Thè caldo – Il Napoli non incide contro l’ultima in classifica
La prima frazione di Napoli-Chievo si conclude a reti bianche sotto la pioggia di Fuorigrotta, con gli azzurri che non riescono a incidere positivamente in zona d’attacco, ma anzi sono lenti e imprecisi. E’ lampante la mancanza di uno schema utile da calcio d’angolo: ben 11 corner battuti o, per meglio dire, “sprecati” dagli uomini di Ancelotti, talvolta con giocate corte, altre volte con cross in mezzo del tutto inoffensivi.
L’avversario è, come prevedibile, attendista e non si espone troppo oltre la propria metà campo: tuttavia anche la formazione clivense mette in difficoltà il Napoli in un paio d’occasioni. Gara nel complesso equilibrata, nonostante le statistiche dicano 61-39 % nel possesso palla.
Vincere la gara è tassativo contro il fanalino di coda del campionato, sul proprio campo: Ancelotti lo sa, e ha già iniziato a modificare l’originale 4-4-2, spostando Ounas a destra e Mertens più largo a sinistra, in attesa dei cambi del secondo tempo. Prevedibile l’ingresso di Fabian Ruiz, in stato di grazia, probabile la sostituzione di Ounas non ispirato, ma da tenere in conto c’è l’imminente sfida contro la Stella Rossa…