Sarri a Sky:”Obiettivo raggiunto. Bene Strinic e El Kaddouri. Quando c’è la testa rispondono anche le gambe. Regolamento Uefa? Una farsa
Maurizio Sarri ha parlato a fine gara ai microfoni di Sky Sport.
Ecco alcuni passi”L‘obiettivo della serata era ottenere la qualificazione e il primo posto, i ragazzi hanno avuto una grande interpretazione della partita. Chi gioca poco in campionato stasera ha fatto molto bene, questa è una notizia molto importante per noi e di grande prospettiva.El Kaddouri è già da qualche settimana che sta trovando il suo spazio, sta facendo bene. Strinic invece aveva fatto pochissimi minuti, perché ho fatto fatica a inserirlo nei nostri movimenti difensivi, anche perché lui è stato fuori per 35 giorni durante il ritiro.Nelle ultime settimane l’avevo visto bene ma ancora non ha i 90 minuti. Gabbiadini con Higuain? Manolo è un grandissimo attaccante. Quando gioca da centravanti segna con continuità. Bisogna vedere se il nostro equilibrio ci consente di schierarlo anche da esterno offensivo. Che fosse un grande attaccante non c’erano dubbi, per i minuti che ha fatto anche una media gol fantastica. Tenuta fisica?Se ci siamo con la testa ci siamo anche con il fisico. La condizione mentale condizione quella fisica in maniera determinante.”
Condo’ poi lo provoca parlando di girone facile ma Sarri non ci sta! “Gli avversari di stasera erano campioni di Danimarca. Hanno messo fuori il Southampton, hanno diversi nazionali, dunque non si prevedeva fossero poco problematici, ma loro all’andata hanno fatto meglio e ci hanno messo in difficoltà”.
Dove può arrivare questo Napoli? “E’ una formula antisportiva quella dell’Europa League, che non mi piace. Non sappiamo ancora chi parteciperà alla competizione, come possiamo sapere dove arriveremo?”.
Un occhio poi al finale di questo girone con le prossime due gare che il Napoli potrebbe affrontare anche con qualche primavera “Non lo so, vedremo. Sicuramente durante la sosta almeno 4 o 5 ragazzi della Primavera si aggregheranno per la mancanzi dei tanti giocatori in nazionave. Vedemo poi se sara il caso di provarli in Europa”.