La storia di Napoli Juve raccontata da Mimmo Carratelli
Juventus in fotografia: da Sivori ai giorni nostri. Campionato 1965-66, Altafini e Sivori in azzurro. Omar freme per vendicarsi di Heriberto che lo ha sbolognato dalla Juve. Scatta al San Paolo la vendetta incrociata dei due ex. Altafini batte la Juventus il 6 febbraio (1-0), Sivori abbatte il Milan il 27 dello stesso mese (1-0).
PUTIFERIO. Primo giorno di dicembre 1968. Due gol di Montefusco piegano la Juve 2-1. Heriberto affida a Favalli la marcatura a uomo su Sivori. Verso la fine del primo tempo, Omar fa un tunnel a Favalli. I due si azzuffano. In soccorso di Sivori arriva Panzanato, per Favalli interviene Salvadore. Scazzottata generale che coinvolge anche Chiappella, allenatore azzurro. Nove giornate di squalifica per Panzanato, quattro per Salvadore, sei per Sivori che chiuse col calcio tornando in Argentina.
EX DECISIVI. Nel 1972, il Napoli cede Zoff alla Juventus per 330 milioni più Carmignani e Ferradini. Lascia libero anche Altafini a 34 anni e lo prende la Juve. Tre anni dopo, i due ex sono decisivi nella sfida-scudetto a Torino. Scudetto alla Juve (allenatore Parola) con due punti sul Napoli di Vinicio.
A PRIMA BOTTA. Secondo anno di Maradona. La Juve di Platini al San Paolo (3 novembre 1985). A venti minuti dalla fine punizione dal limite per il Napoli. Barriera juventina folta a meno della distanza regolamentare. «Troppo vicini, non ce la fai» sussurra Pecci a Maradona. «Tu non ti preoccupare». Eraldo tocca la palla e il sinistro magico di Diego infila limpossibile pallone nella porta di Tacconi per l’1-0 del Napoli.
LA ROVESCIATA. Terzo turno di Coppa Italia al San Paolo, 27 agosto 2006, il Napoli di Reja contro la Juve di Deschamps. 3-3 ai supplementari. Per il Napoli sembra persa quando Del Piero segna al 120 il 3-2. Due minuti dopo, in pieno recupero, Paolo Cannavaro con una rovesciata memorabile guadagna per il Napoli la lotteria dei rigori, dove è decisivo l’uruguayano Amodio mentre Balzaretti fallisce l’ultimo tiro dal dischetto (5-4 per gli azzurri). Portieri Iezzo e Buffon.
RIGORI. Proteste della Juve per i due rigori che larbitro Bergonzi assegna al Napoli e che Domizzi realizza per la vittoria (3-1) del 27 ottobre 2007 al San Paolo, primo anno in serie A con De Laurentiis.
STATISTICHE. Cinque vittorie azzurre e tre pareggi negli otto confronti al San Paolo tra Napoli e Juventus nell’era De Laurentiis. Primo match in serie B chiuso in parità (1-1)
corrieredellosport