SALDI SARDI

SALDI SARDI src=
 

LA ROSA

 1 Michael Agazzi · Portiere (’84)

 3 Simone Gozzi · Terzino destro (’86)

 3 Lorenzo Ariaudo · Difensore centrale (’89)

 4 Radja Nainggolan (Belgio) · Centrocampista centrale (’88)

 5 Daniele Conti · Centrocampista centrale (’79) 

 7 Andrea Cossu · Trequartista (’80) 

 8 Davide Biondini · Centrocampista sinistro/centrale (’83) 

 9 Joaquin Larrivey (Argentina) · Punta (’84)

10 Moestapha El Kabir (Olanda) · Attaccante (’88)

13 Davide Astori · Difensore centrale (’87)

14 Francesco Pisano · Terzino destro/sinistro (’86)

15 Salvatore Burrai · Centrocampista centrale (’87)

16 Sebastian Eriksson (Svezia) · Centrocampista centrale (’89)

18 Anderson Da Silva Nenè (Brasile) · Punta (’83)

19 Thiago Ribeiro (Brasile) · Punta (’86)

20 Albin Ekdal (Svezia) · Centrocampista centrale (’89)

21 Michele Canini · Difensore centrale (’85)

22 Mauro Vigorito · Portiere (’90) 

23 Victor Ibarbo (Nigeria) · Attaccante esterno/Punta (’90)

24 Gabriele Perico · Terzino destro/Difensore centrale (’84)

25 Vlada Avramov (Serbia) · Portiere (’79)

30 Fernando Rui Sampaio (Portogallo) · Centrocampista centrale (’87)

28 Daniele Magliocchetti · Terzino destro/Difensore centrale (’86)

31 Alessandro Agostini · Terzino sinistro (’79)

32 Pablo Ceppelini (Uruguay) · Trequartista/Centrocampista centrale (’91)

 

L’ALLENATORE

 

Massimo Ficcadenti

 

Nato a Fermo (Ascoli Piceno) il 6 Novembre 1967

 

IN SERIE A:  78 partite

 

–   14 vinte

– 17 pareggiate

– 23 perse

 

CONTRO IL NAPOLI: 2 partite (2 P)

 

CONTRO MAZZARRI: 2 partite (2 P)

 

MODULO TATTICO: 4-3-2-1

 

 

GIOCATORE PIU’ IN FORMA: L’unico attaccante che riesce ad andare a rete con una certa costanza nel Cagliari è Thiago Ribeiro, brasiliano prelevato quest’anno dal Cruzeiro. In fin dei conti le segnature sono state solo due, ma “El Diablo” è colui che più dà la sensazione di poter impensierire il portiere avversario. L’uomo più in forma della squadra, comunque, è il tecnico Ficcadenti, uno capace di portare una squadra qualitativamente non eccelsa al secondo posto in campionato.

 

PUNTO FORTE: Lo scorso anno Lavezzi in extremis sfatò il terribile tabù del Sant’Elia, ma l’ostacolo maggiore quando si gioca contro il Cagliari resta sempre lo stesso: la bolgia sarda mette in seria difficoltà gli azzurri, e fino all’ultimo non è mai scritta la parola fine. Al di là dell’aspetto emotivo, comunque, il Cagliari di quest’anno è una squadra difficilissima da affrontare, messa benissimo in campo da mister Ficcadenti, che con un centrocampo a cerniera e due uomini che gravitano fra le linee è abilissimo ad impostare le ripartenze dei suoi. Un vero problema per il Napoli, spesso in difficoltà contro le squadre che si chiudono e ripartono rapidissime in contropiede.

 

 

PUNTO DEBOLE: Ficcadenti ha risolto anche la sua annosa tendenza a concedere troppo agli avversari. Agazzi ha concesso solo 5 reti in 6 partite, quindi la difesa appare chiusa abbastanza ermeticamente. Non ha la stessa efficacia però l’attacco, che sebbene mandi a rete un po’ chiunque (fra i marcatori anche i tre mediani titolari) non riesce a produrre tantissimo gioco, con una possibilità di “under” che diventa elevatissima se il Napoli non riesce a sbloccare subito il match. Ciò accade perché, meriti dell’allenatore a parte, la qualità complessiva della rosa non è eccelsa, visto che in estate Cellino ha giocato al risparmio comprando un mucchio di illustri sconosciuti a prezzo di saldo. Ma, a quanto pare, in molti casi pare averci visto giusto anche stavolta.

 

COSI’ LO SCORSO ANNO: CAGLIARI-NAPOLI 0-1

 

Cagliari: Agazzi, Perico, Canini, Astori, Agostini, Biondini, Conti, Laner (43' st Nainggolan), Cossu (21' st Pinardi), Nenè (31' st Acquafresca), Matri. A disp. Pelizzoli, Biasi, Ariaudo, Magliocchetti. All. Bisoli

Napoli: De Sanctis, Santacroce (15' st Campagnaro), Cannavaro, Aronica, Maggio, Gargano, Yebda, Dossena (42' st Zuniga), Hamsik, Sosa (11' st Cavani), Lavezzi. A disp. Iezzo, Grava, Blasi, Dumitru. All. Mazzarri

Marcatore: 94' Lavezzi

Arbitro: Rocchi

MARCATORE MIGLIORE: Conti e Thiago Ribeiro (2 reti)

INFORTUNATI: Eriksson

Translate »