Tatticamente – Il rinvio di Pepe Reina

Il Napoli sa variare le situazioni: pressione alta di Lodi su Jorginho, Reina lancia lungo per Insigne che s’accentra.

 

Il Genoa e l’Udinese hanno cercato di bloccare il possesso palla prolungato del Napoli attuando, con tanti rischi, gli uno contro uno in tutte le zone del campo. In occasione dei rinvii di Pepe Reina, i due difensori azzurri si allargano con Jorginho che viene incontro per ricevere la palla dal suo portiere. Colantuono, invece, ha impostato un pressing a tutto campo con Lodi sull’italo-brasiliano per impedirgli di ricevere palla tranquillamente.  La difesa dell’Udinese, però, resta bassa e in mezzo al campo c’è un buco enorme. E qui si vede la mano dell’allenatore: lo spazio libero lasciato dai friulani viene occupato da Lorenzo Insigne che si accentrato per sfruttare questa situazione ricevendo il preciso lancio lungo di Reina. Il talento di Frattamaggiore, con Danilo alle spalle e Badu in raddoppio, si gira velocemente e si avvia verso la porta avversario. L’esterno del Napoli serve Higuain che si libera di Felipe, ma poi sbaglia l’ultimo passaggio a causa anche della pressione asfissiante dei difensori dell’Udinese. Ecco una delle prime occasioni da gol avute dal Napoli, dove è mancato un po’ di lucidità negli ultimi metri rispetto alle partite precedenti. L’organizzazione di gioco è accompagnata dalla qualità dei giocatori che Sarri a disposizione.

1

Reina è pronto al rinvio. Gli uomini di Sarri sono seguiti a tutto campo dalla squadra di Colantuono: c’è l’impossibilità di giocare la palla corta.

2

Insigne si accentra per occupare lo spazio vuoto a centrocampo e riceve così il rinvio del numero uno azzurro. Il talento di Frattamaggiore mette giù il lancio del portiere del Napoli con Danilo che esce dalla linea difensiva per cercare di non far girare l’attaccante partenopeo. Badu aiuta il compagno con un raddoppio, ma Insigne supera il suo diretto avversario con rapidità. Poi serve Higuain che supera Felipe, ma nell’ultimo passaggio il “Pipita” è impreciso nel servire Hamsik, bravo con l’inserimento dalle retrovie. E’ mancato lucidità nell’ultimo passaggio, ma è stata sviluppata una situazione di gioco con velocità e rapidità di esecuzione. Il Napoli sviluppa le situazioni cambiandole, di volta in volta, in base alla disposizione in campo dei suoi avversari.

Translate »