EDI HA ACCESO LA LUCE
LA ROSA
1 Etrit Berisha (Albania) · Portiere (’89)
2 Mickael Ciani (Francia) · Difensore centrale (’84)
3 Andrè Dias (Brasile) · Difensore centrale (’79)
4 Luca Crecco · Punta (’95)
5 Lucas Biglia (Argentina) · Centrocampista centrale (’86)
6 Stefano Mauri · Centrocampista centrale/Trequartista (’80)
7 Felipe Anderson (Brasile) · Trequartista/Centrocampista centrale (’93)
10 Ederson (Brasile) · Trequartista/Centrocampista centrale (’86)
11 Miroslav Klose (Germania) · Punta (’78)
14 Keita Balde Diao (Spagna) · Punta (’95)
15 Alvaro Gonzalez (Uruguay) · Centrocampista centrale/laterale (’84)
17 Bruno Pereirinha (Portogallo) · Terzino/Centrocampista destro/sinistro (’88)
19 Senad Lulic (Bosnia) · Terzino sinistro/Centrocampista sinistro (’86)
20 Giuseppe Biava · Difensore centrale (’77)
21 Gael Kakuta (Francia) · Trequartista/Attaccante (’91)
22 Federico Marchetti · Portiere (’83)
23 Ogenyi Onazi (Nigeria) · Centrocampista centrale (’92)
24 Christian Ledesma (Argentina) · Centrocampista centrale (’82)
26 Stefan Radu (Romania) · Terzino sinistro/Difensore centrale (’86)
27 Lorik Cana (Albania) · Difensore/Centrocampista centrale (’83)
29 Abdoulay Konko (Francia) · Terzino destro/Centrocampista destro (’84)
30 Emiliano Alfaro (Uruguay) · Punta (’88)
34 Brayan Perea (Colombia) · Punta (’93)
39 Luis Pedro Cavanda (Belgio) · Terzino destro/sinistro (’91)
46 Helder Postiga (Portogallo) · Punta (’82)
58 Joseph Minala (Camerun) · Centrocampista centrale (’96)
85 Diego Novaretti (Argentina) · Difensore centrale (’85)
87 Antonio Candreva · Centrocampista centrale/Trequartista (’87)
95 Tomas Strakosha (Rep. Ceca) · Portiere (’95)
L’ALLENATORE
Edi Reja
Nato a Gorizia il 10 ottobre 1945
IN SERIE A: 237 partite totali
– 99 vinte
– 49 pareggiate
– 89 perse
CONTRO IL NAPOLI: 11 partite (5 V 2 N 4 P)
CONTRO BENITEZ: 1 partita (1 V 0 N 0 P)
MODULO TATTICO: 4-3-3
FORMAZIONE TIPO: Berisha; Konko, Biava, Dias, Radu; Gonzalez, Ledesma, Biglia; Candreva, Klose, Mauri (Keita).
GIOCATORE PIU’ IN FORMA: Con Klose ormai più infortunato che sano, con gli altri senatori sul viale del tramonto, l’unico a tirare la carretta sempre e comunque è Antonio Candreva. Miglior marcatore e tiratore di tutti i calci piazzati della squadra, Candreva ha ormai preso per mano la Lazio e ne è diventato leader assoluto. Ora con il rinnovo di contratto imminente si candida ad esserne anche il capitano. Occhio anche a Senad Lulic, autore di diversi gol in questo frangente di stagione.
PUNTO FORTE: È innegabile che la gestione Reja abbia dato una scossa alla Lazio. Da quando si è seduto in panca, l’ex allenatore del Napoli ha portato nuova linfa e tanti punti ai biancocelesti, che da un anonimo campionato di metà classifica hanno improvvisamente preso a puntare la zona Europa League, con buone possibilità di farcela. Uomini e mezzi sulla carta ci sono, l’entusiasmo dato da questo nuovo corso può dare una mano. Non è un caso se come media punti stagionali Edi è quarto alle spalle soltanto dei tre mostri sacri Conte, Garcia e Benìtez.
PUNTO DEBOLE: Sulla carta la formazione titolare della Lazio non è niente male, se non fosse che molti uomini hanno una spiccata tendenza all’infortunio, vuoi per sopraggiunti limiti anagrafici vuoi anche per limiti fisici. Il problema è che alle spalle non c’è grande scelta, se si esclude qualche giovanotto di belle speranze che però ha ancora tutto da dimostrare. Ecco perché un’ecatombe come quella che ha colpito Formello nelle ultime settimane può pesare tantissimo sulla prestazione laziale: con cinque titolari out per infortunio avrebbe problemi perfino una panchina lunga come quella della Juve.
COSI’ ALL’ANDATA: LAZIO-NAPOLI 2-4
LAZIO (4-1-4-1): Marchetti; Konko, Ciani, Cana, Radu; Biglia (36′ st Onazi); Gonzalez (16′ st Floccari), Hernanes, Candreva, Lulic (24′ st Keita); Perea. In panchina: Berisha, Strakosha, Dias, Novaretti, Cavanda, Pereirinha, Ledesma, Ederson, Felipe Anderson. Allenatore: Petkovic.
NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Maggio, Albiol, Britos, Armero; Inler, Behrami; Callejon (45′ st Bariti), Pandev (28′ st Dzemaili), Insigne; Higuain (39′ st Mertens). In panchina: Rafael, Colombo, Fernandez, Cannavaro, Uvini, Radosevic, Zapata, Reveillere. Allenatore: Benitez.
ARBITRO: Bergonzi
RETI: 23′ pt Higuain, 24′ pt aut. Behrami, 5′ st Pandev, 27′ st Higuain, 42′ st Keita, 45′ st Callejon.
AMMONITI: Ciani, Radu, Britos, Armero
MARCATORE MIGLIORE: Candreva (9 reti)
SQUALIFICATI: Biglia (1 giornata)
INDISPONIBILI: Marchetti, Ederson, Dias, Gonzalez, Klose