BRASILE-CILE, OLANDA-MESSICO: ECCO I PRIMI ACCOPPIAMENTI DEGLI OTTAVI

OLANDA 2-0 CILE L’Olanda vince nel finale grazie alle intuizioni di  Van Gaal. Il Cile viene così battuto 2-0 grazie alle reti di Fer e Depay, chiudendo a punteggio pieno il girone. L’assenza di Van Persie si sente soprattutto sul piano della manovra. Il Cile, sorpresa del girone, chiude così al secondo posto: agli ottavi gli uomini di Sampaoli troveranno il Brasile padrone di casa, reduce dalla roboante vittoria contro un modesto Camerun. Opaca la prestazione dell’attaccante del Napoli, reduce dal prestito in Spagna al Valencia, Edu Vargas, che non riesce mai a trovare il varco giusto per colpire la retroguardia olandese.

AUSTRALIA 0-3 SPAGNA – Le Furie Rosse vincono contro l’Australia con un secco 0-3, ma escono comunque dalla competizione mondiale. David Villa segna nel primo tempo con un bel colpo di tacco; nella ripresa, prima Torres, poi Mata fissano il punteggio sul tre a zero definitivo. Pepe Reina non viene quasi mai impegnato dagli attaccanti australiani, mentre è sufficiente la prestazione del centrale del Napoli, Raul Albiol, che amministra senza troppo problemi.

CAMERUN 1-4 BRASILE – Il Brasile batte il Camerun senza troppi problemi. Una doppietta di Neymar, i gol di Fred e Fernandinho nella ripresa asfaltano gli uomini di Volker Finke. Gli africani giocano un buon primo tempo, confezionando buone azioni dalle parti di Julio Cesar e trovando anche il gol del momentaneo pareggio. Neymar è imprendibile: la difesa del Camerun non lo riesce a fermare. Il campione del Barcellona mette a segno una doppietta nei primi 45′, che fa perdere così certezze ai camerunensi. Nella ripresa il Brasile dilaga con Fred, che con tocco a porta vuota, segna il tre uno. Al 85′ il centrocampista del Manchester City, Fernandinho, entrato ad inizio ripresa al posto di uno spento Paulinho, firma il definitivo 1-4 con un “puntazo” tipico dei brasiliani. Superba prova di Neymar Jr, che fa impazzire i tifosi con giocate di alta classe. Henrique, difensore del Napoli, non ha fatto il suo ingresso in campo.

CROAZIA 1-3 MESSICO – Partita combattuta per buona parte di gara, ma nel finale il Messico dilaga con le reti di  capitan Marquez, di Guardado e di Hernandez. I croati ci provano nella prima frazione con Olic, ma il centrocampista messicano del Porto, Hector Herrera, sfiora un golazo con un tiro da 30 metri che va a sbattere all’incrocio dei pali. Al 65′ i messicani reclamano un calcio di rigore, non ravvisato dal direttore di gara: il fallo di mano di Srna è evidentissimo. Dopo dieci minuti  i messicani, prima, passano in vantaggio con Rafa Marquez, poi, al 77′ Guardado firma il raddoppio. Al 85′ “El Chicarito” Hernandez, entrato al posto di Giovani Dos Santos, segna il 3-0. Nel finale arriva per i croati il gol della bandiera del giovane Perisic: spettacolare l’assist di tacco di Rakitic, neo-acquisto del Barcellona di Luis Enrique. Ora gli uomini di Miguel Herrera affronteranno agli ottavi la corazzata Oranje di Van Gaal.

Translate »