COLANTUONO SETTE VITE

COLANTUONO SETTE VITE src=

LA ROSA

2 Guglielmo Stendardo · Difensore Centrale (’81)

3 Stefano Lucchini · Difensore Centrale (’80)

4 Daniele Capelli · Difensore centrale/Terzino destro (‘86)

5 Lionel Scaloni (Argentina) · Terzino destro (’78)

6 Gianpaolo Bellini · Terzino sinistro (’80)

7 Marko Livaja (Croazia) · Punta (’93)

8 Ivan Radovanovic (Serbia) · Centrocampista centrale (’88)

9 James Troisi (Australia) · Centrocampista sinistro/centrale (’88)

10 Giacomo Bonaventura · Trequartista/Centrocampista sinistro (’89)

11 Maximiliano “Maxi” Moralez (Argentina) · Trequartista (’87)

13 Michele Canini · Difensore centrale (’85)

16 Ciro Polito · Portiere (’79)

17 Carlos Carmona (Cile) · Centrocampista centrale (’87)

18 Luigi Giorgi · Centrocampista destro/centrale (’87)

19 German Denis (Argentina) · Punta (’81)

20 Igor Budan (Croazia) · Punta (’80)

21 Luca Cigarini · Centrocampista centrale (’86)

22 Matteo Contini · Difensore Centrale (’80)

23 Franco Brienza · Trequartista (’79)

28 Davide Brivio · Terzino sinistro (’88)

32 Michele Ferri · Terzino destro (’81)

44 Riccardo Cazzola · Centrocampista centrale (’85)

47 Andrea Consigli · Portiere (’87)

77 Christian Raimondi · Terzino destro (’81)

78 Giorgio Frezzolini · Portiere (’76)

83 Cristiano Del Grosso · Terzino sinistro (’83)

88 Davide Biondini · Centrocampista centrale (’83)

89 Guido Marilungo · Punta/Attaccante esterno (’89)

91 Giuseppe De Luca · Attaccante (’91)

99 Facundo Parra (Argentina) · Punta (’85)

L’ALLENATORE

Stefano Colantuono

Nato a Roma il 23 ottobre 1962

IN SERIE A: 126 partite totali

– 42 vinte

– 40 pareggiate

– 44 perse 

CONTRO IL NAPOLI: 7 partite (5 V 1 N 1 P)

CONTRO MAZZARRI: 8 partite (2 V 4 N 2 P)

MODULO TATTICO: 4-4-2

FORMAZIONE TIPO: Consigli; Raimondi, Stendardo, Lucchini (Canini), Del Grosso (Brivio); Carmona (Giorgi), Cigarini, Biondini, Bonaventura; Livaja, Denis.

GIOCATORE PIU’ IN FORMA: Indipendentemente da un Denis tirato a lucido dopo un periodo difficile, a prescindere da un Jack Bonaventura che dopo una stagione di assestamento si sta rivelando come uno dei migliori centrocampisti della serie A, come giocatore più in forma dell’Atalanta dobbiamo scegliere un insospettabile. Si tratta di Carlos Carmona, un centrocampista come tanti che però quando vede il Napoli trova in sé l’istinto del campione. Due gol in carriera, entrambi con gli azzurri. Dopo l’exploit di Puggioni e Dramè, con un simile “scienziato” c’è di che aver paura. 

PUNTO FORTE: Colantuono è stato bravissimo a riconoscere quali erano i punti deboli di una squadra forse appagata da un anno e mezzo giocati a livelli altissimi. Schelotto e Peluso, i due uomini mercato, sono andati entrambi via a gennaio, insieme ad un altro pilastro che si era un po’ piantato, Manfredini. In panchina Maxi Moralez, bravo ma dal rendimento troppo altalenante. Dentro nomi non altisonanti come il giovane Livaja che si è conquistato il posto da titolare dopo la doppietta alla Roma, Del Grosso, Canini, Brienza e Scaloni. Ma sono soprattutto i vecchi che stanno facendo la differenza, anche perché alcuni dei nuovi sono finiti subito in infermeria.

PUNTO DEBOLE: Vero che nonostante tutto la squadra gira che è una meraviglia, ma resta pur sempre una rosa di profilo non altissimo. Le partenze eccellenti non sono state  sostituite con grandi nomi, e il gruppo spesso e volentieri risente di questa mancanza di qualità. Moralez e Schelotto garantivano un cambio di passo che ora è delegato ai soli Cigarini e Bonaventura, che sono bravi ma non sono dei campionissimi. Con la possibile assenza dell’ex azzurro potrebbero esserci seri problemi di propositività. Ma l’impressione è che l’Atalanta non verrà certo al San Paolo per cercare la vittoria. 

COSI’ ALL’ANDATA: ATALANTA-NAPOLI 1-0

ATALANTA (4-4-1-1): Consigli; Bellini, Stendardo, Manfredini, Brivio; Schelotto (41'st Raimondi), Carmona, Cazzola, Bonaventura; Moralez (36'st De Luca); Denis. In panchina: Parra, Frezzolini, Matheu, Lucchini, Gagliardini, Palma, Scozzarella, Troisi, Marilungo, Polito. Allenatore: Colantuono.

NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Gamberini (25'st Mesto); Maggio, Inler, Behrami (9'st Dzemaili), Dossena (31'st Vargas); Hamsik; Insigne, Pandev. In panchina: Rosati, Grava, Fernandez, Aronica, Britos, Donadel, El Kaddouri. Allenatore: Mazzarri.

ARBITRO: Orsato di Schio.

RETE: 19'pt Carmona.

NOTE: Serata piovosa, terreno in discrete condizioni, spettatori 20 mila circa. Ammoniti: Cannavaro, Cazzola, Pandev, Carmona, De Sanctis. Angoli: 1-9. Recupero: 0, 3'.

MARCATORE MIGLIORE: Denis (11 reti)

SQUALIFICATI: De Luca e Colantuono (1 giornata)

INDISPONIBILI: Brienza, Scaloni, Marilungo, Bellini, Capelli 

Translate »