IL NAPOLI CADE ANCORA A CATANIA COSTRETTO IN DIECI A CAUSA DI UN’ESPULSIONE MOLTO FISCALE DELL’ARBITRO CELI
Nell’anticipo del sabato pomeriggio, al Massimimino di Catania si affrontano un Napoli bello contro le grandi e la vera sorpresa del campionato, il Catania di mister Montella. Mazzarri s’affida ancora al turnover inserendo i giovani Fernandez e Fideleff in difesa, Mascara al posto di Hamsik e la novità assoluta Santana a centrocampo nel ruolo di Dzemaili. Montella ritrova Gomez ed infoltisce la squadra di calciatori “fastidiosi” per il Napoli: Lodi, Ricchiuti e Almiron oltre che lo stesso Gomez. L’arbitro dell’incontro è il signor Celi coadiuvato dagli assistenti Tonolini e Di Fiore. Il quarto ufficiale è il signor Valeri.
1’ subito in rete il Napoli con Mascara che serve Dossena sulla sinistra, Cavani anticipa Spolli e mette alle spalle di Andujar. Catania – Napoli: 0 – 1
5’ protesta il Catania per un calcio di rigore non concesso per un’intervento pulito di Fideleff su Gomez
9’ Fideleff involontariamente tocca Gomez sull’out sinistro, c’è il fallo
14’ brutta entrata di Almiron su Santana, c’è il fallo, doveva starci anchei il provvedimento da parte del fischietto barese
17’ c’è il fallo di Bergessio su Cannavaro, bene così, nonostante i fischi dei tifosi etnei
18’ ammonito Santana per un intervento brutto su Ricchiuti dovuto alla sua inesperienza nel ruolo più che alla cattiveria
19’Cavani fermato da un fuorigioco millimetrico segnalato correttamente dal signor Tonolini
24’ pareggio del Catania con un’indecisione di Zuniga che, su tiro di Gomez la tocca con un braccio largo, difesa che si ferma a guardare l’arbitro e poi Marchese da pochi metri riesce a metterla dentro. Catania – Napoli: 1 – 1
26’ Gomez spinge Cannavaro e poi si butta a terra, lo stadio protesta ma fa bene Celi a lasciare il vantaggio per gli azzurri
29’ tocco di Bergessio con la mano, pubblico che protesta ancora ma non si capisce il motivo. Anzi poteva starci anche il giallo perchè il tocco interrompe una ripartenza napoletana
31’ Spolli salta con braccia larghe su Mascara ma, secondo il fischietto barese, non c’è fallo
33’ Fideleff senza commettere fallo su Bergessio, protestano ancora i catanesi allo stadio ma, evidentemente, non riescono ad essere sportivi questa sera
34’ ancora Tonolini che pesca Dossena in offside, giusta anche questa segnalazione
42’ espulso Santana per un secondo giallo concesso da Celi per un fallo da tergo su Ricchiuti
45’ Spolli strattona Zuniga, netto il fallo, nè Celi e tantomeno lo stesso Tolomini non se ne avvedono
Dopo un minuto di recupero arriva la fine del primo tempo
47’ Raddoppio del Catania con Bergessio che, di testa, ribadisce in rete un cross di Ricchiuti. Catania – Napoli: 2 – 1
56’ intervento a gamba tesa di Bellusci su Dzemaili che protesta ma Celi non concede la punizione
60’ Barrientos atterrato da Cannavaro che viene giustamente ammonito
65’ Bellusci interviene da tergo su Lavezzi e viene giustamente ammonito
77’ pulito l’intervento di Fernandez in area su Bergessio
78’ tiro di Marchese deviato dalla schiena di Maggio, nè Celi nè il suo assistente Di Fiore se ne avvedono, assegnando una rimessa al Napoli
81’ brutto fallo di Almiron su Lavezzi, Celi concede il vantaggio ma avrebbe dovuto ammonire Almiron a gioco fermo
85’ teatrino tra Celi e Di Fiore, per fortuna che l’assistente fa tornare su suoi passi il fischietto barese che aveva invertito una rimessa mai battuta da Inler
90’ tiro di Dzemaili su assist di Lavezzi, c’è il fuorigioco di Maggio, buona la segnalazione di Di Fiore
92’ Zuniga tocca leggermente Del vecchio che sviene, c’è il fallo ma prima per la medesima azione non è stato assegnato
Celi 5: non è un top class e si vede, i due gialli ci stavano tutti ma non ci è piaciuto il suo diverso metro di giudizio. Di sicuro si è fatto condizionare da un clima rovente al Massimino, lasciando impuniti alcuni falli dei siciliani e soprattutto non estraendo almeno un giallo ad Almiron reo d’aver commesso due fallacci, uno su Santana e l’altro su Lavezzi. Al 94’ esatto emette il triplice fischio nonostante ci siano state ripetute perdite di tempo anche nei supplementari e con il Napoli in forcing
Tonolini e Di Fiore 6,5: buona la loro prestazione con segnalazioni adeguate e spesso risolutive come nel caso della rimessa che Celi aveva deciso d’invertire su Inler. Molto precisi sugli offside