetto pancia piena per alcuni dei calciatori trattenuti con grandi sacrifici da Percassi e Marino: Schelotto e Peluso, ad esempio, non hanno iniziato la stagione come quella scorsa. E anche l'ulteriore penalizzazione (“solo” -2 per il 2012-13) può fungere da peso psicologico per una squadra che ormai si è abituata a lottare con ostacoli più alti, ma che a un certo punto può risentire anche un po' di stanchezza.

 

COSI’ LO SCORSO ANNO: ATALANTA-NAPOLI 1-1

 

Atalanta (4-4-1-1): Consigli, Masiello, Lucchini, Manfredini, Peluso, Schelotto, Padoin, Cigarini (dal 84’ Bonaventura), Carmona, Moralez (dal 81’ Marilungo), Denis (dal 91’ Gabbiadini). All. Colantuono

 

Napoli (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro , Cannavaro, Fernandez (dal 68’ Maggio), Dossena, Dzemaili (dal 73’ Santana), Gargano, Zuniga, Hamsik, Pandev (dal 61’ Lavezzi), Cavani. All. Mazzarri

 

Arbitro: Orsato

 

Marcatori: 63’ Denis (A), 93’ Cavani (N)

 

Ammoniti: 3’ Dzemaili (N), 36’ Schelotto (A), 40’ Zuniga(N), 53’ Fernandez (N), 78’ Cigarini (A), 88’ Consigli (A)

 

MARCATORE MIGLIORE: Cigarini e Denis (2 reti)

 

SQUALIFICATI: Cigarini e Peluso (1 giornata)

 

INDISPONIBILI: Ferri, Radovanovic, Ferreira Pinto, Biondini, Capelli

 

Translate »