Bentornato! Il ritorno di Lorenzo Insigne l’unico segnale positivo della giornata
Dopo quasi cinque mesi e un intero girone di 18 partite di campionato, torna in campo Lorenzo Insigne. Mancava dai campi da quella vittoria a Firenze di Novembre, quando il Napoli correva più di tutti, e speriamo che il suo rientro serva a ridare vitalità ad una squadra apparsa priva di fantasia in attacco.
L’amara sconfitta dell’Olimpico che allontana ancora di più il Napoli dalla zona Champions, ha lasciato il segno oltre che per la solita prestazione molle della prima frazione di gioco, anche per il ritorno tanto atteso in campo di Lorenzo Insigne. Il suo ingresso a dieci minuti dalla fine è stata una “resurrezione” per il folletto di Frattamaggiore che mai aveva patito un infortunio così lungo nella sua carriera e ci ha messo tutto l’impegno possibile per rientrare in tempi brevissimi. Lo aveva detto già in settimana Benitez e oggi Bigon che Lorenzo si stava preparando al meglio per poter essere utile in questo finale di stagione. Inizia male per lui, dal punto di vista dei risultati, questa ultima fase di campioanto, vista la sconfitta cocente dell’Olimpico contro la Roma che poteva e doveva dare una sterzata per la corsa Champions. Ma così non è stato. Oggi gli azzurri escono con le ossa rotte e il morale giù per questa sconfitta a tratti immeritata e l’unico sorriso può essere quello di Insigne che ha mostrato anche una buona grinta andando a muso duro a fine gara contro Yanga Mbiva reo di avergli rifilato un calcione gratuito. anche questa irriverenza serve ad una sqaudra come il Napoli spesso sopraffatta sul piano della personalità.
Lorenzo Insigne ora si propone per le prossime gare come arma in più dell’attacco partenopeo che appare sempre più spuntato. La fantasia del numero 24 azzurro potrà essere una variante importante per permettere al Napoli di ritrovare brillantezza e imprevedibilità negli ultimi sedici metri. Arma che manca ai ragazzi di Benitez da diverse partite, specie in trasferta dove si è collezionata la quarta sconfitta di fila. E allora bentornato Lorenzo!