I media creano false speranze, ma si vuole davvero il bene del Napoli?

E’ bastata la separazione di Allegri dai bianconeri per creare illusioni verso la tifoseria azzurra, si è creata una confusione mediatica che vede addirittura il Napoli favorito per la prossima stagione. Tutto questo non può sicuramente aiutare l’ambiente, esaltare i tifosi potrebbe voler dire mettere eccessive responsabilità alla squadra.

E’ sbagliato fare informazione in questo modo, in primis perchè si parla di una stagione che non è nemmeno iniziata, ma anche perchè si va a limitare la forza della Juventus al singolo allenatore, quando quest’ultima è ai vertici del campionato da tanti anni grazie ad una società solida con risorse economiche abbastanza differenti da quelle del Napoli.

Ma quindi si vuole il bene o il male del Napoli?

E’ questa la domanda che ci poniamo quando si leggono certe cose, queste tipo di notizie sembrano essere fatte apposta per cercare di destabilizzare l’ambiente e portare i tifosi a crearsi false speranze. In questo campionato si è potuto notare che la distanza con la Juve non è colmabile con il solo addio del tecnico livornese, che ha fatto sicuramente bene il suo lavoro, ma con una squadra davvero formidabile.

L’informazione deve essere obiettiva per rispetto dei professionisti e soprattutto per quello dei lettori, sostenere queste idee vuol dire che si vuole il male di questa squadra.

Questo non vuol dire che il Napoli non farà passi in avanti durante il mercato, ma parliamo di una società che cerca di evolversi senza eccessivi rischi, cercando di far migliorare i giovani su cui investe e investirà. Ancelotti ha avuto l’opportunità di valutare per un anno la rosa, questo prevede un mercato che cercherà di colmare quelli che sono stati i limiti della squadra. Purtroppo non può bastare per colmare il gap con la Juventus, indipendentemente dall’allenatore che siederà in panchina il prossimo anno.

Translate »