Bologna – Napoli 0-3, il Bologna finisce la benzina ed il Napoli dilaga
Bologna molto aggressivo e Napoli intimorito
Al “Dall’Ara” il meteo è clemente e le due squadre si sfidano faccia a faccia, Donadoni pone i suoi con un molto offensivo 4-2-3-1 con le linee molto vicine, i rossoblù ci mettono aggressività per colmare il netto divario tecnico. Infatti i primi venti minuti sono appannaggio bolognese, che si rendono più volte pericolosi con Verdi, che colpisce anche una traversa su punizione, ma è Reina che la tocca quel tanto che basta per salvare gli azzurri. Ancora la squadra di Donadoni che si vede annullare un gol per fuorigioco di Destro, che c’è tutto, ma il Bologna gioca alla pari con gli azzurri, grazie anche al fallo sistematico a cui ricorrono i calciatori di casa, infatti alla fine della prima frazione di gioco sono ben quattro gli ammoniti. Dopo la mezz’ora esce fuori il Napoli che si fa insidioso con un paio di tiri di Insigne, sottotono la sua prima parte di gara, ma è soprattutto Mertens con i suoi guizzi che fa paura alla difesa emiliana. Infatti il belga reclama un rigore che a velocità normale sembra veramente nettissimo, ma che l’arbitro non concede. Allo scadere del tempo si fa male Chiriches, ammonito in precedenza ed apparso anche in sofferenza contro i veloci attaccanti del Bologna, entra Albiol, ma non succede più nulla. Finisce il primo tempo, il Napoli deve fare molto di più se vuole portare a casa la vittoria.
Il Napoli rischia e poi annienta il Bologna
La seconda frazione di gioco inizia con lo stesso piglio della prima parte, Bologna aggressivo e cattivo, Napoli molle e lento, passano pochi minuti e Destro si trova da solo davanti a Reina, che salva la porta azzurra con un intervento spettacolare, c’è un rimpallo e Koulibaly salva sulla linea di porta. Intorno all’ora di gioco, esce Hamsik, spento e fuori condizione, entra Zielinski e la partita cambia, passano solo cinque minuti e gli azzurri passano, cross di Insigne dalla sinistra per Callejon che sbuca alle spalle di Helander e di testa fa 1-0, gol classico per gli uomini di Sarri, che riescono così a sbloccare una gara fino a quel momento difficilissima. Ultimo cambio per il Napoli, entra Diawara al posto di Jorginho, anche lui apparso non al meglio, muscoli ad un centrocampo apparso troppo morbido, infatti la manovra appare più fluida, e gli azzurri trovano anche il raddoppio con Mertens. A poco meno di dieci minuti dalla fine, il belga ruba palla a Pulgar e si presenta davanti a Mirante, battendolo con una conclusione che si infila tra le gambe del portiere. Partita finita, il Bologna non ne ha più e gli azzurri controllano agevolmente, anzi trovano anche la terza rete grazie ad una bellissima azione, che parte da Ghoulam con appoggio finale di Callejon per Zielinski che deve solo depositare in rete. Ottima vittoria per il Napoli in una partita difficilissima, classica gara “sporca”, vittoria che dà un segno di maturità e convinzione nei propri mezzi.
TABELLINO
BOLOGNA (4-2-3-1): Mirante; Krafth, Helander, Maietta (12′ st De Maio), Masina; Pulgar, Poli; Verdi, Palacio (32′ st Petkovic), Di Francesco; Destro (28′ st Krejci). A disp.: Da Costa, Ravaglia, Mbaye, Gonzalez, Nagy, Donsah, Taider, Crisetig, Okwonkwo. All.: Donadoni
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches (43′ Albiol), Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho (32′ st Diawara), Hamsik (17′ st Zielinski); Callejon, Mertens, Insigne. A disp.: Sepe, Rafael, Maggio, Maksimovic, Mario Rui, Giaccherini, Rog, Ounas, Milik. All.: Sarri
ARBITRO: Giacomelli
Assistenti di linea: Alassio – Peretti
IV uomo: La Penna VAR: Valeri AVAR: Nasca
Marcatori: 21′ st Callejon (N), 39′ st Mertens (N), 43′ st Zielinski (N)
Ammoniti: Helander (B), Pulgar (B), Chiriches (N), Destro (B), Palacio (B), Verdi (B)
Recupero: 2’ pt, 3’ st.