TROPPO NAPOLI PER IL LIVORNO, CALATO UN BEL POKER
Napoli (4-2-3-1): Reina , Mesto, Fernandez, Britos, Armero, Dzemaili, Behrami, Callejòn (66’ Insigne), Hamsik ( 83’ Bariti), Mertens, Pandev ( 75’ Zapata). Panchina: Rafael, Colombo, Uvini, Cannavaro, Inler, Radosevic. Allenatore: Benitez
Livorno (3-5-1-1): Bardi, Coda, Rinaudo, Ceccherini, Schiattarella, Luci (64’ Siligardi), Mbaye, Duncan, Greco (51’ Piccini), Paulinho, Emeghara (68’ Belingheri). Panchina: Anania, Aldegani, Valentini, Gemiti, Benassi, Lambrughi, Borja, Emerson, Mosquera. Allenatore: Nicola
Arbitro: Mauro Bergonzi di Genova. Assistenti di linea: Vivenzi-Di Pinto. Assistenti di porta: Irrati-Ostinelli. IV uomo: Tasso
Marcatori: 3’ Pandev, 25’ Inler, 53’ Callejòn, 82’ Hamsik
Ammoniti: 59’ Luci, 91’ Rinaudo
Minuti di recupero: 1’ p.t., 3’ s.t.
Pre-partita: Il Napoli vuole vincere per non perdere contatto dalla Roma capolista che corre veloce come un treno. Benitez, rispetto alle indiscrezioni della vigilia, schiera Fernandez al posto di Cannavaro e conferma Pandev prima punta per sostituire l’infortunato Higuain. Il Livorno si presenta con la coppia d’attacco Emeghara-Paulinho e conferma Rinaudo in difesa, Nicola proverà a giocarsela senza snaturare il solito modulo.
Primo tempo: Inizia alla grande il Napoli, che in contropiede passa in vantaggio con Pandev su assist di Mertens al 3’, per il Livorno partita subito in salita. I toscani provano una timida reazione, ma al 6’ il tiro di Duncan termina abbondantemente fuori. Fase della partita dove il gioco stagna a centrocampo, il Napoli rischia qualcosa al 12’ con Emeghara che si incunea in area ma viene fermato prima da Mesto e poi da Fernandez. Ancora Pandev al 13’, il macedone fa tutto bene in area ma sbaglia la conclusione. Brutto fallo di Duncan su Pandev al 16’, sulla punizione battuta da Mertens lo schema attuato non va a buon fine, nulla di fatto. Bella ripartenza del Livorno al 20’, la squadra di Nicola arriva fino al limite dell’area con Emeghara che serve di tacco Paulinho, ma l’attaccante spreca tutto. Hamsik scatta in area e serve in mezzo, ma Pandev non segue l’invito dello slovacco, al 21’ occasione sprecata. Ancora Napoli con Mertens che serve Inler al limite dell’area, botta dello svizzero e palla in rete, brutto errore di Bardi che si oppone malissimo sul tiro. Gli azzurri vanno sul velluto in questa fase della partita, il secondo gol subito per il Livorno non è stato ancora metabolizzato, siamo al 30’. Rinaudo va duro su Hamsik al 37’, sulla punizione cross in mezzo con Callejòn che di testa spedisce fuori. Duncan al 41’ serve Emeghara che da fuori area esplode un bellissimo tiro che pizzica il palo alla destra di Reina, applausi anche del pubblico di casa. Dopo un minuto di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi, Napoli cinico che capitalizza al meglio i due tiri in porta di Pandev e Inler. Il Livorno nel finale di tempo si rende pericoloso con Emeghara e Duncan da fuori area, ma il gol non arriva.
Secondo tempo: La ripresa inizia senza cambi da ambo le parti, vedremo se il Livorno riuscirà a rientrare in partita. Emeghara al 47’ guadagna un calcio d’angolo su deviazione di Britos, la battuta di Greco non crea alcun pericolo alla retroguardia azzurra. Ancora Livorno con Emeghara, il migliore dei suoi, che sbatte su Armero. Uno due tra Pandev e Callejòn è di pregevole frattura, assist di Pandev e rete dello spagnolo che chiude virtualmente la partita, al 53’ siamo sul 3-0. Ancora Emeghara per gli ospiti che cerca di scuotere i suoi, ma la sua azione al 59’ porta solo ad un calcio d’angolo. Al 63’ Callejòn sfiora la quarta marcatura, ma il suo tiro lambisce il palo. Punizione Napoli con Mertens che scaglia un siluro parato alla grande da Bardi, padroni di casa vicini ancora al poker. Fase della gara senza grosse emozioni, possesso di palla continuo per gli uomini guidati da Benitez, siamo al 72’. Buona iniziativa di Siligardi al 73’ che arriva al limite dell’area e scaglia un sinistro che termina fuori, il Livorno cerca il gol della bandiera. Ancora Inler al 78’ da fuori area cerca la doppietta personale, ma il tiro non inquadra la porta. Paulinho va a sfidare Mesto sulla fascia, ma il suo tiro sbatte sul laterale e termina fuori. Ripartenza micidiale del Napoli con Mertens che serve Insigne il cui tiro viene respinto da Bardi, sulla palla piomba Hamsik che cala il poker, è Napoli show. Punizione per il Livorno all’85’, sulla palla Paulinho che calcia centrale, nessun problema per Reina. L’arbitro assegna tre minuti di recupero in un match senza storia. Vittoria doveva essere e vittoria è stata per un Napoli troppo superiore rispetto ad un Livorno comunque volenteroso. In questa vittoria splende la stella di Pandev che segna e fa segnare Callejòn. Le altre due reti sono state siglate da Inler e Hamsik che ritrova il sorriso dopo un periodo grigio. Gli azzurri sono a due punti dalla capolista Roma che incontreranno dopo la sosta, anche se c’è l’incognita per la manifestazione dei No Tav, infatti due sono le ipotesi per questo match, inversione di campo o rinvio.