CLIMA BOLLENTE A FORMELLO
LA ROSA
1 Albano Bizzarri (Argentina) · Portiere (’77)
2 Stephan Lichtsteiner (Svizzera) · Terzino destro (’84)
3 Andrè Dias (Brasile) · Difensore centrale (’79)
5 Lionel Scaloni (Argentina) · Terzino destro (’78)
6 Stefano Mauri · Centrocampista centrale/Trequartista (’80)
7 Gonzalo Barreto (Uruguay) · Attaccante (’92)
8 Anderson Hernanes (Brasile) · Trequartista/Centrocampista centrale (’85)
9 Tommaso Rocchi · Punta (’77)
10 Mauro Zarate (Argentina) · Punta (’87)
11 Francelino Matuzalem (Brasile) · Centrocampista centrale (’80)
12 Tommaso Berni · Portiere (’83)
13 Guglielmo Stendardo · Difensore centrale (’81)
14 Javier Garrido (Spagna) · Terzino sinistro (’85)
15 Alvaro Gonzalez (Uruguay) · Centrocampista centrale (’84)
17 Pasquale Foggia · Ala destra-sinistra/Trequartista (’83)
18 Libor Kozak (Repubblica Ceca) · Punta (’89)
20 Giuseppe Biava · Difensore centrale (’77)
21 Modibo Diakitè (Francia) · Difensore centrale (’87)
22 Sergio Floccari · Punta (’81)
23 Mark Bresciano (Australia) · Centrocampista centrale/Trequartista (’80)
24 Christian Ledesma (Argentina) · Centrocampista centrale (’82)
26 Stefan Radu (Romania) · Terzino sinistro/Difensore centrale (’86)
31 Mourad Meghni (Francia) · Centrocampista centrale(’84)
32 Christian Brocchi · Centrocampista centrale (’76)
68 Christian Manfredini · Centrocampista sinistro (’75)
77 Giuseppe Sculli · Attaccante esterno (’81)
79 Riccardo Bonetto · Terzino sinistro (’79)
81 Simone Del Nero · Centrocampista/Terzino sinistro (’81)
86 Fernando Muslera (Uruguay) · Portiere (’86)
L’ALLENATORE
Edoardo Reja
Nato a Gorizia il 10 ottobre 1945
IN SERIE A: 157 partite totali
– 69 vinte
– 37 pareggiate
– 70 perse
CONTRO IL NAPOLI: 8 partite (4 V 1 N 3 P)
CONTRO MAZZARRI: 6 partite (3 V 2 N 1 P)
MODULO TATTICO: 4-2-3-1 o 4-3-1-2
GIOCATORE PIU’ IN FORMA: E tornato a segnare e a giocare bene Maurito Zarate, e questa è già una gran notizia, perché ormai questo evento è sempre più raro. Ma da quando si è integrato bene negli schemi di Reja la differenza la sta facendo Peppe Sculli. Acquisto azzeccatissimo di gennaio per sdoganare il 4-2-3-1, Sculli ha risolto la partita decisiva contro il Palermo con una doppietta, poi dopo la sconfitta nel derby ha servito l’assist allo stesso Zarate per il gol che ha steso il Cesena.
PUNTO FORTE: Da grande conoscitore del 3-5-2, all’andata Edi Reja è riuscito a mandare in tilt il suo successore Mazzarri con la mossa che più mette in crisi il modulo a tre difensori: giocando senza un punto di riferimento vero in attacco e tanti uomini sulla trequarti il muro partenopeo si è sgretolato come un biscottino. Il movimento ad elastico di Hernanes, di fatto la via di mezzo perfetta fra un centrocampista e un attaccante, crea superiorità numerica in mezzo per poi appoggiare anche le punte. Sarà probabilmente il brasiliano la chiave di volta del match, se si argina lui la Lazio potrebbe andare in difficoltà.
PUNTO DEBOLE: Grossi problemi a centrocampo per Reja. Dopo le pesanti squalifiche comminate ai due centrali titolari, Ledesma (nel derby) e Matuzalem (contro il Cesena), il tecnico goriziano deve inventarsi una mediana del tutto nuova. Non avendo altri interdittori se non Brocchi, è probabile il passaggio a tre in mezzo, con Gonzalez e Mauri a completare il reparto, col rischio concreto di liberare le fasce per le incursioni di Maggio e Dossena. Da non sottovalutare inoltre il fattore nervoso: le tante squalifiche degli ultimi tempi e la (presunta) rissa Lotito-De Laurentiis dimostrano che la squadra non è tranquilla e sta accusando la pressione. Potrebbe essere un vantaggio in più per il Napoli.
COSI’ ALL’ANDATA: Lazio-Napoli 2-0
Lazio (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Dias, Biava, Radu; Brocchi (39' Matuzalem), Ledesma; Zarate, Hernanes, Mauri (74' Bresciano); Floccari (86' Garrido). In panchina: Berni, Diakitè, Foggia, Rocchi. All. Reja.
Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Grava (63' Sosa), Cannavaro, Campagnaro; Maggio (55' Zuniga), Yebda, Pazienza, Vitale; Hamsik (78' Dumitru); Cavani, Lavezzi. In panchina: Iezzo, Cribari, Santacroce, Blasi. All. Mazzarri.
Arbitro: Mauro Bergonzi di Genova.
Reti: 15' Zarate, 61' Floccari
Ammoniti: Dias (L), Grava (N), Campagnaro (N), Sosa (N)
Recuperi: 3' p.t., 3' s.t.
MARCATORE MIGLIORE: Hernanes (7 reti)
SQUALIFICATI: Radu (1 giornata), Ledesma (1 giornata), Matuzalem (4 giornate)
INDISPONIBILI: Rocchi, Meghni, Radu