Napoli, che occasioni a parametro zero!

Una legge non scritta del mercato è che non sempre chi spende di più acquista i calciatori migliori. Lo sanno bene, ad esempio, dalle parti di Milano, capitale della passata sessione estiva grazie alle faraoniche spese di Inter e Milan che, alla fine, non si sono rivelate foriere di risultati. La competenza, dunque, è ciò che fa la differenza, ed include la capacità di scovare quei profili che, liberi su piazza, cercano occasione di riscatto o nuovi stimoli per continuare a dare il massimo. Reparto per reparto, analizziamo dunque quali possibili parametri zero potrebbero fare al caso del Napoli per la prossima stagione.

mandandaPORTA – Il secondo di Pepe Reina, dopo le fallimentari esperienze che rispondono ai nomi di Gabriel e Rafael, dovrebbe essere un giovane italiano (Sportierllo o Sepe), ma la società potrebbe optare per un numero 1 di esperienza e spessore. Chi se non Steve Mandanda? Estremo difensore francese, oltre 500 presenze in carriera di cui 334 in Ligue 1 a difendere i pali del Marsiglia, giocherà gli europei da svincolato di lusso, e formerebbe una coppia dalle ottime garanzie con il portiere spagnolo in forza agli azzurri, con la possibilità di inter-cambiarsi senza perdere sicurezza e qualità.

caceresDIFESA – L’acquisto di Tonelli mette il Napoli nella condizione di avere quattro centrali di livelli in rosa, oltre a Regini. L’incertezza sul futuro di Albiol, nonostante le dichiarazioni del fratello (“Resta a Napoli anche senza rinnovo) rimangono, e gli azzurri potrebbero affondare il colpo su Martin Caceres, difensore uruguaiano in scadenza di contratto con la Juventus per il quale sembra che i partenopei si siano già mossi. La priorità, in ogni caso, resta quella di dare una valida alternativa ad Hysaj e Ghoulam, vista la sicura partenza di Maggio e quella probabile di Strinic : Alvaro Arbeloa e Gregory Van der Wiel rappresentano i due profili di maggior caratura internazionale, ma se per lo spagnolo i contatti del passato paiono legati soprattutto a Rafa Benitez, il terzino destro belga, che ha rotto in malo modo con il Psg, non sembra dare le giuste garanzie dal punto di vista fisico e soprattutto tattiche; una scommessa potrebbe essere quella del giovanissimo Diacko Fofana, classe ’94, svincolatosi lo scorso 27 gennaio dal GS Consolat Marseille, su cui anche il Manchester United aveva messo gli occhi un paio d’anni fa. Per la fascia sinistra tre nomi che in Europa si sono affermati e che potrebbero avere grande voglia di riscatto : Josè Enrique, svincolatosi poche settimane fa dal Liverpool, dopo 9 anni di Premier divisi tra Newcastle e i Reds; Guilherme Sitya, ex Steaua Bucarest dal quale si è svincolato a gennaio, allorquando in Italia già il Bari lo aveva adocchiato; Josè Manuel Casado, canterano del Barcellona, liberatosi dal Bolton lo scorso 29 gennaio dopo una carriera passata in Liga tra Rayo, Malaga e Almeria.

LODI UDINESECENTROCAMPO – E’ certamente il reparto che più di tutti ha bisogno di essere rinforzato con nomi di spessore, ma due occasioni a parametro zero potrebbero risultare decisamente interessanti per Maurizio Sarri. Il primo nome della lista è quello di Francesco Lodi, ormai da anni accostato al Napoli, che dopo essere stato richiamato dall’Udinese non rinnoverà il contratto in scadenza al 30/06/2016: fine palleggiatore, regista e all’occasione mezz’ala, straordinario tiratore da fermo, Lodi potrebbe essere il giusto alter-ego di Jorginho, vista l’annunciata partenza di Valdifiori. L’altro svincolato di lusso che potrebbe fare al caso del Napoli è uno che ha già calcato ad alti livelli il palcoscenico della Serie A : Mohamed Sissoko, colosso franco-maliano che si è affermato nel Liverpool prima di essere ceduto nel 2008 alla Juventus, dove ha disputato tre ottime stagioni al termine delle quali ha provato l’esperienza della Ligue 1 con la maglia del Psg, tornando poi in Italia senza brillare a Firenze. Centrocampista tutto muscoli e sostanza che non disdegna la qualità, Sissoko è svincolato dal 20 febbraio, e potrebbe essere un’ottima alternativa ad Allan.

ben harfaATTACCO – Pochi i movimenti da fare, con la fascia sinistra già blindata dal duo Insigne-Mertens. La suggestione di mercato per l’out di destra risponde la nome di Hatem Ben Arfa, talento purissimo della Francia ed autore di una fantastica stagione con la maglia del Nizza, con un contratto in scadenza al 30 giugno ed una agguerritissima concorrenza da superare eventualmente. Il vice-Higuain resta ancora un rebus : Gabbiadini partirà, mentre la trattativa per Lapadula sembra essersi raffreddata. Tralasciando l’inavvicinabile Ibrahimovic, due sono le possibili occasioni a parametro zero : Pablo Daniel Osvaldo, che ha rotto con il Boca Juniors dal quale si è svincolato lo scorso 16 maggio, e l’affascinante pista che porta ad Emmanuel Adebayor, potentissimo attaccante togolese con una incredibile carriera alle spalle (Arsenal, Manchester City, Real Madrid e Tottenham nel suo curriculum) che da gennaio si è accasato al Crystal Palace, team col quale pare che possa rinnovare il suo contratto fino al giugno del 2017.

Translate »