Tracollo Napoli: la Roma passa al San Paolo, svanisce il sogno
L’anticipo serale della ventisettesima giornata di Serie A vede opporsi Napoli e Roma. Dopo la vittoria in extremis della Juventus, arrivata con più di qualche sospetto arbitrale, gli azzurri sono chiamati a rispondere immediatamente. Nell’undici titolare non figura Hamsik, che non recupera totalmente dall’influenza e viene rimpiazzato da Zielinski; in panchina si rivede Milik, dopo sei mesi di stop. I capitolini optano per un 4-3-3 a specchio, con Under e Perotti accanto a Dzeko.
PRIMO TEMPO
Pronti-via la Roma si rende subito pericolosa con Perotti, che viene servito da Nainggolan e colpisce di testa: palla al lato. Rispondono immediatamente i partenopei con una conclusione di Insigne bloccata agevolmente da Alisson. Al 6’arriva il vantaggio dei padroni di casa: Zielinski allarga per Mario Rui, il quale mette un pallone teso in area su cui si avventa Insigne che con un destro deviato batte Alisson. Clamoroso al San Paolo: pochi secondi più tardi il Napoli commette un’ingenuità colossale facendosi beffare da Under che capitalizza una ripartenza perfetta e con un altro tiro deviato sigla il pari. Ritmi elevatissimi, gli azzurri si impossessano del pallino del gioco, ma gli uomini di Di Francesco tentano di pungere in contropiede: al 17’Callejon scodella per il solito Insigne che calcia al volo: respinge l’estremo difensore ospite. Spinge ancora sull’acceleratore la compagine partenopea che al 24’si rende pericolosa sempre con Insigne il cui destro a giro termina di poco fuori. Il copione non cambia, il Napoli crea e la Roma colpisce, al 26′, con Dzeko che si avventa su un traversone di Florenzi e con un’incornata impeccabile trafigge Reina. Il Napoli subisce il colpo, mostrandosi particolarmente lungo tra un reparto e l’altro, commettendo anche numerosi errori in fase di impostazione. Ci prova solo Insigne in un paio di circostanze, ma in entrambi i casi Alisson si fa trovare pronto. Si va cosí al riposo sul punteggio di 1-2, con un Napoli che sembra essere scosso e molto confusionario.
SECONDO TEMPO
Il Napoli prova a schiacciare la Roma nella propria metà campo: al 5’un tiro ribattuto di Insigne viene raccolto da Callejon, che da posizione defilata calcia al lato. La partita diventa spezzettata andando verso i binari del nervosismo: ammoniti Mertens e Fazio dopo qualche scaramuccia di troppo. L’unico a metterci la giusta cattiveria è il solito Insigne, che tenta la conclusione al volo trovando ancora una volta la pronta risposta di Alisson. Azzurri anche sfortunati: dal corner Callejon colpisce direttamente il palo. Indemoniato Insigne: al 20’il talento di Frattamaggiore manda al bar un paio di avversari calciando poi sul secondo palo: palla fuori di un niente. C’è poco da fare al San Paolo, il Napoli è completamente sfasciato e subisce il terzo gol, sempre ad opera di Edin Dzeko che dall’out di destra si accentra e con un sinistro micidiale firma il tris. L’unica notizia positiva è il rientro in campo di Arek Milik, sei mesi dopo l’ultima apparizione contro la Spal. Continua il festa a testa tra Insigne ed Alisson, con quest’ultimo che ne esce sempre vincitore. Tracollo Napoli: al 34’Mario Rui ribatte malamente un cross di Kolarov, il più lesto di tutti è Perotti che batte per la quarta volta Reina. Il Napoli non riesce neanche a sfruttare un calcio di punizione di Mertens nella propria area, che viene salvato sulla linea da De Rossi. Nel finale con un pizzico di orgoglio, Dries Mertens fulmina Alisson con una bella conclusione da fuori area. Termina cosí il match: crolla il Napoli, può finire davvero qui il sogno Scudetto.
IL TABELLINO DELLA GARA
Napoli (4-3-3)- Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho (dal 28’s.t.Milik), Zielinski (dal 2’s.t.Hamsik); Callejon, Mertens, Insigne. All.Maurizio Sarri
A disposizione: Sepe, Rafael, Maggio, Tonelli, Milic, Rog, Diawara, Machach, Ounas.
Roma (4-3-3)- Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan, De Rossi (dal 43’s.t.El Shaarawy), Strootman; Under (dal 27’s.t.Gerson), Dzeko, Perotti (dal 35’s.t.Pellegrini). All.Eusebio Di Francesco
A disposizione: Skorupski, Lobont, Peres, Juan Jesus, Capradossi, Silva, Gonalons, Defrel, Schick.
Arbitro: Massa (sez.Imperia)
Assistenti: Meli e Tegoni
IV uomo: Pairetto
VAR e AVAR: Fabbri e Ranghetti
Ammoniti: Mertens, Fazio, Dzeko
Recupero: 0 p.t., 3 s.t.
Marcatori: 6’p.t.Insigne, 7’p.t.Under, 26’p.t.Dzeko, 28’s.t.Dzeko, 34’s.t. Perotti, 45+2′ Mertens.